Sarà australiano il Challenger of Record della 35 America’s Cup. Il Golden Gate Yacht Club di San Francisco ha accettato la sfida dell’Hamilton Island Yacht Club (HIYC), località che si trova nel Queensland, sul bordo della grande barriera corallina.
Il Club, prestigioso anche se non famosissimo dalle nostra parti, organizza da 30 anni una delle regate più affollate d’Australia, l’Audi Hamilton Island Race Week, alla quale partecipano ogni anno oltre 200 imbarcazioni.
Precisazione puntuale, visto gli scivoloni sullo specifico argomento fatti da altri in passato, ma non necessaria quando il nome che guida lo yacht club, e quindi la sfida, è quello di Bob Oatley, una leggenda della vela australiana e proprietario di tutti quei “Wild Oats” che non solo dominano le regate oceaniche da una parte all’altra del globo, ma che hanno anche vinto ben sei delle ultime otto Sydney-Hobart. Ciliegina sulla torta la vittoria nell’ultima Admiral’s Cup.
La sfida è stata presentata dal Oatley e dal figlio Sandy a nome dello HIYC poco dopo Oracle aveva vinto l'ultima e decisiva regata della 34ª America’s Cup contro Emirates Team New Zealand nella baia di San Francisco il 25 settembre.
"Siamo lieti di avere l’Hamilton Island Yacht Club e Bob Oatley che guiderà l’Australia nel suo ritorno in America’s Cup da cui manca dal 2000” ha detto il Vice Commodoro del GGYC Tom Ehman . “La sfida di Hamilton Island è stata depositata proprio nel giorno in cui l'Australia celebrava il 30° anniversario della storica vittoria di Australia II nell’America’s Cup del 1982 a Newport, ponendo fine al dominio del New York Yacht Club che deteneva la coppa da 132 anni”
"Pensiamo che sia tempo per la nostra nazione di essere di nuovo al vertice di questo sport - ha dichiarato Bob Oatley – e siamo stati entusiasti nel vedere quanti australiani abbiano giocato ruoli importanti e decisivi sia a bordo sia nell'organizzazione nell’ultima coppa che ha rivoluzionato questo sport”.
Il Vice Commodoro Ehman ha aggiunto:"Le date, il tipo di barca, il formato e le regole sono soggette a negoziazione tra il Challenger of Record e il Defender, previa consultazione con i potenziali sfidanti, sponsor e altri soggetti interessati. Entrambi i club sono desiderosi di avere più sfidanti, come è stata norma dal 1970, e di tagliare i costi della campagna per tutte le squadre. Ma prima dobbiamo determinare il luogo, che, come prescritto nel Deed of Gift, sarà deciso dal Defender”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino