E’ iniziato ufficialmente oggi presso il Tognazzi Marine Village, sulla spiaggia di Capocotta a Roma, il Campionato Italiano Giovanile e Coppa del Presidente FIV della classe velica O’Pen Skiff, l’acrobatica imbarcazione di appena 2,75 metri di lunghezza, adatta a bambini dai 9 anni in su.
In regata oltre 100 imbarcazioni suddivise nelle categorie Prime 13, Under 13 e Under 17. Un vento da sud Ovest intorno ai 15 nodi ha permesso di svolgere regolarmente le prove in programma: il Comitato di regata, guidato da Gianluca Fantini, ha portato a termine tre prove per i più piccoli e quattro per le categorie Under 13 e Under 17.
Nella categoria Under 13 Prime, riservata agli atleti di nove e dieci anni con la vela ridotta di 3,8 mq, a guidare la classifica provvisoria al termine delle prime tre prove è Irene Cozzolino del Circolo Nautico Monte di Procida, seguita ad un solo punto di distacco dalla sarda Marta Nonnis. Terza posizione, con un distacco minimo, per Edoardo Oscar dell’Associazione Nautica Sebina, mentre il primo romano del Tognazzi Marine Village è Carlo Peroni, alla sua prima esperienza di regata.
Poker di primi posti per Alessandro Cirinei che guida la classifica nella categoria Under 13: dalla sua parte ha la conoscenza delle brezze del litorale romano dove il giovane atleta del Tognazzi Marine Village si allena abitualmente. Lo segue in classifica Giorgio Salvemini del C.V. Ondabuena di Taranto con tre splendidi secondi posti che lo pongono in una salda seconda posizione dopo le prime quattro prove, con un distacco di ben sei punti dal campano Matteo Attolico, attualmente in terza posizione. Alice Caronna del Circolo Vela Sicilia, fra le favorite in rosa, si trova al momento in quinta posizione assoluta, dietro a Domenico Schiano di Sioarro, anche lui fra i favoriti al podio.
Il campione italiano in carica Manuel De Felice, del Circolo Nautico Monte di Procida, non sembra proprio voler mollare il titolo e guida la classifica provvisoria dopo le prime quattro prove con tre primi e un sesto posto. Il tarantino Alessandro Guernieri gli sta dietro di quattro punti, ma se la dovrà vedere anche con il compagno di club Federico Quaranta, al momento in terza posizione e campione europeo in carica. Quarta assoluta e prima femminile è la campionessa europea Sara Murru della Lega Navale Italiana del Sulcis che non delude le aspettative e, punta ad affermarsi nei primi tre posti assoluti. Alessia Tiano, campionessa italiana in carica, segue in sesta posizione dietro a Leonardo Nonnis, anche lui fra i favoriti di questo campionato nazionale.
Domani di nuovo barche in acqua alle 12 per la seconda giornata di regate, il 3 settembre la giornata conclusiva con l’assegnazione dei titoli nazionali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante