Francesco Checco Bruni (ITA) tattico di Sled (USA:)“Al secondo evento vincere il mondiale in una regata tiratissima è bellissimo.Come avete potuto vedere c'era una flotta stellare, il meglio della vela mondiale è qui"
Sled avanti tutta, con un settimo ed un primo posto la barca di Takashi Okura sale in testa alla classifica del Rolex TP52 Word Championship e della classifica generale delle 52 SUPER SERIES
Due regate sempre molto combattute e mai scontate sino alle fine, arrivi al fotofinish, tattiche stravolte da giri di vento bizzarri di poco rompicapo per dirla facile
Phoenix e Sled sono i più consistenti della flotta dopo quattro regate a Palma de Mallorca per il titolo mondiale e per quello delle 52 SUPER SERIES
Due regate magistrali, sapientemente gestite dalla tattica dall’Australiano Tom Slingsby che mettono sul piedistallo la barca sudafricana
Platoon, il TP52 dell’armatore-timoniere tedesco Harm Müller-Spreer vince incredibilmente, con due giornate di “no wind no race”, la Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
E’ stata la giornata che non ti auguri, che non ti aspetti, che finisce senza regata ad un giorno dalla chiusura della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. No wind no race, di sicuro fa comodo ai tedeschi di Platoon, leader della classifica
I tedeschi di Platoon agguantano la vetta della classifica; non da meno è Quantum e Bronenosec che senza quel DNF di ieri potrebbe essere più in alto del 4° posto. Alegre non gira come dovrebbe, cedendo la leadership e ben dodici punti in due regate
Con un perentorio 3 su 3, la corazzata di Andres Soriano domina La Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. Bronenosec paga caro una collisione nella prima prova. Phoenix e Platoon guidano il plotone d’inseguimento. Quantum si rimette in careggiata
La Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week inizia con una sola prova, con poco vento ed instabile, Alegre è il primo leader di giornata. Bronenosec e Phoenix sono sul podio, Quantum in fondo allo schieramento
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu