Vela, America's Cup - E’ stato Emirates Team New Zealand (oggi 1-1) a mettere in chiaro le cose durante la seconda giornata di regate valide per l’AC World Series di Napoli. L’equipaggio di Dean Barker, che ieri aveva esordito condividendo la testa della classifica provvisoria con ORACLE Racing Spithill (7-4), ha dominato entrambe le prove di flotta portate a termine nel corso del pomeriggio partenopeo e ha mosso importanti passi avanti in classifica generale. Un ruolino di marcia che racconta di un team capace di adattarsi alla mutevolezza delle condizioni meteo: oggi, infatti, si è regatato in regime di brezze medio leggere e mare piatto. Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i team di Luna Rossa, che hanno sfruttato la diminuzione della brezza auspicata ieri sera dallo skipper Max Sirena per raccogliere importanti piazzamenti. Guidato dal timoniere Chris Draper, Luna Rossa Piranha (2-3) ha brillato rimediando un secondo e un terzo, mentre Luna Rossa Swordfish (6-2) di Paul Campbell-James ha riscattato il sesto ottenuto nella prima prova con il convincente secondo posto conquistato nella regata a seguire.
“Rispetto a ieri abbiamo trovato condizioni più familiari al livello che possiamo esprimere allo stato attuale – ha spiegato lo skipper del team italiano, Max Sirena, impegnato a bordo di Luna Rossa Swordfish – Peccato per l’errore che abbiamo commesso nella seconda poppa della prima regata, ci è costato un paio di posizioni ma sono contento di come abbiamo reagito e del secondo posto conquistato nella seconda prova”.
Un Chris Draper visibilmente soddisfatto ha poi aggiunto: “Abbiamo regatato bene. Nonostante qualche errore in partenza siamo stati in grado di ottenere il meglio dalla barca e siamo riusciti a rientrare in gioco piuttosto velocemente. Sono davvero colpito dalla quantità di gente che ha affollato il lungomare per seguire le regate. Anche in acqua ci sono moltissime barche spettatori. E’ una sensazione nuova per chi, come noi, è abituato a gareggiare senza il supporto del pubblico”.
La giornata, che si era aperta con la disputa dei primi duelli di match race, non è certo stata favorevole alla causa di ORACLE Racing Spithill, battuti nell’uno contro uno dai compagni di squadra di ORACLE Racing Bundock e apparsi decisamente sotto tono. Il vincitore dell’ultima America’s Cup, dominatore della prova di apertura dell’AC World Series Napoli, non è andato oltre un settimo e un quarto, ma è stato in grado di tenere a distanza Luna Rossa Piranha, Team Korea (5-6) e Energy Team (8-5).
Concluse le due regate di flotta previste dal programma ufficiale, il presidente del Comitato di Regata, John Craig, ha recuperato la prova rinviata ieri a causa delle avverse condizioni meteo. I risultati acquisiti sull’acqua verranno utilizzati nel caso in cui domenica, per qualsiasi motivo, non si riuscisse a regatare.
Il programma di domani prevede, a partire dalle 13.30, lo svolgimento di due match race – Emirates Team New Zealand vs Artemis Racing e Energy Team vs Luna Rossa Swordfish – cui seguiranno due regate di flotta.
Fleet Racing Championship – Classifica provvisoria dopo quattro prove
1. Emirates Team New Zealand (Dean Barker), pt. 38
2. ORACLE Racing - Spithill (James Spithill), pt. 29
3. Luna Rossa - Piranha (Chris Draper), pt. 27
4. Team Korea (Nathan Outteridge), pt. 27
5. Energy Team (Yann Guichard), pt. 25
6. Luna Rossa - Swordfish (Paul Campbell-James), pt. 24
7. ORACLE Racing - Bundock (Darren Bundock), pt. 16
8. Artemis Racing (Terry Hutchinson), pt. 12
9. China Team (Fred Le Peutrec), pt. 4
Match Racing Championship
Q1 - Artemis Racing batte China Team
QF1 - ORACLE Racing Bundock batte ORACLE Racing Spithill
QF2 - Luna Rossa Piranha batte Team Korea
China Team ha chiuso l’evento di match race in nona posizione nel Match Racing Championship, mentre Artemis Racing avanza verso i quarti di finale.
ORACLE Racing Spithill chiude al settimo posto nel Match Racing Championship, mentre ORACLE Racing Bundock avanza verso le semifinali.
Team Korea chiude al sesto posto nel Match Racing Championship, mentre Luna Rossa Piranha avanza verso le semifinali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose