martedí, 15 luglio 2025

SKIFF

Salvemini e Guarnieri vincono la Coppa dei Campioni Open Skiff

salvemini guarnieri vincono la coppa dei campioni open skiff
redazione

Sono Giorgio Salvemini e Alessandro Guarnieri i vincitori della Coppa dei Campioni della classe velica Open Skiff, rispettivamente per la categoria Under 13 e Under 17. Le acque tarantine del Mar Grande hanno ospitato i venti atleti, qualificati a livello nazionale, che per due giorni si sono dati battaglia per aggiudicarsi l'ambito titolo messo in palio dall’Associazione di classe Open Skiff e RS Aero per le categorie giovanili. Ottima l’organizzazione dell’Ondabuena Academy con il supporto della Marina Militare che ha ospitato l’evento presso la locale Sezione Velica.

Dopo una prima giornata, caratterizzata da vento leggero che ha permesso di disputare una sola prova per gli Under 13 e due per gli Under 17, il vento di oggi dai 5 ai 15 nodi che si è steso sul campo di regata ha permesso di disputare altre dieci combattutissime prove per ciascuna flotta, con un Comitato di Regata che è riuscito a gestire perfettamente i tempi in acqua. Per il tarantino Giorgio Salvemini, vincere questo evento sembra sia stata una passeggiata, almeno a giudicare dai risultati parziali che lo hanno visto vincere ben cinque delle 11 prove disputate e concludendo le altre mai oltre il quarto posto. Lo segue in classifica Luigi Veniero, del VelaClub Palermo, che, per un solo punto, ha conquistato il secondo gradino del podio davanti ad Alice Caronna del Circolo Vela Sicilia, prima fra le ragazze under 13.

Nella categoria Under 17 si sono contesi la vittoria fino all’ultima regata Alessandro Guernieri e Federico Quaranta, entrambi del Ondabuena Academy di Taranto, favoriti dalla conoscenza del campo di regata che distende fra il continente e le isole Cheradi. Ad aggiudicarsi la Coppa dei Campioni è stato Alessandro Guarnieri che ha lasciato il compagno di squadra alle sue spalle ad appena due punti, mentre ad aggiudicarsi la terza posizione e la vittoria nella categoria femminile è stata Sara Murru della Lega Navale Italia del Sulcis. La regata di Taranto è stata per molti anche l’occasione per provare l’RS Aero, da qualche mese entrato a far parte della famiglia dell’Associazione di classe, uno skiff rappresenta la naturale evoluzione per i giovani che vogliono effettuare il passaggio di classe verso la categoria superiore. La Coppa dei Campioni 2020 segna la conclusione delle regate di un periodo difficile, frenato dalla pandemia e, al tempo stesso, rappresenta un importante segnale per la ripresa dell’attività che andrà avanti a febbraio con una tappa del circuito internazionale il 20/21 marzo e  la prima regata nazionale in programma a Palermo dal 3 al 5 aprile.


08/02/2021 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci