venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

SOLIDARIETÀ

Regata del Cuore: vince la solidarietà

regata del cuore vince la solidariet 224
Tiziana Montalbano

Dopo il successo delle prime tre edizioni, si è svolta oggi ad Anzio la quarta edizione della “Regata del Cuore”, la manifestazione benefica ideata da Antonella Laganà e Giuseppe Barone e organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dal Comune di Anzio.

Al termine di tre regate, disputate in difficili condizioni meteo (mare mosso e vento forte), che hanno messo a dura prova gli equipaggi, ha vinto il team bianco di Alba Blu, timonata da Marco Buglielli, coadiuvato dal tattico Fabio De Grenet. A bordo della barca vincitrice gli artisti Rodolfo Laganà, Samuela Sardo, Sabrina Ghio, il Maestro Stefano Palatresi, Antonio Cupo, Alessandro Gucci, Luigi Ferioli e Luigi De Giglio.

“Siamo troppo forti, vinciamo sempre noi...”, hanno commentato beffardamente Rodolfo Laganà e Stefano Palatresi, entrambi al terzo successo in quattro edizioni. “Ho preso tante botte a causa delle onde ma almeno ho portato a casa il trofeo”, dichiara Samuela Sardo, new entry della Regata del Cuore e subito vincitrice.

Soddisfazione anche per Nadia Rinaldi, terza classificata a bordo di Blu Tango Blu, nonostante “un cameraman mi sia finito addosso...” e per Franco Neri, suo compagno d’equipaggio, “contento, perché alla fine è stata una bella regata”.

“Questa giornata è stata peggiore di quando mi sono sposato...”, è stata la battuta ironica di Maurizio Battista, ultimo arrivato in tutte e tre le prove con il team rosso di Silan.

La regata si è disputata con cinque imbarcazioni della classe Beneteau First 40.7 armate solamente a vele bianche (senza spinnaker); gli equipaggi si sono affrontati su percorso a bastone (andatura di bolina all’andata e di poppa al ritorno) di lunghezza ridotta: i team, oltre all’armatore e a un esperto velista, erano interamente formati dalle celebrità del mondo dello spettacolo. La composizione dei team è stata decisa in mattinata attraverso un sorteggio effettuato durante la prima colazione, organizzata sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma.

Equipaggio Nero (nome barca Blu Tango Blu): Roberto Rosa (armatore), Sergio Liciani (tattico), Massimo Giuliani, Pasqule Anselmo, Massimo Bellinzoni, Attilio Fontana, Nadia Rinaldi, Marina Pennafina, Franco Neri, Aldo De Luca.

Equipaggio Bianco (nome barca Alba Blu): Marco Buglielli (skipper), Fabio De Grenet (tattico), Rodolfo Laganà, Sabrina Ghio, Stefano Palatresi, Alessandro Gucci, Antonio Cupo, Luigi Ferioli (Presidente Eurospin), Luigi De Giglio, Samuela Sardo.

Equipaggio Blu (nome barca Splendida Stella): Paolo Cavarocchi (armatore), Max Procopio (tattico), Jonis Bascir, Carolina Marconi, Annarita Del Piano, Gianluca Ansanelli, Edoardo Leo, Clemente Pernarella, Sasà Flauto, Stefano Reali.

Equipaggio Giallo (nome barca Orion): Fabrizio Calvo (armatore), Pino Bolognese (tattico), Marcello Cirillo, Alfredo Posillipo, Ilaria, Christian Marazziti, Paolo Sottocorona, Alessandro Canini, Debora Johnson.

Equipaggio Rosso (nome barca Silan): Andrea De Marinis (skipper), Roberto Gagliano (tattico), Maurizio Biscardi, Marcello Tamiano (Vicepresidente Eurospin), Massimo Piparo, Maurizio Battista, Maria Lucia Carones, Gabriella Germani, Demo Mura, Lorenzo Capelli, Alessandro Spadorcia.

Dopo la sfida tra le onde, il programma della Regata del Cuore prosegue con lo spettacolo di beneficenza delle 21.30 nella suggestiva cornice del teatro all’aperto di Villa Adele. Chiunque può quindi ancora dare il proprio contributo acquistando il biglietto. Lo show sarà condotto dalla collaudata coppia formata da Rodolfo Laganà e Roberto Ciufoli accompagnata dall’orchestra diretta dal Maestro Stefano Palatresi, composta da: Alessandro Canini alla batteria, Alberto Bartoli alle percussioni, Massimo Calabrese al basso, Sasà Flauto e Marco Rinalduzzi alle chitarre, Lorenzo Capelli e Sandro Forlini alle tastiere, Franco Marinaccialla alla tromba, Mirko Rinaldi alla tromba e Alfredo Posilippo al trombone.

Gli artisti si esibiranno nei loro cavalli di battaglia; sul palco di Villa Adele saliranno nell’ordine: Deborah Johnson, Marco D’Angelo, Demo Mura, Attilio Fontana, Gabriella Germani, Marcello Cirillo, Alan Soul, Maurizio Battista, Flavia Astolfi, Francesco Scimemi, Frankie Lovecchio, Matilde Brandi, Ilaria, Franco Neri, Nadia Rinaldi, Claudio Amendola, Teo Mammucari.

I proventi dello spettacolo andranno a favore di cinque associazioni che si occupano di bambini diversamente abili nel territorio di Anzio e Nettuno: Nati 2 Volte, Naturalmente, Centro Primavera, ADEC e AFH ONLUS.
La vendita dei biglietti dello spettacolo, come sempre, è curata direttamente dalle cinque Associazioni, che gestiscono l’incasso e lo ripartiscono tra loro, per dare continuità operativa alle loro attività. Lo scorso anno l'Associazione Nati 2 Volte, con il ricavato della manifestazione, ha finanziato i corsi di fisiokinesi terapia ed attività motoria in acqua, l'attività equestre ricreativa e la Ludoteca Estiva, oltre alla realizzazione di varie attività di sensibilizzazione della disabilità. Le associazioni Centro Primavera, Centro Naturalmente ONLUS e ADEC, che gestiscono quattro centri semiresidenziali per diversamente abili, hanno potuto rinnovare e mettere a norma le proprie strutture, acquistare materiale per attività di laboratorio, portare avanti corsi di musicoterapia, acquaticità, campus estivi in agriturismo e garantire ai loro associati assistenza qualificata ed educatori per l'autonomia personale. L'associazione AFH ONLUS ha dotato le stanze dei suoi ricoverati con un impianto di condizionamento e ha acquistato le attrezzature necessarie allo stabilimento balneare in dotazione.

La “Regata del Cuore” quest’anno è patrocinata dal Ministero dell’Interno, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive, della Provincia di Roma e della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio.

Tra le novità di questa edizione, la partnership con la Capitaneria di Porto di Anzio e con la Marina Militare, che ha messo a disposizione la nave “Martellotta” per far seguire da vicino la Regata ai bambini diversamente abili e far vivere loro questo emozionante momento da protagonisti. Inoltre, alle ore 19.00, presso Piazza Garibaldi in Anzio, la Banda della Marina Militare terrà un concerto gratuito.


18/07/2008 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci