martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

CLASSI OLIMPICHE

Bronzo per l’Italia nel Formula Kite con Riccardo Andrea Leccese

bronzo per 8217 italia nel formula kite con riccardo andrea leccese
redazione

Si sono concluse ieri a Santander le finali delle World Cup Series 2017 per le classi 49er, 49erFX, Nacra 17, RS:X e Formula Kite.
Condizioni difficili oggi con vento sui 10 nodi in calo proveniente da Nord Ovest.
Nel Formula Kite fantastica medaglia di bronzo per Riccardo Andrea Leccese (Chia Wind Club), che dopo una settimana ai piedi del podio agguanta il terzo posto nell’ultima giornata; medaglia d’oro per il francese Nicolas Parlier e argento per l’inglese Oliver Bridge. 
Nei Nacra 17 Ruggero Tita/Caterina Banti (Fiamme Gialle-CC Aniene) chiudono appena fuori dal podio con un 4° posto e Lorenzo Bressani/Cecilia Zorzi (CC Aniene-Marina Militare) in nona posizione confermano le classifiche delle regate di flotta, medaglia d’oro per gli spagnoli Echàvarri Erasun/Van Rijnsoever e argento per gli inglesi Gimson/Burnet e Saxton/Dabson.
Anche nei 49er gli azzurri Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni (CC Aniene-Marina Militare) confermano la posizione acquisita nelle regate di flotta chiudendo in nona posizione; vittoria per gli inglesi Peters/Sterritt, argento ai polacchi Przybytek/Kolodzinski e bronzo agli inglesi Fletcher-Scott/Bithell.
Nei 49er FX nessun equipaggio italiano in Medal dove la vittoria è andata alle campionesse olimpiche brasiliane Soffiatti Grael/Kunze seguite dalle inglesi Dobson/Tidey e dalle francesi Sebesi/Dubois.
Negli RS:X maschile e femminile nessun italiano in gara.
In acqua oggi per le regate di flotta conclusive le classi 470 maschile e femminile Laser, Radial e Finn.
Si qualificano per le Medal Race di domani: nei 470 Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) in quarta posizione, nei Laser Radial Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) in quinta posizione e Elena Berta/Sveva Carraro (CC Aniene-Aereonautica Militare) in settima posizione nel 470 femminile.
Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) nei Laser chiude le regate di flotta in 13° posizione dopo essere stato squalificato nella prima prova odierna per partenza anticipata.


11/06/2017 12:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci