mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CLASSI OLIMPICHE

Kieler Woche: domani al via le classi olimpiche

kieler woche domani al via le classi olimpiche
redazione

Iniziano domani a Kiel, in Germania, le regate delle classi olimpiche del più classico Iniziano domani le regate delle classi olimpiche del più classico appuntamento velico del nord Europa, la Kieler Woche. Un vero e proprio festival della vela, la Kieler Woche è aperta a ben 14 classi, dall’ormai storico J/24 alla paralimpica 2.4 mR - qui in versione open – e coniuga all’elevato livello in acqua anche la leggerezza dei festival del nord, con la cittadina che si anima di musica, mercati ed esibizioni. Non a caso è una data scelta sia da gruppi di amici e famiglie che da olimpionici ed aspiranti tali. E’ il caso dei velisti delle classi 49er e 49er FX, Laser e Laser Radial, con una entry list di alto valore, basti pensare che sia il brasiliano Robert Scheidt che la medaglia di bronzo a Rio, il tedesco Erik Heil, regateranno nei 49er.
E’ ben rappresentata l’Italia sui campi delle classi olimpiche. La squadra della Federazione Italiana Vela conta di ben 12 equipaggi all’evento. Per il Laser Standard, accompagnati dal tecnico Alpagut Alp, scenderanno in acqua Marco Benni (FV Riva), Zeno Gregorini (SVO Cosulich) e Nicolò Villa (CV Tivano), con l’olimpionico della Sezione Vela GdF, Francesco Marrai. Per il Laser Radial del tecnico Egon Vigna, sono a Kiel: Carolina Albano (CV Muggia), Valentina Balbi (YCI) e Silvia Zennaro e Joyce Floridia della Sezione Vela GdF. Nei 49er abbiamo Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) con Gianmarco Togni (GS Marina Militare) e Jacopo Plazzi (CC Aniene) con Andrea Tesei (YC Adriaco) accompagnati da Luca De Pedrini; per le ragazze nel 49er FX: Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena CNT) e Carlotta Omari (Sirena CNT) con Matila Distefano (ASD Triestina Vela) seguite dal tecnico Gianfranco Sibello.
Le regate inizieranno domani 21 giugno alle 12 per i Laser e alle 13 per i 49er, con un programma rispettivamente di 10 e 14 regate, più la medal race per entrambe, che si disputerà domenica 25 giugno, giorno di chiusura dell’evento, non oltre le 14.
L’evento si può seguire live sul sito ufficiale www.kieler-woche.de e sulla pagina facebook kielerwochesailing. Per avere informazioni sulle performance degli atleti italiani potrete consultare sia sito che pagina facebook della FIV – Federazione Italiana Vela, con aggiornamenti quotidiani a termine delle prove. 


20/06/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci