E' stato un weekend all'insegna della vela giovanile nelle acque di Porto Ercole; ben 15 equipaggi della zona si sono ritrovati per il penultimo appuntamento della classe Open Skiff prima del Meeting Zonale di Viareggio e l'organizzazione è toccata all'Argentario Sailing Academy, associazione sportiva dilettantistica esistente da due anni ma che sta diffondendo la cultura agonistica tra i ragazzi argentarini.
Dopo la giornata di sabato di raduno in cui gli allenatori provenienti da 5 circoli della II zona federale hanno messo l'attenzione dei piccoli agonisti sulla messa a punto dell'imbarcazione singola, tecnica ma divertente come l'Open Skiff, la giornata di domenica è stata dedicata alla regata. Nonostante un vento ballerino il comitato di regata ha portato a termine 3 prove, la cui premiazione si è svolta nella meravigliosa cornice di Porto Ercole. Madrina d'eccezione, in occasione della cerimonia di premiazione, il vicepresidente del Coni, nonché direttore tecnico delle giovanili della Federazione Italiana Vela, la pluricampionessa Alessandra Sensini.
"Sono particolarmente contenta di tornare a vedere così tanti ragazzi qui a Porto Ercole regatare, ma fosse stato anche Porto Santo Stefano o Talamone - Afferma la Sensini nel suo discorso di premiazione – infatti è proprio bello vedere di nuovo l'agonismo giovanile all'Argentario. Spero vivamente che gli allenatori riescano a portarvi in acqua tutto l'inverno fino alla prossima estate, perché facciamo uno sport sicuro, bello, unico nel suo genere che vi permette di essere sempre all'aria aperta. Un grazie alle famiglie ma anche ai circoli, agli allenatori che vi portano in acqua! Bravi tutti e spero di vedervi ancor più numerosi la prossima volta!"
Per la cronaca la vittoria nella categoria Under 17 è andata a Matteo Cervino del circolo Club del Mare, seguito da Giulio Siracusa dello Yacht Club Santo Stefano e Niccolò Giovanelli del Circolo Velico Castiglionese. Per la categoria Under 13, invece, Giovannelli Niccolò, sempre del circolo Club del Mare, Giulia Sinibaldi dell'Argentario Sailing Academy e Michael Ren del Circolo Velico Castiglion della Pescaia.
Prime femminili nella categoria Under 17 Martina Mancinelli e negli Under 13 Giulia Sinibaldi, entrambe dell'Argentario Sailing Academy.
Continua la stagione agonistica, il prossimo weekend l’Argentario Sailing Academy sarà presente al Meeting Zonale di Viareggio, insieme all’attività di allenamento in linea con le indicazioni della Federazione Italiana Vela, in materia di sicurezza a terra e in mare.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale