Ed Baird, Rodney Ardern, Lorenzo Mazza e Piet van Nieuwenhuijzen hanno vinto la iShares Cup oggi e nello stesso tempo anche l’ultimo atto del circuito che si disputava ad Amsterdam, portando a quattro i loro successi consecutivi di quest’ anno nella serie. Nell’ambito del circuito iShares Cup, il team ha, infatti, regatato a maggio a Lugano, in Svizzera, con risultati alterni e una scuffia, ma anche grazie a questa prima lezione, il team in seguito ha vinto tutti gli eventi successivi a Hyères, in Francia a Cowes, in Gran Bretagna; a Kiel, in Germania e oggi ad Amsterdam.
Ed Baird, timoniere di Alinghi, commenta così la vittoria odierna: “Una conclusione fantastica. Abbiamo imparato molto quest’ anno e abbiamo speso ogni giorno che siamo stati in acqua per cercare di capire come fare meglio e rendere la barca più veloce. Devo dire grazie davvero al team che mi ha supportato per tutto l’anno. I ragazzi hanno sempre portato la barca con sicurezza sul campo di regata e ogni volta siamo stati sempre più veloci.
Questa stagione della iShares Cup fa parte di un programma molto più ampio del Defender dell’America’s Cup, Alinghi ed è una delle diverse piattaforme di apprendimento sui multiscafi su cui il team si è focalizzato quest’ anno. Il Defender, infatti, si sta preparando all’eventualità di una sfida uno contro uno (Deed of Gift match), qualcosa che potrebbe ancora accadere per l’appello presentato dal challenger americano BMW Oracle Racing alla Corte d’Appello di New York.
Per questo motivo il team si sta preparando a tutte le eventualità. “Nel corso degli ultimi sei mesi abbiamo migliorato notevolmente la nostra conoscenza sui multiscafi e sul comportamento di queste barche. Abbiamo inoltre capito di non essere ancora molto preparati, che c’è ancora tanto da imparare e ancora di più c’è da lavorare e da imparare sul gigantesco multiscafo, che potrebbe essere il mezzo su cui si correrebbe la regata uno contro uno per l’America’s Cup” ha detto Baird, che ha poi aggiunto: “Stiamo ancora ragionando e stiamo facendo molte domande alcune delle quali sono elementari per chi ha sempre regatato e conosce dunque questo tipo di barche, noi vorremmo soltanto essere sicuri di non tralasciare nulla almeno a livello di base e di avere la possibilità nel far questo di risparmiare tutto il tempo possibile.”
Alinghi sta continuando a costruire il suo multiscafo in Svizzera e continuerà ad allenarsi su queste imbarcazioni con il Decision 35 sul Lago di Ginevra (dove il team è attualmente in testa alla classifica del Challenge Julius Baer ad un solo evento dalla fine) e sul 41 piedi ‘Alinghi Black’ a Valencia. Nel frattempo il team non trascura l’attività agonistica sui multiscafi e continua a regatare sul Vrolijk IRC66 Numbers e sul maxi Alfa Romeo. Intanto sempre sempre nell’ottica di un’America’s Cup da disputare con tutti i challenger iscritti, Brad Butterworth, skipper di Alinghi, sta organizzando per quest inverno una serie di meeting con i challenger al fine di cominciare a pianificare il futuro.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00