La seconda regata del circuito nazionale della classe Olimpica 49er si è tenuta presso il Centro Formazione Velica Skiffsailing di Dongo insieme alla classe Laser 4000. I 40 skiff presenti alla regata hanno dato spettacolo in una due giorni di vento che ha superato i 10 m/sec di intensità nella prima giornata e ha permesso anche grazie ad un ottimo lavoro in acqua di comitato e organizzazione di portare a termine tutte e 8 le prove in programma.
Come alla prima regata Nazionale, anche nella seconda tappa la classe Olimpica 49er ha dato prova della sua vitalità con la presenza di ben 22 equipaggi provenienti da tutta Italia.
Nella prima giornata con parziali di 1-1-2-1 l’equipaggio “quasi di casa” Severgnini – Maggi che ha regatato con i colori della società Canottieri Lecco ha messo un sigillo alla vittoria finale che per solo una lunghezza si sono aggiudicati nel secondo giorno dopo 4 prove estremamente combattute. Sul secondo gradino del podio per la seconda volta in questa stagione troviamo l’equipaggio triestino Cherin- Tesei dello Yacht club Adriatico seguito dai Romani Gaspari – Tubaro del circolo Canottieri Aniene .
In quarta posizione grazie ad una buona costanza di risultati delle singole prove si piazza l’equipaggio dello Skiffsailing Dongo Conti – Achler, seguiti dal secondo equipaggio dello Yacht club Adriatico Tesei - Pigazzini.
Prossimi appuntamenti per la classe Olimpica 49er saranno la preolimpica di Hyeres dal 22 al 29 aprile, l’Expert Olympic Garda dall’11 al 15 maggio e la regata zonale di XV zona organizzata dallo Yacht Club Domaso. Il circuito Nazionale riprenderà invece a Giugno con il terzo appuntamento che si terrà in Sardegna a Porto Pollo presso lo Yacht Club Sardinia.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management