mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

WINDSURF

Alessandra Sensini velista dell'anno

alessandra sensini velista dell anno
Red

Alessandra Sensini, 39 anni, ha vinto il premio Velista dell'Anno. Ad assegnarle il più alto riconoscimento della vela agonistica italiana è stata una qualificata giuria composta da giornalisti, professionisti ed esperti del settore, tra cui Carlo Croce, il nuovo presidente della Federazione Italiana Vela. In questi giorni Alessandra Sensini sta regatando nella settimana velica di Key West, in Florida, impegnata nel ruolo di prodiere a bordo del Melges 24 Joe Fly.
Al suo rientro in Italia le sarà consegnato il prestigioso Timone d'Oro, il trofeo che Il Giornale della Vela assegna al Velista dell'Anno dal 1991.

Il 2008 della campionessa di windsurf, nata a Grosseto il 26 gennaio 1970, è stato un anno fantastico, iniziato con la vittoria dell'undicesimo titolo mondiale in Nuova Zelanda e culminato con la conquista della medaglia d'argento ai Giochi di Pechino, diventando la prima velista ad aggiudicarsi quattro medaglie olimpiche (Alessandra Sensini vantava già i bronzi di Atlanta '96 e Atene 2004 e l'oro di Sydney 2000). Alla fine del 2008 ha ricevuto il Collare d'Oro del Coni e, a Madrid, è stata premiata con l'ISAF Rolex World Sailor of the Year Award. Il 2009 è iniziato con la sua nomina di vicepresidente FIV e con il nuovo impegno di team manager per il Team Joe Fly, che punta alla prossima edizione della Coppa America.

Per Alessandra Sensini si tratta della quarta vittoria del Velista dell'Anno, che segue quelle del 1996, 2000 e 2004. La Giuria ha deciso di assegnarle il Timone d'Oro con il 53% delle preferenze. Il restante 47% dei voti è andato agli altri quattro candidati: 17% Giovanni Soldini, 12% Diego Romero e Vincenzo Onorato, 6% Lorenzo Bressani.
Il premio Il Velista dell’anno, promosso dal 1991 dal mensile Il Giornale della Vela, è il più prestigioso riconoscimento che viene riservato ad un atleta italiano nell’ambito dello sport della vela.
Nel suo Albo d'Oro figurano: Giorgio Zuccoli (1991), Paul Cayard (1992), Roberto Ferrarese (1993), Giovanni Soldini (1994), Francesco De Angelis (1995), Alessandra Sensini (1996, 2000, 2004 e 2008),
Tommaso Chieffi (1997), Paolo Cian (1998), Vasco Vascotto (1999 e 2005), Lorenzo Bressani (2001), Flavio Favini (2002), Gabrio Zandonà (2003), Vincenzo Onorato (2006), Matteo Miceli (2007).


22/01/2009 16:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci