giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi pronto al salto di qualità

america cup alinghi pronto al salto di qualit 224
redazione

Lo scorso lunedì, Alinghi Red Bull Racing ha raggiunto le semifinali della Louis Vuitton Cup. Il Challenger svizzero ha avuto alcuni giorni per riflettere sulle prestazioni del primo turno, in vista della ripresa delle regate in programma da sabato 14 settembre. Sebbene ci siano stati alti e bassi nelle prime due settimane di regate, il team ha mostrato miglioramenti costanti e concreti durante tutta la fase dei Round Robin. "Eravamo un po' in difficoltà durante il primo Round Robin, ma siamo riusciti a riprenderci e non abbiamo mai smesso di credere nelle nostre potenzialità", ha dichiarato lo skipper Arnaud Psarofaghis, che è fiducioso sul fatto che il team sia in crescita. "Siamo rimasti tutti concentrati e abbiamo lavorato per l’obiettivo e in questo modo siamo riusciti a raggiungere il primo traguardo."

Durante la pausa tra la fine dei Round Robin e l’inizio delle Semifinali, il team svizzero ha utilizzato il tempo per analizzare i dati sulle prestazioni, regolare il setup della barca e pianificare la strategia per la fase successiva. L'affidabilità delle attrezzature è un fattore cruciale nel mondo high-tech degli AC75, e finora la BoatOne ha soddisfatto le aspettative. In questa pausa, i team sono autorizzati a fare modifiche alle barche per ottenere miglioramenti nelle prestazioni. "Stiamo lavorando sulla alla barca, i risultati saranno evidenti la prossima volta che uscirà dal capannone," ha detto Psarofaghis. "Ogni piccolo dettaglio può essere migliorato, sia sopra che sotto la linea di galleggiamento e anche all'interno dello scafo."

Domani, Ineos Britannia, prima classificata nei Round Robin, eserciterà il diritto di scelta del suo avversario per le Semifinali. Psarofaghis afferma che Alinghi Red Bull Racing sarà pronta per qualsiasi esito. "Per noi non ha davvero importanza chi sarà il nostro avversario. L'obiettivo sarà andare sul campo di regata, continuare a migliorare e vincere ogni prova per arrivare alla finale della Louis Vuitton Cup."

Le semifinali della Louis Vuitton Cup inizieranno sabato 14 settembre alle 14:00 CET, con due regate in programma per ciascuna coppia di avversari.

Silvio Arrivabene, Co-General Manager: "Le semifinali hanno un formato diverso dai Round Robin: vince e va in finale della Louis Vuitton Cup il primo team che si aggiudica cinque regate, quindi affronteremo lo stesso team per diversi giorni. Il vantaggio è proprio quello di misurarsi con lo stesso avversario più volte. Non importa chi affronteremo – che siano i britannici, gli italiani o gli americani – saremo pronti in ogni caso. Ci stiamo concentrando sulle nostre performance."

Arnaud Psarofaghis, Skipper: "Da quando ci siamo qualificati per le Semifinali siamo tranquilli, perché ora possiamo iniziare il vero lavoro. È sempre bello superare una fase, anche se sei consapevole che la successiva sarà più difficile. Abbiamo le idee chiare su come migliorare BoatOne, così come la tecnica da utilizzare in regata. Questa settimana abbiamo avuto l'opportunità di fare quei cambiamenti che non erano consentiti durante i due Round Robin."

Maxime Bachelin, Helmsman: "Ripensando ai Round Robin, abbiamo riflettuto sulle possibili aree di miglioramento e principalmente sulla velocità della barca, perché abbiamo registrato prestazioni leggermente inferiori rispetto a quelle degli allenamenti; quindi, ci stiamo concentrando per recuperare quella velocità ed essere così competitivi contro il nostro prossimo avversario."

 


12/09/2024 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci