lunedí, 20 ottobre 2025

AG2R

AG2R La Mondiale, tre giorni al via

ag2r la mondiale tre giorni al via
Roberto Imbastaro

Vela, AG2R - Oramai mancano solo tre giorni alla partenza di questa decima AG2R La Mondiale e l'agitazione sta gradualmente guadagnando i pontoni di Concarneau. Dopo il giro di valzer del prologo vinto da Yann Eliès e Jérémie Beyou (Generali - Europ Assistance), tutte le coppie di velisti stanno trascorrendo le loro ultime giornate a terra controllando anche ogni piccolo particolare. L'argomento di conversazione più gettonato è il meteo: praticamente tutti hanno già staccato i piedi da terra e fanno previsioni minuto per minuto di tutto il percorso. Qui è tutto pronto e si potrebbe partire anche adesso, perché oramai sono arrivati tutti e si percepisce il fastidio dell'attesa, il diagio di essere ancora con i piedi a terra.
Questa decima AG2R La Mondiale dovrebbe mantenere tutte le sue promesse. Alla partenza ci sono 6 ex vincitori in cerca della doppietta, una pletora di velisti di altissimo livello ed in grado di vincere, alcuni giovani lupi alla ricerca di affermazione e qualche equipaggio di non professionisti che sono la vera ricchezza di questo genere di regate. Tra i sei vincitori, quattro avevano corso insieme le loro vittoriose Ag2R:  Armel Le Cléac'h (Brit Air), insieme con Nicolas Troussel (Crédit Mutuel de Bretagne) e Laurent Pellecuer (Luisina) che è l'attuale detentore del titolo con Jean-Paul Mouren (Gruppo SNEF). Quest'anno si sono separati ed hanno imbarcato nuovi compagni: Fabien Delahaye per il primo, Thomas Rouxel per il secondo, Eric Drouglazet per il terzo ed infine Paul Meilhat. A questi big si aggiungono uomini di grande esperienza come Jean Le Cam, che avrà a bordo Nicolas Lunven (Generali) e Kito de Pavant (Groupe Bel ) che correrà con Sebastien Audigane. Ma per vincere dovranno stare molto attenti a tanti pretendenti ea partire dal gigante Gildas Morvan insieme a Bertrand de Broc (Cercle Vert), a Yann Elies e Jérémie Beyou (Generali - Europ Assistance), o Armel Tripon e Franck Le Gal ( Gedimat). Ad oggi ogni previsione su chi vedrà per primo il sole dei Caraibi è fortemente azzardata.


15/04/2010 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci