martedí, 25 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: Christopher Frank vince il 27° Trofeo Neirotti

windsurf christopher frank vince il 27 176 trofeo neirotti
redazione

In memoria di Paolo Neirotti, surfista di casa sul lago di Garda, che mancò proprio durante una regata per un malore, si è disputata al Circolo Surf Torbole, in collaborazione con AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e Federazione Italiana Vela, la 27^ edizione del Trofeo Neirotti, gara valida anche come 1^ tappa del Campionato Italiano Assoluto e Giovanile Slalom AICW. Due discipline, pinna e foil, quattro categorie: senior (con master e grandmaster a podio), under 20, under 17 e under 15, che in tre giorni si sono confrontate sfidando un meteo abbastanza complicato soprattutto negli ultimi due giorni, ma che nella prima giornata in programma ha regalato sole e vento sfruttati al massimo con 4 prove foil e tre pinna. Vincitore del Trofeo Neirotti, che considera la classifica overall (pinna e foil) assoluta è stato Christopher Frank (Planet Sail Bracciano) vincitore nel foil e secondo nel pinna. La manifestazione si è aperta dunque all’insegna del sole e del vento forte che è soffiato sui 18-20 nodi nella giornata di sabato: si è partiti con le gare foil finchè il vento da sud non si è disteso, rinforzando: Frank in questa disciplina è stato il più regolare ed ha approfittato di alcuni errori degli avversari, che con un solo scarto non hanno potuto recuperare più di tanto. Nel foil Frank ha vinto davanti allo svedese Hugo Sjoeberg e al giovane portacolori del Circolo Surf Torbole e under 20 Tommaso Strazieri, già impegnato nell’iQFoil giovanile. Primo grandmaster Markus Steinlein; primo master Davide Gianni (Planet Sail Bracciano). Per il pro Bruno Martini (CSTorbole)i tre primi non sono stati sufficienti con i due “DNF” (do not finish) per conquistare una posizione del podio foil. Un Martini, che comunque si è riscattato nello slalom pinna: a seguire infatti delle prove foil non si è perso tempo e si è ripartiti con le regate con pinna: tre consecutive, in cui Bruno Martini in condizioni di vento più forte non ha lasciato spazio alcuno. L’atleta del Circolo Surf Torbole, che settimana prossima sarà concentrato sulla tappa del PWA (Professional Windsurfing Association) sempre a Torbole, ha piazzato tre primi, stravincendo lo slalom pinna, davanti a Frank e Alessandro Mariotti (LNI Ancona). Massimiliano Brunetti (LNI Albisola) primo master, Markus Purwitzer primo grandmaster. L’evento era valido anche come 1^ tappa del Campionato Italiano Giovanile slalom e dunque le categorie under 20 e under 17 e under 15 hanno fatto partenze a sè, riuscendo a regatare con il foil -grazie ai pesi più leggeri - anche nelle giornate di domenica e lunedì, in cui il tempo coperto ha rallentato se non bloccato a momenti, l’arrivo del consueto vento da sud. Nello slalom pinna Matteo Della Fiorentina (Domaso) ha vinto con due primi; nella classifica assoluta secondo e primo under 15 il siciliano Matteo Landi (WC Messina), terzo asosluto e secondo U15 Arturo Schininà (CV Marsa a Rillah, Marina di Ragusa); secono e terzo U17 Paolo Lucchese (Tabo SC) e Davide Arena (Costa Ponente Palermo). Prima donna U15 Ginevra Giunto (Planet Surf Bracciano) e prima U17 Diana Vicari (CV Marsa a Rillah, Marina di Ragusa). Cinque le regate foil per gli under 20 con il già azzurro iQFoil atleta del Circolo Surf Torbole Jacopo Gavioli che ha fatto strike, vincendo tutte e 5 le prove foil, davanti al compagno di circolo Tommaso Strazieri e al laziale Michele Laurenza (Planet Sail Bracciano). Prima donna la ceka Marketa Stepankova. Classifica molto corta negli under 17, con Federico Calcaterra (CV Scirocco), sul gradino più alto del podio per 0,3 punti davanti a Leonardo Bertugelli (Circolo Surf Torbole). Matteo Landi (WC Messina) si è imposto tra gli under 15, seguito da Arturo Schininà. Martina Focante prima donna U17, Ginevra Giunti, prima U15.

Presente alle premiazioni il figlio di Paolo, Gilberto Neirotti, rinomato chef, che ogni anno ricorda il padre, insieme agli amici surfisti che hanno avuto la fortuna di conoscerlo durante i mitici anni 90. 

Ora la macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole è concentrata sulla tappa di Coppa del mondo PWA slalom, in programma dal 10 al 14 maggio: un evento che mancava dalle acque di Torbole da ben 31 anni e che conferma il Garda Trentino al centro del panorama windsurfistico agonistico, coprendo eventi dai giovanili Techno 293 (concluso da poco l’Europeo) ed IQFoil (Europeo in programma a luglio) ai senior Slalom, foil e iQFoil, fino ad arrivare ai riders professionisti con la tappa PWA in programma a breve.

 


02/05/2023 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci