domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

CLASSI OLIMPICHE

La World Cup Series Final 2017

la world cup series final 2017
redazione

Si sta svolgendo a Santander sulla costa nord della Spagna la World Cup Series Final 2017 dedicata alle classi olimpiche. In acqua 260 i velisti provenienti da 41 nazioni. La squadra azzurra è presente con lo staff tecnico e gli atleti Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò nel 470 maschile, Elena Berta/Sveva Carraro nel 470 femminile, Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni nel 49er, Francesca Bergamo/Jana Germani nel 49erFX, Enrico Voltolini nei Finn, Giovanni Coccoluto nei Laser, Silvia Zennaro e Joyce Floridia nei Laser Radial, Ruggero Tita/Caterina Banti e Lorenzo Bressani/Cecilia Zorzi nei Nacra 17, Riccardo Andrea Leccese nei Formula Kite.
Oggi si è appena concluso il quarto giorno di regate con vento sui 12 nodi da Nord-Est e si concludono le regate di flotta per le classi 49er, 49FX, Nacra 17, Formula Kite e RS:X maschile e femminile. Domani sabato 10 giugno è giorno di Medal Race con i migliori 10 classificati a contendersi la vittoria finale.
Nella classe 49er dopo 12 prove Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni si qualificano per la Medal Race in nona posizione; nei 49erFX Francesca Bergamo e Jana Germani finiscono le loro regate al 14° posto. 
Due equipaggi azzurri domani in Medal nella classe Nacra 17 con Ruggero Tita e Caterina Banti sempre costanti in quarta posizione e Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi in ottava posizione (2 primi per loro nelle regate di flotta). 
Nei Formula Kite Riccardo Andrea Leccese si mantiene in zona podio e si presenta domani alla Medal in quarta posizione.
Per le classi Laser, Laser Radial, 470 maschile e femminile e Finn domani sono in programma ancora regate di flotta e domenica le Medal Race. Da segnalare Giacomo Ferrari e Guilio Calabrò nei 470 in quarta posizione nonostante siano incorsi in una penalità di stazza che ha comportato la penalizzazione del 40% nelle prime due prove. Elena Berta e Sveva Carraro sono settime nel 470 femminile. 
Nei Laser Giovanni Coccoluto si giocherà l’accesso alla Medal partendo domani dalla nona posizione e Silvia Zennaro, nonostante oggi sia stata penalizzata da una doppia bandiera gialla, si trova in terza posizione.
Enrico Voltolini nei Finn si trova oggi in 16° posizione.
Domani nello stadio naturale della baia di Santander sono in programma le Medal Race mentre nei campi esterni le regate di flotta.


10/06/2017 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci