mercoledí, 17 settembre 2025

CLASSI OLIMPICHE

Kieler Woche: domani al via le classi olimpiche

kieler woche domani al via le classi olimpiche
redazione

Iniziano domani a Kiel, in Germania, le regate delle classi olimpiche del più classico Iniziano domani le regate delle classi olimpiche del più classico appuntamento velico del nord Europa, la Kieler Woche. Un vero e proprio festival della vela, la Kieler Woche è aperta a ben 14 classi, dall’ormai storico J/24 alla paralimpica 2.4 mR - qui in versione open – e coniuga all’elevato livello in acqua anche la leggerezza dei festival del nord, con la cittadina che si anima di musica, mercati ed esibizioni. Non a caso è una data scelta sia da gruppi di amici e famiglie che da olimpionici ed aspiranti tali. E’ il caso dei velisti delle classi 49er e 49er FX, Laser e Laser Radial, con una entry list di alto valore, basti pensare che sia il brasiliano Robert Scheidt che la medaglia di bronzo a Rio, il tedesco Erik Heil, regateranno nei 49er.
E’ ben rappresentata l’Italia sui campi delle classi olimpiche. La squadra della Federazione Italiana Vela conta di ben 12 equipaggi all’evento. Per il Laser Standard, accompagnati dal tecnico Alpagut Alp, scenderanno in acqua Marco Benni (FV Riva), Zeno Gregorini (SVO Cosulich) e Nicolò Villa (CV Tivano), con l’olimpionico della Sezione Vela GdF, Francesco Marrai. Per il Laser Radial del tecnico Egon Vigna, sono a Kiel: Carolina Albano (CV Muggia), Valentina Balbi (YCI) e Silvia Zennaro e Joyce Floridia della Sezione Vela GdF. Nei 49er abbiamo Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) con Gianmarco Togni (GS Marina Militare) e Jacopo Plazzi (CC Aniene) con Andrea Tesei (YC Adriaco) accompagnati da Luca De Pedrini; per le ragazze nel 49er FX: Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena CNT) e Carlotta Omari (Sirena CNT) con Matila Distefano (ASD Triestina Vela) seguite dal tecnico Gianfranco Sibello.
Le regate inizieranno domani 21 giugno alle 12 per i Laser e alle 13 per i 49er, con un programma rispettivamente di 10 e 14 regate, più la medal race per entrambe, che si disputerà domenica 25 giugno, giorno di chiusura dell’evento, non oltre le 14.
L’evento si può seguire live sul sito ufficiale www.kieler-woche.de e sulla pagina facebook kielerwochesailing. Per avere informazioni sulle performance degli atleti italiani potrete consultare sia sito che pagina facebook della FIV – Federazione Italiana Vela, con aggiornamenti quotidiani a termine delle prove. 


20/06/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci