sabato, 8 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

I 299 migranti del barcone salvi solo grazie all'Italia

299 migranti del barcone salvi solo grazie all italia
red

Soccorsi dal personale della Guardia costiera, sono giunti in porto a Pozzallo i 299 migranti  da venerdì in balia del mare  su un barcone di 17 metri.  Gli extracomunitari erano alla partenza 300 ma uno è deceduto durante il viaggio. I profughi sono approdati ieri sera e subito di è occupata di loro una task force di medici inviata dal Viminale. Il Ministero dell'Interno in una nota ha sottolineato come sia stato fatto di tutto in collaborazione con le autorità libiche e maltesi per giungere ad una felice conclusione della vicenda. Meno diplomatico il inistro del Esteri Frattini che ha sottolineato come l'Italia abbia fatto come sempre la sua parte senza voltare la testa dall'altra parte. Di nuovo polemiche, quindi, contro le autorità maltesi che non si sono occupate del barcone, al quale hanno fornito assistenza esclusivamente gli uomini della petroliera livornese Antignano, al comando del capitano Mariano Adragna, al quale è andato il plauso del Comandante Generale del Corpo della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Raimondo Pollastrini, che ha dichiarato " Si è trattato di una complessa e difficile operazione di soccorso in cui sono state salvate 299 persone. Un sentito ringraziamento va soprattutto al Comandante e all'equipaggio della Motocisterna italiana "Antignano" dell'Armatore D'Alesio che, oltre a dare assistenza e fornire viveri agli occupanti dell'imbarcazione soccorsa - allo stremo delle forze - ha costituito un valido ridosso al mare in burrasca alla stessa imbarcazione. sino ad accompagnarla in acque più sicure. Un esempio di altruismo e solidarietà propri degli uomini di mare, pronti ad aiutarsi senza chiedere, senza considerare razza, credo o nazionalità. Un plauso non può che andare anche ai miei uomini, sia a terra nelle Centrali operative che a bordo delle nostre unità, i quali ancora una volta hanno dimostrato grande professionalità  nel portare a compimento questa maxi operazione di soccorso ".


27/10/2009 07:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci