lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

29ER

29er Eurocup '22: Demurtas-Santi raggiunti dai francesi Goron-Clochard

29er eurocup 22 demurtas santi raggiunti dai francesi goron clochard
redazione

Iniziate con una bella giornata di sole e vento da nord le fasi finali della 29er Eurocup, manifestazione internazionale organizzata dalla Fraglia Vela Riva, che registra il record di iscritti con 150 equipaggi provenienti da 17 nazioni, e che si concluderà mercoledì 26 ottobre a Riva del Garda. Il Comitato di Regata FIV ha dato la partenza puntuale alle 10:00, riuscendo a far concludere quattro belle e appassionante regate per la flotta gold, che con 77 equipaggi al via ha regatato sempre con vento disteso sui 10-16 nodi. La flotta gold è approdata alle finali portandosi il punteggio netto con cui hanno chiuso le sei regate di qualifica, a cui da oggi si è aggiunto il punteggio delle singole prove di finale. Il podio sembra si giochi tra Italia e Francia, con l’inserimento del primo equipaggio misto irlandese, che rimane nelle primissime posizioni. Attualmente perfetta parità di punteggio tra i francesi Tom Gordon con a prua Maël Clochard e gli italiani Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con a prua Giovanni Santi (SC Garda Salò). Più regolari oggi i primi, nonostante un diciasettesimo scartato, compensato però da un 2-1-3; posizioni che hanno permesso di rosicchiare quei 5 punti che gli italiani avevano come vantaggio a fine qualifiche. Il timoniere Alex Demurtas ha controllato bene gli avversari, chiudendo con la sequenza di 1-16-2-8. Tre punti dietro gli altri francesi Revil-Devaux (terzi al mondiale 2022), primi nella quarta ed ultima prova di giornata. Più distaccati gli irlandesi Clementine e Nathan Steenberge, quarti con 10 punti dai terzi. Seguono gli arcensi Bellomi-Berti, penalizzati con una squalifica in partenza nella prima regata di giornata, a cui hanno reagito con un 4-8-2. Rimangono quinti e secondi under 17. Buon recupero anche per gli altri italiani Salerno-Ferrugia (Lauria Palermo) sesti assoluti. Le svedesi Zeeberg-Widestam prime donne, ventesime overall, mentre sono al secondo posto, a 5 punti, le italiane Malika Bellomi-Beatrice Conti (Circolo Vela Arco); terze le slovene Petric-Sedmak. Mercoledì la conclusione con ulteriori quattro possibili regate, con partenza anticipata alle ore 9:30. Sarà bagarre per le prime posizioni del podio, ancora tutte da giocare. ph. Elena Giolai


25/10/2022 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci