giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

CLASSI OLIMPICHE

Kieler Woche: domani al via le classi olimpiche

kieler woche domani al via le classi olimpiche
redazione

Iniziano domani a Kiel, in Germania, le regate delle classi olimpiche del più classico Iniziano domani le regate delle classi olimpiche del più classico appuntamento velico del nord Europa, la Kieler Woche. Un vero e proprio festival della vela, la Kieler Woche è aperta a ben 14 classi, dall’ormai storico J/24 alla paralimpica 2.4 mR - qui in versione open – e coniuga all’elevato livello in acqua anche la leggerezza dei festival del nord, con la cittadina che si anima di musica, mercati ed esibizioni. Non a caso è una data scelta sia da gruppi di amici e famiglie che da olimpionici ed aspiranti tali. E’ il caso dei velisti delle classi 49er e 49er FX, Laser e Laser Radial, con una entry list di alto valore, basti pensare che sia il brasiliano Robert Scheidt che la medaglia di bronzo a Rio, il tedesco Erik Heil, regateranno nei 49er.
E’ ben rappresentata l’Italia sui campi delle classi olimpiche. La squadra della Federazione Italiana Vela conta di ben 12 equipaggi all’evento. Per il Laser Standard, accompagnati dal tecnico Alpagut Alp, scenderanno in acqua Marco Benni (FV Riva), Zeno Gregorini (SVO Cosulich) e Nicolò Villa (CV Tivano), con l’olimpionico della Sezione Vela GdF, Francesco Marrai. Per il Laser Radial del tecnico Egon Vigna, sono a Kiel: Carolina Albano (CV Muggia), Valentina Balbi (YCI) e Silvia Zennaro e Joyce Floridia della Sezione Vela GdF. Nei 49er abbiamo Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) con Gianmarco Togni (GS Marina Militare) e Jacopo Plazzi (CC Aniene) con Andrea Tesei (YC Adriaco) accompagnati da Luca De Pedrini; per le ragazze nel 49er FX: Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena CNT) e Carlotta Omari (Sirena CNT) con Matila Distefano (ASD Triestina Vela) seguite dal tecnico Gianfranco Sibello.
Le regate inizieranno domani 21 giugno alle 12 per i Laser e alle 13 per i 49er, con un programma rispettivamente di 10 e 14 regate, più la medal race per entrambe, che si disputerà domenica 25 giugno, giorno di chiusura dell’evento, non oltre le 14.
L’evento si può seguire live sul sito ufficiale www.kieler-woche.de e sulla pagina facebook kielerwochesailing. Per avere informazioni sulle performance degli atleti italiani potrete consultare sia sito che pagina facebook della FIV – Federazione Italiana Vela, con aggiornamenti quotidiani a termine delle prove. 


20/06/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci