lunedí, 3 novembre 2025

CLASSI OLIMPICHE

Ad Aarhus Test Event del Campionato del Mondo

ad aarhus test event del campionato del mondo
redazione

Sono iniziate ieri le regate del Test Event del Campionato del Mondo che si terrà ad Aarhus, in Danimarca, nel 2018. Il Campionato del Mondo delle classi olimpiche è un importante evento che ha luogo a metà del quadriennio olimpico durante il quale avvengono le prime qualificazioni per i Giochi Olimpici per Nazioni e velisti. Da qui l’importanza di testare il campo di regata nello stesso periodo dell’anno, dodici mesi prima.
Queste le convocazioni della Federazione Italiana Vela:

Per l’RS:X F:
Veronica FANCIULLI  (CS Aeronautica Militare)
Marta MAGGETTI (SV Guardia di Finanza)
Flavia TARTAGLINI (SV Guardia di Finanza)
con il tecnico Adriano STELLA

Nell’RS:X M:
Daniele BENEDETTI (SV Guardia di Finanza)
Mattia CAMBONI (GS Fiamme Azzurre)
con il tecnico Riccardo BELLI DELL’ISCA

Nel LASER STADARD:
Marco BENINI (CC Aniene)

Per la classe 470 F:
Elena BERTA (CS Aeronautica Militare) e Sveva CARRARO (CS Aeronautica Militare)
con il tecnico Luis ROCHA   

Nei FINN:
Filippo BALDASSARI (SV Guardia di Finanza)
Alessio SPADONI (CC Aniene)
Enrico VOLTOLINI (SV Guardia di Finanza)
con il tecnico Giorgio POGGI

Nei NACRA 17:
Ruggero TITA (SV Guardia di Finanza) e Caterina BANTI (CC Aniene)
con il tecnico Gabriele BRUNI

Ieri in Danimarca si sono disputate le prime prove e gli azzurri del Nacra17 Ruggero Tita e Caterina Banti – già vincitori del Campionato Europeo di settimana scorsa – si sono subito distinti e sono in testa alla flotta dopo tre regate con ben due primi posti (1, 2, 1). 
Bene anche Marta Maggetti nell’RS:X femminile, conduce vincendo la terza ed ultima prova di oggi (2, 4, 1); Veronica Fanciulli è nona e Flavia Tartaglini undicesima. 
Negli RS:X maschili Mattia Camboni è undicesimo e Daniele Benedetti dodicesimo. 
Elena Berta e Sveva Carraro sono settime nei 470F con i parziali di 8 e 7. 
Anche gli atleti indipendenti azzurri del 470M, Matteo Capurro e Matteo Puppo, sono settimi con un tredicesimo ed un quinto posto odierni. 
Nei Laser maschili Marco Benini è quarto, Giovanni Coccoluto dodicesimo e Francesco Marrai ventesimo.
Domani regateranno tutte le classi. 
Il programma prevede le prime Medal Race nella giornata di sabato 12 agosto e la conclusione dell’evento, con le Medal Race finali, domenica 13.


09/08/2017 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci