mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

470

I 470 di scena a Napoli nel week-end

470 di scena napoli nel week end
redazione

Vela, Classe 470 - Tutto pronto per l’evento che aprirà, nel prossimo fine settimana, il ricco calendario velico nel Golfo di Napoli. Sabato 11 e domenica 12 settembre le regate nazionali della classe 470, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, vedranno protagonisti campioni provenienti da ogni parte della penisola, uomini e donne, che si contenderanno nella due giorni di gare la vittoria finale.
Il campo di regata sarà disposto al largo del Castel dell’Ovo e avrà una lunghezza tra le 5 e le 6 miglia marine che saranno percorse dai migliori equipaggi nazionali, in rappresentanza di oltre 30 sodalizi. Particolarmente soddisfatto il presidente del CRVI, Roberto Mottola di Amato, che ha così  voluto sottolineare  la valenza tecnica dell’evento e la collaborazione con tutti i circoli del Golfo di Napoli:
Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela ci ha concesso l’organizzazione delle regate nazionali di classe, offrendo così al nostro sodalizio la possibilità di coronare l’impegno che profondiamo nel settore giovanile. Inoltre, mai come quest’anno, in concomitanza con le gare di offshore, la collaborazione con i dirigenti sportivi di tutti i circoli e in particolare della Canottieri Napoli, è risultata determinante per la gestione della manifestazione”.
Tra i partecipanti, a difendere i colori partenopei, l’atleta del circolo Italia Camilla Marino, che lo scorso anno dopo aver vinto l’argento ai mondiali della classe 420, trionfò anche a Napoli nel campionato nazionale di categoria. La forte atleta napoletana debutterà proprio a Napoli nella classe 470 con la sua nuova compagna di equipaggio: la romana Giulia Paolillo.

Lilla è un’ottima atleta e in equipaggio insieme potremmo fare buoni risultati – afferma la vice campionessa mondiale Camilla Marino –, magari cominciando proprio da qui, ma non vorrei promettere nulla. Invece sono certa che il futuro di classe ci garantirà molte emozioni e successi anche perché l’affiatamento è ottimo e tecnicamente la sua presenza a bordo mi rende competitiva anche in condizioni meteo con vento cosa che prima rappresentava il mio punto debole

Le regate si disputeranno tra sabato e domenica con un totale di cinque prove, mentre la classifica finale prevederà lo scarto del peggior risultato ottenuto. Oltre la graduatoria assoluta, è prevista anche la classifica femminile e quella per la categoria juniores.

 


10/09/2010 14:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci