Soccorsi dal personale della Guardia costiera, sono giunti in porto a Pozzallo i 299 migranti da venerdì in balia del mare su un barcone di 17 metri. Gli extracomunitari erano alla partenza 300 ma uno è deceduto durante il viaggio. I profughi sono approdati ieri sera e subito di è occupata di loro una task force di medici inviata dal Viminale. Il Ministero dell'Interno in una nota ha sottolineato come sia stato fatto di tutto in collaborazione con le autorità libiche e maltesi per giungere ad una felice conclusione della vicenda. Meno diplomatico il inistro del Esteri Frattini che ha sottolineato come l'Italia abbia fatto come sempre la sua parte senza voltare la testa dall'altra parte. Di nuovo polemiche, quindi, contro le autorità maltesi che non si sono occupate del barcone, al quale hanno fornito assistenza esclusivamente gli uomini della petroliera livornese Antignano, al comando del capitano Mariano Adragna, al quale è andato il plauso del Comandante Generale del Corpo della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Raimondo Pollastrini, che ha dichiarato " Si è trattato di una complessa e difficile operazione di soccorso in cui sono state salvate 299 persone. Un sentito ringraziamento va soprattutto al Comandante e all'equipaggio della Motocisterna italiana "Antignano" dell'Armatore D'Alesio che, oltre a dare assistenza e fornire viveri agli occupanti dell'imbarcazione soccorsa - allo stremo delle forze - ha costituito un valido ridosso al mare in burrasca alla stessa imbarcazione. sino ad accompagnarla in acque più sicure. Un esempio di altruismo e solidarietà propri degli uomini di mare, pronti ad aiutarsi senza chiedere, senza considerare razza, credo o nazionalità. Un plauso non può che andare anche ai miei uomini, sia a terra nelle Centrali operative che a bordo delle nostre unità, i quali ancora una volta hanno dimostrato grande professionalità nel portare a compimento questa maxi operazione di soccorso ".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative