sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ALINGHI

33ma America's Cup: pronti i regolamenti

33ma america cup pronti regolamenti
Roberto Imbastaro

Nuovo incontro oggi a Valencia tra Alinghi e i 17 team sfidanti che ha portato ad un ulteriore passo in avanti nella definizione delle regole per la 33ma America's Cup. Rispettoso delle prerogative della Suprema Corte di New York, ma assolutamente determinato a proseguire in un colloquio virtuoso con i challenger. Questa la strategia di Alinghi che, di fatto, svuota di contenuti almeno una parte delle accuse e delle contestazioni portate avanti da Oracle. Collegialità e condivisione delle regole ora sembrano garantite. Permane l'incognita sulla legittimità del Challenger of Record spagnolo, "assolto" in seconda istanza ed ora oggetto dell'ultimo appello di Oracle. Ma la sua potenziale nocività si è stemperata in questa nuova stagione di concertazione inaugurata da Ernesto Bertarelli. In attesa di conoscere se il maxitri di Larry  Ellison si metterà davvero di traverso sulla strada della Coppa America, come ipotizza la vignetta di Mark O'Brien, Alinghi va avanti e, in una nota, da conto del meeting avvenuto oggi a Valencia tra il Defender, il Challenger of Record spagnolo e 16 dei 17 challenger (il team cinese era assente) nel quale hanno discusso degli emendamenti ai regolamenti della manifestazione, che ora sono pronti per la stesura finale. I partecipanti hanno anche concordato un emendamento al Protocollo che consentirà ai progettisti di cambiare team.

Un'ulteriore decisione è stata quella di aggiungere due membri all'Arbitration Panel: David Kellett (AUS), Vice Presidente dell'ISAF e Peter Leaver (GBR), avvocato inglese dal 1967 e Presidente della Court of Arbitration for Sport, si aggiungeranno a Henry Peter (SUI), Luis Maria Cazorla (ESP) e a Graham McKenzie (NZL).

I 19 partecipanti all'evento hanno inoltre nominato David Pedrick (USA) Direttore Tecnico per la 33a America's Cup.

Pedrick, che è coinvolto a vario titolo nell'America's Cup sin dal 1974, sarà il Presidente del Comitato di Stazza, composto da non meno di due ulteriori membri, come previsto dalle regole dell'AC33. "Sono molto contento di essere stato chiamato a svolgere questo ruolo e poter dunque partecipare attivamente al successo di questa nuova classe di barche per la 33a America's Cup. La configurazione di queste barche è praticamente definitiva, ma ci potrebbe sempre essere qualche buco nel regolamento che non abbiamo ancora individuato e che dobbiamo invece tenere ben presente. La costruzione è definita in modo più semplice rispetto alle imbarcazioni ACC, ma ci sono alcuni aspetti strutturali che certamente dovranno essere monitorizzati con attenzione. È una classe nuova per tutti e tutte le interpretazioni devono essere pubbliche. La speranza e che il dialogo e il confronto tra i partecipanti sia così di elevato profilo da consentire a tutti i dubbi e le incertezze di essere sviscerati da subito".


Anche l'accordo con la città ospitante è stato discusso nel corso della riunione odierna insieme ai progetti per le pre regate di quest' anno e alle regate vere e proprie dell'evento nel 2010 a Valencia. Il negoziato con l'amministrazione pubblica spagnola sta progredendo e AC Management è fiduciosa di poter annunciare la chiusura dell'accordo in un prossimo futuro. I partecipanti hanno deciso che la partecipazione alle pre regate di Valencia con le imbarcazioni ACC Version 5.0 sia obbligatoria per tutti i team. Si è inoltre concordato che ai team siano assegnate le basi una volta che gli stessi abbiamo confermato la loro partecipazione a queste pre regate.

Il prossimo Competitor Meeting è programmato per il 31 Marzo a Valencia.


02/03/2009 22:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci