sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

SKIFF

Salvemini e Guarnieri vincono la Coppa dei Campioni Open Skiff

salvemini guarnieri vincono la coppa dei campioni open skiff
redazione

Sono Giorgio Salvemini e Alessandro Guarnieri i vincitori della Coppa dei Campioni della classe velica Open Skiff, rispettivamente per la categoria Under 13 e Under 17. Le acque tarantine del Mar Grande hanno ospitato i venti atleti, qualificati a livello nazionale, che per due giorni si sono dati battaglia per aggiudicarsi l'ambito titolo messo in palio dall’Associazione di classe Open Skiff e RS Aero per le categorie giovanili. Ottima l’organizzazione dell’Ondabuena Academy con il supporto della Marina Militare che ha ospitato l’evento presso la locale Sezione Velica.

Dopo una prima giornata, caratterizzata da vento leggero che ha permesso di disputare una sola prova per gli Under 13 e due per gli Under 17, il vento di oggi dai 5 ai 15 nodi che si è steso sul campo di regata ha permesso di disputare altre dieci combattutissime prove per ciascuna flotta, con un Comitato di Regata che è riuscito a gestire perfettamente i tempi in acqua. Per il tarantino Giorgio Salvemini, vincere questo evento sembra sia stata una passeggiata, almeno a giudicare dai risultati parziali che lo hanno visto vincere ben cinque delle 11 prove disputate e concludendo le altre mai oltre il quarto posto. Lo segue in classifica Luigi Veniero, del VelaClub Palermo, che, per un solo punto, ha conquistato il secondo gradino del podio davanti ad Alice Caronna del Circolo Vela Sicilia, prima fra le ragazze under 13.

Nella categoria Under 17 si sono contesi la vittoria fino all’ultima regata Alessandro Guernieri e Federico Quaranta, entrambi del Ondabuena Academy di Taranto, favoriti dalla conoscenza del campo di regata che distende fra il continente e le isole Cheradi. Ad aggiudicarsi la Coppa dei Campioni è stato Alessandro Guarnieri che ha lasciato il compagno di squadra alle sue spalle ad appena due punti, mentre ad aggiudicarsi la terza posizione e la vittoria nella categoria femminile è stata Sara Murru della Lega Navale Italia del Sulcis. La regata di Taranto è stata per molti anche l’occasione per provare l’RS Aero, da qualche mese entrato a far parte della famiglia dell’Associazione di classe, uno skiff rappresenta la naturale evoluzione per i giovani che vogliono effettuare il passaggio di classe verso la categoria superiore. La Coppa dei Campioni 2020 segna la conclusione delle regate di un periodo difficile, frenato dalla pandemia e, al tempo stesso, rappresenta un importante segnale per la ripresa dell’attività che andrà avanti a febbraio con una tappa del circuito internazionale il 20/21 marzo e  la prima regata nazionale in programma a Palermo dal 3 al 5 aprile.


08/02/2021 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci