sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CLASSI OLIMPICHE

World Cup Series, ultimo evento del 2018 a Hyeres, e primo Mondiale Nacra 15 a Barcellona

world cup series ultimo evento del 2018 hyeres primo mondiale nacra 15 barcellona
redazione

Più di 650 velisti da 46 nazioni scenderanno in acqua da domani fino al 29 aprile, per conquistare il terzo ed ultimo evento delle World Cup Series a Hyères - e il conseguente accesso alle finali di Marsiglia tra un mese.
Tutti gli scafi olimpici saranno presenti con anche la classe paralimpica 2.4 Norlin OD.
Tra gli atleti che saranno a Hyères con già in mente il Campionato del Mondo di Aarhus ci saranno sicuramente il Laserista australiano Tom Burton, medaglia d’oro a Rio e i campioni olimpici di Nacra 17 Santiago Lange e Cecilia Carranza Saroli (ARG). Tra i Nacra 17 ci saranno anche Fernando Echavarri con Tara Pacheco (ESP) che hanno vinto sia l’edizione del 2016 che del 2017 a Hyères e proveranno a fare il triplete. 
Nel catamarano volante ci saranno ben 5 equipaggi italiani: i vincitori del recente Trofeo Princesa Sofia di Palma il mese scorso, nonché Campioni Europei e bronzo al Mondiale di classe Ruggero Tita e Caterina Banti (GS Guardia di Finanza/CC Aniene), Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene), i quinti in generale a Palma Lorenzo Bressani con Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare), Gianluca Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma/CV Ventotene) ed Erica Ratti con Francesco Porro (CC Aniene).
Nei Laser oltre a Tom Burton ci saranno in cerca dell’oro anche il numero 1 della ranking, il cipriota Pavlos Kontides che aveva vinto l’anno scorso proprio a Hyères, ma anche il britannico Nick Thomspon. Tra gli italiani il vincitore del CICO 2018 Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Marco Benini (CC Aniene), Nicolò Villa (CV Tivano) e Zeno Gregorin (SV Cosulich). Assenti illustri Francesco Marrai per motivi di salute e Giovanni Coccoluto per questioni di famiglia.
Nei Laser Radial ci saranno ben 65 iscritte, tra queste le due olimpioniche di Rio Marit Bowmasteer (NED) e Anne Marie Rindom (DEN). Avranno il tricolore sulla vela Carolina Albano (CV Muggia), Francesca Frazza (FV Peschiera) , la Campionessa Italiana 2018 Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza), Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) e Valentina Balbi (YC Italiano).
Rientrano in regata i 470 italiani, tutti equipaggi giovani per una rinnovata squadra di 470isti. Tra le ragazze Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) con Elena Berta e Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare). Nei ragazzi Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare) e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano).
Per gli acrobatici skiff, nei 49er a rappresentare l’Italia ci sono Jacopo Plazzi Marzotto con Andrea Tesei (CC Aniene), Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (Marina Militare) e Simone Ferrarese con Valerio Galati (CdV Bari). E negli FX Carlotta Omari con Matilda Distefano (CN Sirena/Soc.triestina Vela), Francesca Bergamo con Alice Sonno (YC Adriaco/Marina Militare) e Maria Ottavia Raggio con Jana Germani (CV La Spezia/CN Sirena).
Cinque atleti anche negli RS:X maschili: Antonio Cangemi (CC Roggero di Lauria), Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia), Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e Mattia Camboni (Fiamme Azzurre). Nelle donne avremo solo Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare), perché sia Flavia Tartaglini che Marta Maggetti saranno assenti, la prima per una pausa programmata e la seconda per questioni di salute.
Le regate prenderanno il via domani alle 11 di domattina, 24 aprile, nella baia di Hyères nel sud della Francia. Le previsioni meteo per i primi giorni sono di venti medio leggeri (8-13 Kts) da ovest / sud-ovest. Sabato 28 ci saranno le Medal Race delle classi veloci (Nacra 17, 49er, FX, e tavole a vela) e domenica 29 delle derive (Finn, Laser, Laser Radial e 470 M e F).
Nel frattempo a Barcellona, in Spagna, sono iniziate le regate del primo Campionato del Mondo Nacra 15. 60 giovani velisti da 15 diverse Nazioni stanno regatando nelle acque del campo olimpico del 1992, per conquistare il primo titolo mondiale di classe e la qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili che si terranno a Buenos Aires il prossimo ottobre. Sono qui in palio ben 7 posti per gli YOG. Il Nacra 15 è classe propedeutica al catamarano olimpico Nacra 17, ed anche qui i giovani velisti devono regatare in equipaggio misto.
Tre gli equipaggi italiani in regata: Andrea Spagnolli con Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia), Riccardo Del Prete con Alice Cialfi (Compagnia della Vela di Roma/CV Ventotene) e Leonardo Chistè con Sofia Leoni (CV Arco).
Il programma prevede lo svolgimento di 19 prove totali che si concluderanno venerdì 27 aprile.


23/04/2018 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci