giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

REGATA DEL CUORE

La regata del Cuore si fa "per tutti"

la regata del cuore si fa quot per tutti quot
red

Alla presenza del Sindaco di Anzio Luciano Bruschini, del Presidente di Eurospin Luigi Ferioli, del Direttore Generale di Eurospin Marcello Tamiano, dell'Assessore al Turismo e allo Sport Umberto Succi, dell'Assessore alle politiche sociali Italo Colarieti, degli organizzatori della manifestazione Giuseppe Barone e Antonella Laganà, le cinque associazioni dei bambini diversamente abili di Anzio e Nettuno hanno ricevuto la somma totale di 68.805 euro.
L'associazione Nati 2 Volte, il centro sociale Naturalmente, il Centro Primavera, l'Associazione Famiglie di Handicappati e l'Associazione Disabili Elena Castellacci hanno ricevuto rispettivamente 13.611 euro, mentre altri 750 euro sono stati donati all'associazione Biriciclabile.
La somma di 68.805 euro è stata raggiunta con la vendita dei biglietti dello spettacolo serale (23.725 euro), con il contributo dei clienti di telefonia mobile attraverso i loro sms solidali (2.580 euro) e con il grande intervento della catena di supermercati Eurospin (ben 42.500 euro).
Il Sindaco di Anzio Luciano Bruschini ha ringraziato il Circolo della Vela di Roma per il grande sforzo organizzativo che rende possibile lo svolgimento della Regata del Cuore. "L'amministrazione comunale di Anzio si impegna giࠤa oggi per dare un aiuto maggiore in vista della Regata del Cuore 2009", ha dichiarato il Sindaco Bruschini. "Dietro il successo della Regata del Cuore c'è il lavoro e l'impegno di molta gente. Con Peppe Barone e Antonella Laganà abbiamo allora pensato di prolungare la durata di questa manifestazione, facilitando così la raccolta dei fondi".
Le grandi novità della quinta edizione della Regata del Cuore sono state quindi anticipate da Giuseppe Barone. "La manifestazione avrà una durata di quattro giorni. Giovedì 23 luglio si disputerà la regata con i personaggi dello spettacolo che poi, come è ormai tradizione, la sera daranno vita allo spettacolo di Villa Adele. La domenica successiva, si disputerà invece la Regata del Cuore Open, ovvero aperta a tutti: saranno ammesse le barche d'altura fino alle derive e i windsurf. Ci saranno almeno 400 barche in mare. Nel frattempo, venerdì il programma vedrà in concerto della banda della Marina Militare e sabato un secondo spettacolo a Villa Adele presentato da due attori famosi e riservato a gruppi di artisti del territorio di Anzio e Nettuno. Durante queste giornate, in Piazza Pia ad Anzio saranno allestiti degli stand dove i concorrenti della Regata del Cuore Open potranno formalizzare le proprie iscrizioni, ritirare il pacco gara e i gadget".La Regata del Cuore Open sarà organizzata dai circoli velici del golfo di Anzio che si occupano del programma Anzio Vela:Circolo della Vela di Roma, R.C. Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, Circolo della Vela Anzio Tirrena.
Sempre nel corso della cerimonia della consegna dei fondi,l'Assessore al Turismo e allo Sport Umberto Succi ha dichiarato:"La Regata del Cuore è la prova che unendo le forze possiamo sviluppare ottime idee. Le associazioni culturali e teatrali e le scuole di danza dal prossimo anno saranno inserite in questa manifestazione, così potranno sviluppare meglio il loro lavoro".
L'Assessore alle politiche sociali Italo Colarieti ha ringraziato Eurospin per il suo grande contributo alla Regata del Cuore e ha aggiunto: "Abbiamo bisogno dell'aiuto di tanti altri imprenditori".
Il Presidente di Eurospin Luigi Ferioli ha affermato: "Eurospin ha sposato sin dall'inizio il progetto della Regata del Cuore, una manifestazione che è cresciuta anno dopo anno. Più aziende avremo e più imprenditori ci saranno e meglio sarà Il Direttore Generale di Eurospin Marcello Tamiano ha aggiunto: "La Regata del Cuore è ormai una manifestazione che gode di grande notoriet஠Eurospin è al suo fianco con il cuore e non per speculazione commerciale. Siamo contenti di sapere che ci sono nuove idee per la prossima edizione, che così godrà di maggiore lustro".
Marco Laurini ha parlato a nome delle cinque associazioni di bambini diversamente abili: "Il primo anno ogni associazione ha ricevuto dalla Regata del Cuore 3000 euro e gi࠱uesta cifra ci sembrava enorme. Poi, nelle edizioni successive ogni associazione ha ricevuto prima 6000 e poi 9000 euro. Quest'anno siamo arrivati a oltre 13.000. Per le associazioni di Anzio e Nettuno questa forma di sostentamento è unica e insostituibile. Voglio precisare per l'ennesima volta la trasparenza di questa manifestazione, dove le cinque associazioni gestiscono in maniera diretta i contributi, senza intermediari. La settima in cui si svolge la Regata del Cuore è per noi molto importante, perché in quei giorni abbiamo i riflettori puntati, siamo al centro dell'attenzione e si parla molto di disabilitàA nome di tutti i nostri figli, grazie".


16/12/2008 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci