mercoledí, 5 novembre 2025

CLASSI OLIMPICHE

La World Cup Series Final 2017

la world cup series final 2017
redazione

Si sta svolgendo a Santander sulla costa nord della Spagna la World Cup Series Final 2017 dedicata alle classi olimpiche. In acqua 260 i velisti provenienti da 41 nazioni. La squadra azzurra è presente con lo staff tecnico e gli atleti Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò nel 470 maschile, Elena Berta/Sveva Carraro nel 470 femminile, Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni nel 49er, Francesca Bergamo/Jana Germani nel 49erFX, Enrico Voltolini nei Finn, Giovanni Coccoluto nei Laser, Silvia Zennaro e Joyce Floridia nei Laser Radial, Ruggero Tita/Caterina Banti e Lorenzo Bressani/Cecilia Zorzi nei Nacra 17, Riccardo Andrea Leccese nei Formula Kite.
Oggi si è appena concluso il quarto giorno di regate con vento sui 12 nodi da Nord-Est e si concludono le regate di flotta per le classi 49er, 49FX, Nacra 17, Formula Kite e RS:X maschile e femminile. Domani sabato 10 giugno è giorno di Medal Race con i migliori 10 classificati a contendersi la vittoria finale.
Nella classe 49er dopo 12 prove Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni si qualificano per la Medal Race in nona posizione; nei 49erFX Francesca Bergamo e Jana Germani finiscono le loro regate al 14° posto. 
Due equipaggi azzurri domani in Medal nella classe Nacra 17 con Ruggero Tita e Caterina Banti sempre costanti in quarta posizione e Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi in ottava posizione (2 primi per loro nelle regate di flotta). 
Nei Formula Kite Riccardo Andrea Leccese si mantiene in zona podio e si presenta domani alla Medal in quarta posizione.
Per le classi Laser, Laser Radial, 470 maschile e femminile e Finn domani sono in programma ancora regate di flotta e domenica le Medal Race. Da segnalare Giacomo Ferrari e Guilio Calabrò nei 470 in quarta posizione nonostante siano incorsi in una penalità di stazza che ha comportato la penalizzazione del 40% nelle prime due prove. Elena Berta e Sveva Carraro sono settime nel 470 femminile. 
Nei Laser Giovanni Coccoluto si giocherà l’accesso alla Medal partendo domani dalla nona posizione e Silvia Zennaro, nonostante oggi sia stata penalizzata da una doppia bandiera gialla, si trova in terza posizione.
Enrico Voltolini nei Finn si trova oggi in 16° posizione.
Domani nello stadio naturale della baia di Santander sono in programma le Medal Race mentre nei campi esterni le regate di flotta.


10/06/2017 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci