mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

REGATA DEL CUORE

Regata del Cuore: vince l'equipaggio Rosa

regata del cuore vince equipaggio rosa
red

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, si è svolta oggi ad Anzio la quinta edizione della "Regata del Cuore", la manifestazione benefica ideata da Antonella Laganà e Giuseppe Barone e organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dal Comune di Anzio a favore di cinque associazioni che si occupano di bambini diversamente abili.


Al termine di due prove, disputate in condizioni meteo ottimali (bel sole e vento leggero), ma con un caldo record che ha superto i 40 gradi mettendo a dura prova gli equipaggi, ha vinto il team Rosa di Silan dell'armatore Giuseppe Baglivo, con il figlio Andrea al timone. Al termine della regata, il team Rosa ha dichiarato in coro: "Abbiamo vinto perché siamo naturamente i più bravi, ma la vera forza è stata l'unione e l'energia positiva che si respirava a bordo". Aggiunge la giornalista Mariella Venditti: "Il vero asso nella manica è stato avere a bordo tanti musicisti di strumenti a fiato che con i loro polmoni allenati hanno soffiato forte sulle vele!"


La regata si è disputata con sei imbarcazioni della classe Beneteau First 40.7 armate solamente a vele bianche (senza spinnaker); gli equipaggi si sono affrontati su percorso a bastone (andatura di bolina all'andata e di poppa al ritorno) di lunghezza ridotta: i team, oltre all'armatore e a un esperto velista, erano formati dalle celebrità del mondo dello spettacolo. La composizione dei team è stata decisa in mattinata attraverso un sorteggio effettuato durante la prima colazione, organizzata sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma.


Nonostante le condizioni di vento leggero, il mare calmo e l'atmosefera festosa dell'evento, una volta in acqua gli equipaggi non si sono risparmiati, tanto che in diverse occasioni le barche si sono toccate. Clamorosa una collisione tra il team Fuxia di Raggio di Sole e il team Giallo di Orion, che per fortuna si è conclusa senza conseguenze alle persone e alle barche.


"Bello e divertente come sempre", ha gioito Rodolfo Laganà, vincitore delle ultime due edizioni. Che poi ha scherzato, fingendo una polemica: "Ci hanno rubato la vittoria, avevamo vinto noi!".


"Mi hanno trattato come un sacchetto di sabbia!", racconta Tiziana Foschi, la sua esperienza da zavorra. "Mi hanno spostato da destra a sinistra per tutto il tempo senza mai spiegarmi nulla e dirmi quando partivamo o tagliavamo il traguardo.


Soddisfatta Gabriella Germani: "E' stata una regata piacevolissima. Ci siamo classificati ultimi: non è facile, è come non indovinare neanche un risultato alla schedina". La Germani aveva come compagno di equipaggio Maurizio Battista, che ha dichiarato: "La coerenza è tutto nella vita, ho mantenuto la posizione dll'anno scorso: ultimo ero e ultimo rimango. Speriamo di combinare qualcosa di meglio allo spettacolo di questa sera".


Sorridente come sempre Sabrina Ghio, che sabato prossimo presenterà ad Anzio lo spettacolo Local Band, inserita nel programma della Regata del Cuore 2009: "Questo evento è davvero imbattibile. Mi auguro che si possa organizzare er tanti altri anni ancora".


Questa la composizione degli equipaggi che hanno partecipato alla regata:


Equipaggio Marrone (nome barca Blu Tango Blu): Roberto Rosa (armatore), Antionio Cupo, Metis Di Meo, Alessandra Costanzo, Edoardo Leo, Franco Bertini, Marco Bonini, Alessandro Centofanti, Pasquale Anselmo.


Equipaggio Celeste (nome barca Alba Blu): Marco Buglielli (skipper), Fabio De Grenet (tattico), Rodolfo Laganà, Roberto Ciufoli, Sabrina Ghio, Stefano Palatresi, Silvia Gavarotti, Gianni Mazza, Alessandro Gucci, Romano Mion.


Equipaggio Verdechiaro (nome barca Splendida Stella): Paolo Cavarocchi (armatore), Andrea De Marinis (tattico), Tiziana Foschi, Christine Del Rio, Gabriella Germani, Maurizio Battista, Alfredo Posillipo, Ninì Salerno, Massimiliano Pazzaglia.


Equipaggio Giallo (nome barca Orion): Fabrizio Calvo (armatore), i Los Locos, Paolo Sottocorona, Diego Daddi, Guido Boscarini.


Equipaggio Rosa (nome barca Silan): Andrea Baglivo (skipper), Luigi Ravioli (tattico), Luigi Nardo, Juana Steffan, Marlella Venditti, Lorenza Capelli, Franco Marinacci, Giancarlo Ciminelli, Luigi De Giglio, Marina Pennafina.


Equipaggio Fuxia (nome barca Raggio di Sole): Luciana Fiumara (skipper), Toni Morani (tattico), Giorgio Benussi, Giampiero Ingrassia, Marcelo Fuentes, Susanna Proietti, Silvia Giordano, Frankie Lo Vecchio, Carlotta Proietti, Fabio Sinigaglia.


Dopo la sfida in mare, il programma della Regata del Cuore prosegue con lo spettacolo di beneficenza delle 21.30 nella suggestiva cornice del teatro all'aperto di Villa Adele, completamente rinnovato. Chiunque può quindi ancora dare il proprio contributo acquistando il biglietto. Lo show sarà condotto dalla collaudata coppia formata da Rodolfo Laganà e Roberto Ciufoli accompagnata dall'orchestra diretta dal Maestro Stefano Palatresi.


Tra gli artisti che questa sera si esibiranno sul palco di Villa Adele: Serena Autieri e Stefano Reali, Maurizio Battista, Stefano Masciarelli, Maurizio Mattioli, Paola Turci, Giampiero Ingrassia, il maestro Gianni Mazza in coppia con Silvia Gavarotti, i Los Locos, Gabriella Germani, Pier Cortese e Simona Samarelli.


I proventi dello spettacolo andranno a favore di cinque associazioni che si occupano di bambini diversamente abili nel territorio di Anzio e Nettuno: Nati 2 Volte, Associazione Centro Primavera, Naturalmente, Associazione Disabili ADEC,  Associazione Famiglie Handicappati.


Sono diversi gli appuntamenti e le novità di questa edizione della "Regata del Cuore". Accanto alla tradizionale regata seguita dallo spettacolo serale, la manifestazione è cresciuta e vede un fitto calendario di eventi: il 24 e il 25 luglio Villa Adele ad Anzio sarà il teatro due serate di musica e solidarietà: il 24 luglio alle  ore 21.00 con il Concerto della Banda della Marina Militare Italiana, mentre  il 25 alla stessa ora con la serata benefica animata dai gruppi musicali locali.

Spazio anche a tutti gli appassionati della vela, professionisti e non, che il 26 Luglio alle ore 12.00 potranno partecipare alla Regata Open, che vede la collaborazione di tutti i Circoli Velici di Anzio e Nettuno.


I clienti della telefonia mobile 3 potranno donare 1 euro inviando fino al 27 luglio un sms al numero solidale 48555 mentre tutti gli altri possono dare il proprio contributo partecipando alla serata di gala, presentata dalla collaudata coppia formata da Rodolfo Laganà e Roberto Ciufoli, che si terrà a Villa Adele, con biglietto di ingresso di 15,00 euro il cui incasso verrà interamente devoluto in beneficenza.


La regata del cuore è patrocinata dalla Presidenza del Senato, dal Ministero della Gioventù, dal Ministero dell'Ambiente e del Mare, dal Ministero del Lavoro, dal Ministero dell'Interno, della Federazione Italiana Vela e della Marina Militare Italiana e con il contributo del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio On. Guido Milana, del Litorale Spa e dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio. La manifestazione inoltre rientra nelle iniziative del Mare del Lazio.it.


Per informazioni: http://www.laregatadelcuore.com/


23/07/2009 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci