martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CLASSI OLIMPICHE

Bronzo per l’Italia nel Formula Kite con Riccardo Andrea Leccese

bronzo per 8217 italia nel formula kite con riccardo andrea leccese
redazione

Si sono concluse ieri a Santander le finali delle World Cup Series 2017 per le classi 49er, 49erFX, Nacra 17, RS:X e Formula Kite.
Condizioni difficili oggi con vento sui 10 nodi in calo proveniente da Nord Ovest.
Nel Formula Kite fantastica medaglia di bronzo per Riccardo Andrea Leccese (Chia Wind Club), che dopo una settimana ai piedi del podio agguanta il terzo posto nell’ultima giornata; medaglia d’oro per il francese Nicolas Parlier e argento per l’inglese Oliver Bridge. 
Nei Nacra 17 Ruggero Tita/Caterina Banti (Fiamme Gialle-CC Aniene) chiudono appena fuori dal podio con un 4° posto e Lorenzo Bressani/Cecilia Zorzi (CC Aniene-Marina Militare) in nona posizione confermano le classifiche delle regate di flotta, medaglia d’oro per gli spagnoli Echàvarri Erasun/Van Rijnsoever e argento per gli inglesi Gimson/Burnet e Saxton/Dabson.
Anche nei 49er gli azzurri Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni (CC Aniene-Marina Militare) confermano la posizione acquisita nelle regate di flotta chiudendo in nona posizione; vittoria per gli inglesi Peters/Sterritt, argento ai polacchi Przybytek/Kolodzinski e bronzo agli inglesi Fletcher-Scott/Bithell.
Nei 49er FX nessun equipaggio italiano in Medal dove la vittoria è andata alle campionesse olimpiche brasiliane Soffiatti Grael/Kunze seguite dalle inglesi Dobson/Tidey e dalle francesi Sebesi/Dubois.
Negli RS:X maschile e femminile nessun italiano in gara.
In acqua oggi per le regate di flotta conclusive le classi 470 maschile e femminile Laser, Radial e Finn.
Si qualificano per le Medal Race di domani: nei 470 Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) in quarta posizione, nei Laser Radial Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) in quinta posizione e Elena Berta/Sveva Carraro (CC Aniene-Aereonautica Militare) in settima posizione nel 470 femminile.
Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) nei Laser chiude le regate di flotta in 13° posizione dopo essere stato squalificato nella prima prova odierna per partenza anticipata.


11/06/2017 12:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci