martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SKIFF

Salvemini e Guarnieri vincono la Coppa dei Campioni Open Skiff

salvemini guarnieri vincono la coppa dei campioni open skiff
redazione

Sono Giorgio Salvemini e Alessandro Guarnieri i vincitori della Coppa dei Campioni della classe velica Open Skiff, rispettivamente per la categoria Under 13 e Under 17. Le acque tarantine del Mar Grande hanno ospitato i venti atleti, qualificati a livello nazionale, che per due giorni si sono dati battaglia per aggiudicarsi l'ambito titolo messo in palio dall’Associazione di classe Open Skiff e RS Aero per le categorie giovanili. Ottima l’organizzazione dell’Ondabuena Academy con il supporto della Marina Militare che ha ospitato l’evento presso la locale Sezione Velica.

Dopo una prima giornata, caratterizzata da vento leggero che ha permesso di disputare una sola prova per gli Under 13 e due per gli Under 17, il vento di oggi dai 5 ai 15 nodi che si è steso sul campo di regata ha permesso di disputare altre dieci combattutissime prove per ciascuna flotta, con un Comitato di Regata che è riuscito a gestire perfettamente i tempi in acqua. Per il tarantino Giorgio Salvemini, vincere questo evento sembra sia stata una passeggiata, almeno a giudicare dai risultati parziali che lo hanno visto vincere ben cinque delle 11 prove disputate e concludendo le altre mai oltre il quarto posto. Lo segue in classifica Luigi Veniero, del VelaClub Palermo, che, per un solo punto, ha conquistato il secondo gradino del podio davanti ad Alice Caronna del Circolo Vela Sicilia, prima fra le ragazze under 13.

Nella categoria Under 17 si sono contesi la vittoria fino all’ultima regata Alessandro Guernieri e Federico Quaranta, entrambi del Ondabuena Academy di Taranto, favoriti dalla conoscenza del campo di regata che distende fra il continente e le isole Cheradi. Ad aggiudicarsi la Coppa dei Campioni è stato Alessandro Guarnieri che ha lasciato il compagno di squadra alle sue spalle ad appena due punti, mentre ad aggiudicarsi la terza posizione e la vittoria nella categoria femminile è stata Sara Murru della Lega Navale Italia del Sulcis. La regata di Taranto è stata per molti anche l’occasione per provare l’RS Aero, da qualche mese entrato a far parte della famiglia dell’Associazione di classe, uno skiff rappresenta la naturale evoluzione per i giovani che vogliono effettuare il passaggio di classe verso la categoria superiore. La Coppa dei Campioni 2020 segna la conclusione delle regate di un periodo difficile, frenato dalla pandemia e, al tempo stesso, rappresenta un importante segnale per la ripresa dell’attività che andrà avanti a febbraio con una tappa del circuito internazionale il 20/21 marzo e  la prima regata nazionale in programma a Palermo dal 3 al 5 aprile.


08/02/2021 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci