venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

REGATA DEL CUORE

103 barche e 270 velisti alla Veleggiata del Cuore

103 barche 270 velisti alla veleggiata del cuore
Red

Quest'anno, tra i tanti eventi collegati alla quinta edizione della Regata del Cuore (la manifestazione benefica ideata da Antonella Laganà e Giuseppe Barone e organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dal Comune di Anzio che si è disputata giovedì 23) è stata inserita anche una veleggiata open, aperta a tutti, con ogni tipo di mezzo a vela, svoltasi domenica 26 luglio davanti ai litorali di Anzio, Nettuno e Lavinio.
L'iniziativa (al suo primo tentativo) ha riscosso un successo inaspettato, registrando la partecipazione di ben 103 mezzi, tra barche d'altura, derive, catamarani e windsurf, per un numero complessivo di 270 velisti.   Davvero un bel risultato, se si considera che la quota d'iscrizione di 15 euro a persona (e non a barca) è andata anche in questo caso totalmente in beneficenza a favore di cinque associazioni che si occupano di bambini diversamente abili nel territorio di Anzio e Nettuno: Nati 2 Volte, Associazione Centro Primavera, Naturalmente, Associazione Disabili ADEC,  Associazione Famiglie Handicappati.   I proventi della Veleggiata del Cuore, quindi, si sommano ai ricavati della vendita dei biglietti della serata spettacolo seguita alla Regata del Cuore a cui hanno partecipato numerosi personaggi dello spetacolo (durante la quale il main sponsor Eurospin ha donato ben 86.500 euro), all'incasso dei biglietti della serata di sabato 24 che ha visto protagonisti alcuni gruppi musicali locali, agli sms inviati dagli utenti della compagnia telefonica 3 al numero solidale e altre donazioni private. Il totale della somma raccolta sarà comunicato appena terminati i conteggi, ma tutto lascia supporre che l'obiettivo di superare la quota di 100.000 euro possa essere stato raggiunto.   Nel corso della Veleggiata del Cuore, che ha visto la collaborazione di tutti i Circoli Velici di Anzio e Nettuno, le barche d'altura hanno disputato una costiera sul percorso Anzio-Lavinio e ritorno, mentre windsurf, derive e catamarani sono stati divisi su tre differenti campi di regata davanti Anzio e Nettuno. Dalla spiaggia tutti hanno potuto ammirare il grande spettacolo di vele sul mare.   La sera, tutti i concorrenti si sono ritrovati per una mega festa organizzata presso il locale Pizzamore di Anzio conclusasi con lo spettacolo di fuochi artificiali eseguito da Raffaele Fireworks.    


28/07/2009 14:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci