La seconda regata del circuito nazionale della classe Olimpica 49er si è tenuta presso il Centro Formazione Velica Skiffsailing di Dongo insieme alla classe Laser 4000. I 40 skiff presenti alla regata hanno dato spettacolo in una due giorni di vento che ha superato i 10 m/sec di intensità nella prima giornata e ha permesso anche grazie ad un ottimo lavoro in acqua di comitato e organizzazione di portare a termine tutte e 8 le prove in programma.
Come alla prima regata Nazionale, anche nella seconda tappa la classe Olimpica 49er ha dato prova della sua vitalità con la presenza di ben 22 equipaggi provenienti da tutta Italia.
Nella prima giornata con parziali di 1-1-2-1 l’equipaggio “quasi di casa” Severgnini – Maggi che ha regatato con i colori della società Canottieri Lecco ha messo un sigillo alla vittoria finale che per solo una lunghezza si sono aggiudicati nel secondo giorno dopo 4 prove estremamente combattute. Sul secondo gradino del podio per la seconda volta in questa stagione troviamo l’equipaggio triestino Cherin- Tesei dello Yacht club Adriatico seguito dai Romani Gaspari – Tubaro del circolo Canottieri Aniene .
In quarta posizione grazie ad una buona costanza di risultati delle singole prove si piazza l’equipaggio dello Skiffsailing Dongo Conti – Achler, seguiti dal secondo equipaggio dello Yacht club Adriatico Tesei - Pigazzini.
Prossimi appuntamenti per la classe Olimpica 49er saranno la preolimpica di Hyeres dal 22 al 29 aprile, l’Expert Olympic Garda dall’11 al 15 maggio e la regata zonale di XV zona organizzata dallo Yacht Club Domaso. Il circuito Nazionale riprenderà invece a Giugno con il terzo appuntamento che si terrà in Sardegna a Porto Pollo presso lo Yacht Club Sardinia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro