domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi pronto al salto di qualità

america cup alinghi pronto al salto di qualit 224
redazione

Lo scorso lunedì, Alinghi Red Bull Racing ha raggiunto le semifinali della Louis Vuitton Cup. Il Challenger svizzero ha avuto alcuni giorni per riflettere sulle prestazioni del primo turno, in vista della ripresa delle regate in programma da sabato 14 settembre. Sebbene ci siano stati alti e bassi nelle prime due settimane di regate, il team ha mostrato miglioramenti costanti e concreti durante tutta la fase dei Round Robin. "Eravamo un po' in difficoltà durante il primo Round Robin, ma siamo riusciti a riprenderci e non abbiamo mai smesso di credere nelle nostre potenzialità", ha dichiarato lo skipper Arnaud Psarofaghis, che è fiducioso sul fatto che il team sia in crescita. "Siamo rimasti tutti concentrati e abbiamo lavorato per l’obiettivo e in questo modo siamo riusciti a raggiungere il primo traguardo."

Durante la pausa tra la fine dei Round Robin e l’inizio delle Semifinali, il team svizzero ha utilizzato il tempo per analizzare i dati sulle prestazioni, regolare il setup della barca e pianificare la strategia per la fase successiva. L'affidabilità delle attrezzature è un fattore cruciale nel mondo high-tech degli AC75, e finora la BoatOne ha soddisfatto le aspettative. In questa pausa, i team sono autorizzati a fare modifiche alle barche per ottenere miglioramenti nelle prestazioni. "Stiamo lavorando sulla alla barca, i risultati saranno evidenti la prossima volta che uscirà dal capannone," ha detto Psarofaghis. "Ogni piccolo dettaglio può essere migliorato, sia sopra che sotto la linea di galleggiamento e anche all'interno dello scafo."

Domani, Ineos Britannia, prima classificata nei Round Robin, eserciterà il diritto di scelta del suo avversario per le Semifinali. Psarofaghis afferma che Alinghi Red Bull Racing sarà pronta per qualsiasi esito. "Per noi non ha davvero importanza chi sarà il nostro avversario. L'obiettivo sarà andare sul campo di regata, continuare a migliorare e vincere ogni prova per arrivare alla finale della Louis Vuitton Cup."

Le semifinali della Louis Vuitton Cup inizieranno sabato 14 settembre alle 14:00 CET, con due regate in programma per ciascuna coppia di avversari.

Silvio Arrivabene, Co-General Manager: "Le semifinali hanno un formato diverso dai Round Robin: vince e va in finale della Louis Vuitton Cup il primo team che si aggiudica cinque regate, quindi affronteremo lo stesso team per diversi giorni. Il vantaggio è proprio quello di misurarsi con lo stesso avversario più volte. Non importa chi affronteremo – che siano i britannici, gli italiani o gli americani – saremo pronti in ogni caso. Ci stiamo concentrando sulle nostre performance."

Arnaud Psarofaghis, Skipper: "Da quando ci siamo qualificati per le Semifinali siamo tranquilli, perché ora possiamo iniziare il vero lavoro. È sempre bello superare una fase, anche se sei consapevole che la successiva sarà più difficile. Abbiamo le idee chiare su come migliorare BoatOne, così come la tecnica da utilizzare in regata. Questa settimana abbiamo avuto l'opportunità di fare quei cambiamenti che non erano consentiti durante i due Round Robin."

Maxime Bachelin, Helmsman: "Ripensando ai Round Robin, abbiamo riflettuto sulle possibili aree di miglioramento e principalmente sulla velocità della barca, perché abbiamo registrato prestazioni leggermente inferiori rispetto a quelle degli allenamenti; quindi, ci stiamo concentrando per recuperare quella velocità ed essere così competitivi contro il nostro prossimo avversario."

 


12/09/2024 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci