Soccorsi dal personale della Guardia costiera, sono giunti in porto a Pozzallo i 299 migranti da venerdì in balia del mare su un barcone di 17 metri. Gli extracomunitari erano alla partenza 300 ma uno è deceduto durante il viaggio. I profughi sono approdati ieri sera e subito di è occupata di loro una task force di medici inviata dal Viminale. Il Ministero dell'Interno in una nota ha sottolineato come sia stato fatto di tutto in collaborazione con le autorità libiche e maltesi per giungere ad una felice conclusione della vicenda. Meno diplomatico il inistro del Esteri Frattini che ha sottolineato come l'Italia abbia fatto come sempre la sua parte senza voltare la testa dall'altra parte. Di nuovo polemiche, quindi, contro le autorità maltesi che non si sono occupate del barcone, al quale hanno fornito assistenza esclusivamente gli uomini della petroliera livornese Antignano, al comando del capitano Mariano Adragna, al quale è andato il plauso del Comandante Generale del Corpo della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Raimondo Pollastrini, che ha dichiarato " Si è trattato di una complessa e difficile operazione di soccorso in cui sono state salvate 299 persone. Un sentito ringraziamento va soprattutto al Comandante e all'equipaggio della Motocisterna italiana "Antignano" dell'Armatore D'Alesio che, oltre a dare assistenza e fornire viveri agli occupanti dell'imbarcazione soccorsa - allo stremo delle forze - ha costituito un valido ridosso al mare in burrasca alla stessa imbarcazione. sino ad accompagnarla in acque più sicure. Un esempio di altruismo e solidarietà propri degli uomini di mare, pronti ad aiutarsi senza chiedere, senza considerare razza, credo o nazionalità. Un plauso non può che andare anche ai miei uomini, sia a terra nelle Centrali operative che a bordo delle nostre unità, i quali ancora una volta hanno dimostrato grande professionalità nel portare a compimento questa maxi operazione di soccorso ".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose