L’accordo commerciale tra Air One e Lufthansa cesserà il 28 marzo con la chiusura della stagione invernale. Dal 29 marzo, giorno di avvio della prossima stagione Summer, le due Compagnie non effettueranno più voli in codeshare, cioè con codici di volo in comune. Per i clienti che avessero già acquistato un biglietto per un volo successivo al 28 marzo con tratte in codeshare tra Air One e Lufthansa non ci sarà alcuna variazione pratica o operativa: cambierà solo il codice di volo (da LH ad AP e viceversa) sulla prenotazione.
I soci del programma Miles & More potranno accumulare miglia e prenotare il biglietto premio con Air One usando le miglia Miles & More entro il 28 marzo 2009, per voli da effettuarsi entro il 28 marzo 2010 ed operati con codice AP e aeromobile Air One.
I soci del programma MilleMiglia di Alitalia possono accumulare miglia volando sul network integrato Alitalia - Air One, che consente ai passeggeri di usufruire di una rete ricca di 70 destinazioni in Italia e nel mondo, con più di 2.300 frequenze settimanali, comode coincidenze per soddisfare al meglio le esigenze del cliente grazie a viaggi di andata e ritorno in giornata con le principali destinazioni italiane ed europee.
Air One ed Alitalia compiono un ulteriore passo nel processo di integrazione del network, della flotta e delle strutture organizzative, commerciali ed amministrative, già avviato lo scorso 13 gennaio.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Air One (www.flyairone.com) oppure chiamando i call center di Air One (199.20.70.80) e di Miles & More (199.400.299).
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!