giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

VELA OLIMPICA

Altre due belle regate in Portogallo per il Mondiale 470

altre due belle regate in portogallo per il mondiale 470
Bruno Socillo

Quarto giorno di regate al Mondiale 2021 del doppio olimpico 470, con vento che si è costruito nel corso della giornata, passando da 8-10 nodi nella prima prova ai 12-14 della seconda, con mare calmo.

470 FEMMINILE – Vincono alla grande la prima prova Elena Berta e Bianca Caruso (Aeronautica Militare-Marina Militare), e poi chiudono al 12° la seconda. A fine giornata e con 9 prove totali sono al 3° posto della generale, alle spalle delle spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina, e delle olandesi Afrodite Zegers e Lobke Berkhout, dalle quali sono staccate di 10 punti. Mantengono 2 punti di margine sulle quarte, le francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz.
Per le altre azzurre Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare-Fiamme Gialle), una buona prima prova e una seconda nella quale non sono riuscite a emergere dal gruppone centrale (7-11). A solo 1 punto dal 9° dell’inglese Hannah Mills, oro a Rio 2016, mantengono il 9° posto in generale tra le europee (all’8° le statunitensi Nikole Barnes e Lara Dallman-Weiss fuori classifica continentale), che le lascia in zona Medal Race.

470 MASCHILE – Secondo giorno di risultati positivi per gli azzurri Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare), che adesso rimpiangono l’avvio timido di questo Mondiale. I due piazzamenti di oggi (7-5) con regate di carattere, in rimonta la prima e nel vertice della flotta la seconda, li fanno salire dal 7° al 5° posto in generale, a 19 punti dalla zona podio. In testa gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom, secondi i portoghesi Diogo e Pedro Costa e terzi i russi Sozykin e Gribanov, superando due team di rilievo come gli esperti USA Stuart McNay e David Hughes (fuori classifica per il titolo continentale e tre volte olimpici) e i greci Panagiotis Mantis e Pavlos Kagialis, bronzo a Rio 2016.

470 MIXED – Nella categoria mista Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SVBG e LNI Mandello) tornano sul terzo gradino del podio grazie alla manche finale del giorno (11-3) e a 1 solo punto dal secondo posto. L’altra coppia azzurra con Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SVBG) è al 9° in generale (17-6 di giornata). In testa la coppia israeliana di Gil Cohen e Noam Homri ha preso un buon margine di punti sugli inseguitori.


11/03/2021 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci