Sabato 28 settembre 2013, a Sabaudia, in concomitanza con i Campionati Italiani Assoluti di canottaggio, si celebreranno i 60 anni di attività sportiva ed agonistica del Gruppo Nautico Fiamme Gialle (canoa e canottaggio), nelle cui fila hanno militato generazioni di atleti che hanno dato lustro allo sport italiano, con la conquista di numerosi titoli mondiali e medaglie olimpiche conquistate ai Giochi di Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sidney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 ed infine Londra 2012 da atleti del calibro di Antonio Rossi, Agostino Abagnale, Alessio Sartori, Beniamino Bonomi, Simone Raineri.
Il club gialloverde ha deciso di festeggiare tale ricorrenza organizzando un evento dedicato ai giovani; nella centralissima piazza della cittadina pontina, una palestra a cielo aperto dove tutti potranno cimentarsi nelle discipline praticate dalle Fiamme Gialle e incontrare i loro campioni, tra cui molti medagliati olimpici e mondiali. Ci saranno: Antonio Rossi, Beniamino Bonomi, Antonietta Di Martino, Fabrizio Mori, Valerio Aspromonte, Giorgio Avola, Giulia Quintavalle, Felice Mariani, Luca Valdesi e molti altri.
Saranno, infatti, allestite numerose aree che ospiteranno diverse discipline: atletica, canoa, canottaggio, judo, karate, scherma e vela, oltre agli spazi di Poste Italiane, che per l’occasione ha realizzato uno speciale annullo filatelico e della “Croce Azzurra” di Sabaudia che effettuerà alcune dimostrazioni sugli interventi di primo soccorso e sull’uso del defibrillatore.
Nell’occasione si sono dati appuntamento a Sabaudia gli atleti del Gruppo Nautico Fiamme Gialle di ieri e di oggi, molti già in congedo, altri in servizio in diversi Reparti della Penisola ed impegnati nelle varie attività di Istituto del Corpo e gli atleti ancora oggi in attività. Un modo semplice per incontrarsi, abbracciarsi e stare insieme, accomunati dall’orgoglio di aver vissuto la stessa esperienza indossando la “canotta delle Fiamme Gialle”.
Domenica 29, alle ore 8,00, poi, presso il Teatro della Caserma “Spiridigliozzi”, verrà celebrata una Santa Messa per ricordare tutti i caduti delle Fiamme Gialle ed in particolare il Colonnello Gaetano Bellantuono, recentemente scomparso, figura carismatica dello sport gialloverde che ha saputo coniugare attività agonistica e promozione sportiva, conducendo i suoi atleti alla conquista di numerose medaglie olimpiche e sviluppare eccellentemente l’attività delle Sezioni Giovanili, sempre più fucina di campioni.
Grazie anche alla sensibilità della Federazione Italiana Canottaggio, infine, essendo stato in gioventù l’Ufficiale un valido canottiere, le Fiamme Gialle hanno voluto mettere in palio il “Trofeo Challenge Gaetano Bellantuono”, che verrà assegnato all’equipaggio vincitore della specialità quattro di coppia maschile ai Campionati Italiani Assoluti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero