Quest'anno, tra i tanti eventi collegati alla quinta edizione della Regata del Cuore (la manifestazione benefica ideata da Antonella Laganà e Giuseppe Barone e organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dal Comune di Anzio che si è disputata giovedì 23) è stata inserita anche una veleggiata open, aperta a tutti, con ogni tipo di mezzo a vela, svoltasi domenica 26 luglio davanti ai litorali di Anzio, Nettuno e Lavinio.
L'iniziativa (al suo primo tentativo) ha riscosso un successo inaspettato, registrando la partecipazione di ben 103 mezzi, tra barche d'altura, derive, catamarani e windsurf, per un numero complessivo di 270 velisti. Davvero un bel risultato, se si considera che la quota d'iscrizione di 15 euro a persona (e non a barca) è andata anche in questo caso totalmente in beneficenza a favore di cinque associazioni che si occupano di bambini diversamente abili nel territorio di Anzio e Nettuno: Nati 2 Volte, Associazione Centro Primavera, Naturalmente, Associazione Disabili ADEC, Associazione Famiglie Handicappati. I proventi della Veleggiata del Cuore, quindi, si sommano ai ricavati della vendita dei biglietti della serata spettacolo seguita alla Regata del Cuore a cui hanno partecipato numerosi personaggi dello spetacolo (durante la quale il main sponsor Eurospin ha donato ben 86.500 euro), all'incasso dei biglietti della serata di sabato 24 che ha visto protagonisti alcuni gruppi musicali locali, agli sms inviati dagli utenti della compagnia telefonica 3 al numero solidale e altre donazioni private. Il totale della somma raccolta sarà comunicato appena terminati i conteggi, ma tutto lascia supporre che l'obiettivo di superare la quota di 100.000 euro possa essere stato raggiunto. Nel corso della Veleggiata del Cuore, che ha visto la collaborazione di tutti i Circoli Velici di Anzio e Nettuno, le barche d'altura hanno disputato una costiera sul percorso Anzio-Lavinio e ritorno, mentre windsurf, derive e catamarani sono stati divisi su tre differenti campi di regata davanti Anzio e Nettuno. Dalla spiaggia tutti hanno potuto ammirare il grande spettacolo di vele sul mare. La sera, tutti i concorrenti si sono ritrovati per una mega festa organizzata presso il locale Pizzamore di Anzio conclusasi con lo spettacolo di fuochi artificiali eseguito da Raffaele Fireworks.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino