Nell’ambito degli eventi in programma in occasione della 40° edizione del salone internazionale della nautica di Napoli, Nauticsud, grandi occasioni per gli appassionati della vela; di bolina, promossi dall’attenzione per il settore di Lino Ferrara, Presidente di UNAD e di Nauticsud, entrano nelle manifestazioni concomitanti la settimana fieristica eventi di tradizione e rilevanza, che sullo sfondo fascinoso del golfo di Napoli e di Mergellina, coinvolgono da spettatori e da protagonisti velisti di ogni età, professionisti e dilettanti.
Si gemella quest’anno con il Nauticsud la VELALONGA, la classica regata velica organizzata dalla Lega Navale Italiana di Napoli, giunta alla 25 esima edizione. Nelle acque del Golfo di Napoli 400 imbarcazioni per un totale di circa 2.500 membri di equipaggio, daranno vita ad una sfida nel segno dell’amore per il mare e per l’impegno sociale. Come da tradizione, le iniziative sportive sono finalizzate all’avvicinamento dei giovani alla disciplina della vela. Il ricavato delle iscrizioni sarà impiegato per corsi di vela gratuiti per ragazzi disagiati delle scuole della Campania.
Il programma della Velalonga prevede una settimana di gare; in particolare, sabato 8 Marzo la Velalonga Young degli Optimist; sabato 14 le regate per J22, Laser, i Meteor ed over 60 con in palio il Trofeo intitolato a Tino Straulino.
Domenica 15 Marzo si disputerà invece la Velalonga d’Altura. Campo di regata nelle acque antistanti Mergellina; la gara è libera a tutte le imbarcazioni a Vela , cabinate e non; onorando la grande tradizione velistica napoletana, velisti amatoriali e professionisti gareggiano nelle classi IMS e O.R.C., i rating internazionali per la disputa delle gare tra le stesse categorie di imbarcazione. La manifestazione è sotto il Patrocinio di: Marina Militare - Regione Campania - Provincia di Napoli - Comune di Napoli - Comune di Pozzuoli - Comune di Castellammare di Stabia - Comune di Torre del Greco - Comune di Procida - Comune di Monte di Procida.
Nell’ambito della Velalonga torna anche quest’anno il Trofeo Nauticsud con la III edizione della “Festa delle Vele” : la regata si svolge Sabato 14 Marzo, con il contributo organizzativo della Lega Navale Italiana sezione Pozzuoli, iscritta nel calendario delle manifestazioni della FIV.
Campo di regata nelle acque antistanti Rione Terra di Pozzuoli; la gara è libera a tutte le imbarcazioni a Vela , cabinate e non; onorando la grande tradizione velistica napoletana, velisti amatoriali e professionisti gareggiano nelle classi IMS e O.R.C., i rating internazionali per la disputa delle gare tra le stesse categorie di imbarcazione.
Cerimonia di premiazione di tutte le Regate nella giornata di chiusura di Nauticsud, Domenica 15 Marzo.
Infine, un evento collaterale “Fuori salone”, che porta al Molosiglio, ospite della Sezione di Napoli della Lega Navale Italiana, una significativa rappresentanza di marchi di imbarcazioni a vela, a disposizione degli appassionati velisti in visita a Nauticsud.
“Quest’anno del 40° segna un ulteriore passo nella realizzazione di uno dei miei obiettivi – afferma Lino Ferrara, Presidente di Nauticsud- ossia di ampliare sempre più l’attenzione sulla vela, che ritengo non solo un segmento importante del mercato nautico e di tradizione a Napoli, ma soprattutto un veicolo per diffondere una cultura del mare, come rispetto del mare, agonismo e adesione e rafforzamento dello spirito di team, soprattutto nei giovani”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino