giovedí, 18 settembre 2025

SKIFF

Open Skiff ad Ostia, tante regate nel Day 2

open skiff ad ostia tante regate nel day
Redazione

Un’altra giornata positiva oggi sul litorale di Ostia per il Campionato Italiano Giovanile e Coppa del Presidente FIV della classe O’Pen Skiff in programma fino a domani presso il Tognazzi Marine Village, adiacente il Villaggio Tognazzi.

 

Un vento da Sud di intensità fra i 6 e i 10 nodi ha permesso lo svolgimento di quattro prove per le categorie Under 13 e Under 17 e due prove per i più piccoli skipper di 9 e 10 anni, appartenenti alla categoria Under 13 Prime. Oltre 100 i velisti in gara, Provenienti da Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Toscana, Romagna, Marche, Lombardia, Veneto, Liguria e Trentino Alto Adige.

 

Una giornata che nell’Under 13 Prime ha consentito a Gianluca Pilia del Circolo Nautico ArbataX (OGGI 5-2), di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica a 5 punti di distanza da Edoardo Oscar (Assonautica Sebina) e Irene Cozzolino (C.N. Monte di Procida) che seguono rispettivamente in seconda e terza posizione.

 

Quattro le prove disputate per gli Under 13 con il “padrone di casa” Alessandro Cirinei che si mantiene alla guida

della flotta. L’atleta del Tognazzi Marine Village non è riuscito a portare a casa un nuovo poker di primi, ma la giornata è stata comunque positiva (1-2-DNF) e resta al comando con 5 punti di distacco da Giorgio Salvemini del Circolo Velico Ondabuena di Taranto che oggi ha messo a segno due ottimi primi posti. Ben distanziato in terza posizione il palermitano Luigi Veniero. Prima fra le ragazze è sempre Alice Caronna (C.V. Sicilia) sesta assoluta nella classifica provvisoria.

 

Fra gli Under 17 il campione italiano in carica Manuel De Felice (C.N. Monte di Procida) non ha concesso nulla agli avversari, sfruttando al meglio il vento leggero della giornata per portare a casa un grande score (1-1-3-4). Ma i giochi per la conquista del primo posto restano aperti, con due tarantini che puntano a portare in Puglia il titolo nazionale: Alessandro Guarnieri e Federico Quaranta, entrambi del C.V. Ondabuena, non mollano la presa e seguono con un distacco minimo in seconda e terza posizione. Determinante sarà la giornata conclusiva di giovedi con la prima partenza prevista alle ore 12.

 

In quarta posizione, e prima fra le ragazze, troviamo la campionessa europea Sara Murru della LNI del Sulcis, seguita a 20 punti dalla campionessa italiana Alessia Tiano del C.N. Monte di Procida.

 

E’ stata una giornata 

interessante – ha commentato il segretario nazionale della classe O’Pen Skiff, Laura Pennati – che ha messo in evidenza l’alto livello agonistico

 della flotta. Il programma delle regate si sta svolgendo con regolarità e le 

condizioni meteo del litorale romano non hanno tradito le aspettative”.   

PH. Umberto Rubeo


02/09/2020 21:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci