venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Windsurf Adaptive Challenge: cinque campioni al Windsurf Club Vico

windsurf adaptive challenge cinque campioni al windsurf club vico
redazione

Sul lago di Vico si è conclusa oggi la seconda tappa del Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Padrone di casa il windsurfista Enrico Sulli “The Fast Blind Rider” che ha ospitato al Windsurf Club Vico, anche quattro atleti non vedenti.

Una brezza leggera e le acque calme del lago di Vico si sono dimostrate il palcoscenico ideale per un evento rivolto non solo agli sportivi con più esperienza ma anche a coloro che si sono avvicinati per la prima volta a questa disciplina. Le due giornate del weekend sono state dedicate ad allenamenti propedeutici, lezioni e prove di partenza che sono culminate in una veleggiata che ha coinvolto tutti gli atleti. Presenti, oltre a Enrico Sulli, altri paralimpici non vedenti come il piemontese Matteo Fanchini atleta della nazionale italiana ai Campionati Europei di Adaptive Surf 2019 che con Matteo Salandri ha gareggiato nel Campionato Surf in California, Rolly Vasquez che ha partecipato ai campionati italiani di calcetto, baseball e atletica dal ’90 al 2021 e il viterbese Dario Ingravallo della Vitersport Libertas, amputato transtibiale giunto 45º su 170 al Campionato Mondiale di Windsurf per normodotati (Torbole, 23-28 luglio 2019).

La veleggiata, non valida per il punteggio del campionato, ha visto sul primo gradino del podio Dario Ingravallo, seguito da Enrico Sulli mentre al terzo posto è giunto Matteo Fanchini.

Fra gli organizzatori anche il campione di windsurf e patron del WindFestival di Diano Marina Valter Scotto che ha sottolineato: “Veder scendere in acqua per cimentarsi col windsurf tanti campioni non è cosa di tutti i giorni, sono veramente felice di scoprire che questa bella disciplina può essere praticata e apprezzata da atleti provenienti da altri sport.”

Anche in questa tappa abbiamo preferito utilizzare attrezzature di livello scuola, quindi non plananti, una scelta necessaria per rendere accessibile il campionato anche ai neofiti del windsurf.” commenta Enrico Sulli “The Fast Blind Rider”, windsurfista non vedente del Windsurf Club Vico e istruttore CSEN (riconosciuto dal CONI) tornato a veleggiare nonostante la cecità causata dal glaucoma.

L’evento ha beneficiato del patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela), del CONI, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Viterbo.


I prossimi appuntamenti del Windsurf Adaptive Challenge:

Porto Corsini (Ravenna) – Adriatico Wind Club 3-4 settembre 2022

Diano Marina (Imperia) - Windfestival dal 29 settembre al 2 ottobre

Si ringraziano per il sostegno gli sponsor che hanno reso possibile l’evento: Maverx Masts, AL360_Windsurf e Challenger Sails.

P { margin-bottom: 0.21cm }


03/07/2022 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci