lunedí, 10 novembre 2025

DUECENTO

200 Lombardini Cup: a Caorle va in scena l'altura

200 lombardini cup caorle va in scena altura
redazione

Vela, 200 Lombardini Cup - Venerdì 11 maggio alle ore 11.00, dal mare antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle partirà la XVIII edizione della 200 Lombardini Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Paulaner, Techimpex, Darsena dell’Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Duecento miglia da Caorle a Sansego in Croazia passando per la boa foranea di Grado, lungo uno degli scenari più affascinati e insidiosi dell’alto Adriatico che garantiranno agli equipaggi la giusta dose di divertimento e impegno, grazie a condizioni meteo-marine estremamente variabili.

La 200 Lombardini Cup 2012 si correrà in IRC, ORC, IRC Crociera e Mocra.

Come ormai accade da qualche anno tra le 60 imbarcazioni iscritte prevalgono quelle che hanno scelto di correre In Equipaggio, 43 in totale, molte delle quali con il compenso ORC che consentirà per la prima volta l’accesso al Campionato Italiano Offshore FIV.

Nella classe X2, tra le 17 imbarcazioni al via si annuncia grande battaglia, specie tra quanti hanno già comunicato la partecipazione anche alla 500 Thiénot Cup di giugno.

Nella classe Multiscafi, trimarani austriaci, tedeschi e svedesi e un catamarano, il Marstrom 32 Hagar III di Gregor Stimpfl, che meteo permettendo, partirà con l’obiettivo di battere il record di percorrenza di 26h 31’ 54” stabilito dal Vo70 E1 nel 2010.

L’edizione 2012 si aprirà ufficialmente domani, giovedì 10 maggio alle ore 18.30, con lo skipper meeting presso il parterre della Darsena di Marina 4, durante il quale interverrà Luigi Aldini della Lombardini Marine.

Seguirà il Briefing Meteo organizzato in collaborazione con il Team Meteo Sport dell’Università di Torino e curato Andrea Boscolo, socio CNSM grande esperto di strategia e meteorologia.

La serata si concluderà con il Crew Party, animato dal gruppo rock Tritolo Acustico.

La regata potrà essere seguita in diretta nel sito www.lacinquecento.com, grazie ai rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione.

Nella sezione Tracking sarà possibile ottenere informazioni su ciascun partecipante: la velocità in nodi, la classe di appartenenza e molto altro.


09/05/2012 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci