giovedí, 18 settembre 2025

29ER

29er World Championship: per l'Italia oro nel femminile e argento nel maschile

29er world championship per italia oro nel femminile argento nel maschile
redazione

Si è conclusa la settimana di Weymouth, in Inghilterra, con la vela azzurra che torna ad essere protagonista a livello internazionale: al Campionato del mondo della classe 29er, l'Italia porta a casa l'oro mondiale nel femminile con Malika Bellomi/Beatrice Conti e l'argento nel maschile (e terzi assoluti della classifica open) con Alex De Murtas/Giovanni Santi, primo equipaggio U19.

Un campionato difficile ed intenso, con un livello altissimo e condizioni di vento forte abbinato a corrente in continua evoluzione. Da segnalare un passaggio di due depressioni e le qualifiche svolte con vento superiore ai 15 nodi.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Daniel Loperfido, tecnico federale: "È stato un campionato intenso come da previsioni, il livello era molto alto 'se vieni a Weymouth sai che farai regatare con condizioni di vento forte abbinata a corrente in continua evoluzione'. Abbiamo avuto un passaggio di due depressioni e le qualifiche sono state svolte tutte con vento superiore ai 15 nodi. Le ragazze si sono qualificate per la flotta gold insieme all'irlandese e quindi erano già matematicamente argento, in flotta gold hanno allungato prova dopo prova rispetto alla loro avversaria (Irlanda) e hanno meritato il titolo tra le donne. Sono contento perché hanno preso consapevolezza del loro potenziale con il vento e hanno saputo gestire delle situazioni di stress. Per quanto riguarda i maschi fino all'ultimo giorno eravamo in lizza per il podio con ben due equipaggi, Mosè e Pietro si sono fermati al 12* posto overall e 10* U19 migliorando il loro risultato dell'anno scorso (35*). Alex e Giovanni, dopo l'argento conquistato ad El balis in Spagna, si sono confermati ai vertici della classe e con condizioni totalmente diverse. Inoltre hanno dimostrato di saper gestire bene situazioni stressanti, nell'ultima prova hanno continuato a recuperare barche fino al traverso finale, risultato che gli ha permesso di arrivare terzi overall secondi maschile e vincere tra gli U19. Gli equipaggi che dovevano performare hanno raggiunto gli obiettivi e sono riusciti a fare bene in condizioni non proprio mediterranee aggiungendo un pizzico di orgoglio del lavoro fatto quest'anno sia come Federazione ma anche dagli allenatori dei club".

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV: "La squadra 29er torna ad essere protagonista a livello internazionale. L’oro mondiale nel femminile con Bellomi/Conti mancava dal 2017, una coppia che sta lavorando sodo e ha fatto un grande salto  dalla scorsa stagione. De Murtas/Santi vincono l’argento nel maschile e terzi assoluti della classifica open, ma soprattutto sono il primo equipaggio U19, che è l’età di riferimenti per questa Classe. Molto buono anche il dodicesimo posto dei giovani Bellomi/Berti che hanno ancora una stagione U19 davanti. Il campo di regata di Weymouth rende questi risultati ancora più speciali, insieme alla presenza di nazioni a questo mondiale con più di 200 equipaggi. I miei complimenti ai ragazzi insieme ai loro Circoli e allenatori e al Tecnico Federale di riferimento Loperfido."

 


05/08/2023 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci