venerdí, 28 novembre 2025

SKIFF

Al Circolo Vela Arco la Nazionale Open Skiff

al circolo vela arco la nazionale open skiff
redazione

Prima giornata davvero perfetta alla regata nazionale della classe giovanile FIV Federazione Italiana Vela "Open Skiff", iniziata oggi al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, e in programma fino il 22 luglio. Regata di esordio 2020 per il circolo presieduto da Carlo Pompili e - come già successo per gli altri circoli del Consorzio Garda Trentino Vela, prima regata con boe e posizionamento pilotina di partenza con motori elettrici. Un vento da sud dai 13 ai 16 nodi, sole e le magnifiche montagne a picco sul lago hanno fatto da cornice a questa prima giornata, che vede impegnati una sessantina di timonieri provenienti da tutta Italia: da Palermo a Rimini, Da San Benedetto del Tronto al lago Maggiore, da Ancona a Roma, da Procida ad Arco, con la numerosa squadra allenata da Pietro Bortolussi, che gioca in casa e ha investito da anni sulla classe Open skiff, particolarmente acrobatica e divertente per i ragazzini dagli 8 ai 17 anni. Tre le categoria in gara con i più piccoli di 8 e 9 anni del raggruppamento Under 13 Prime con vela più piccola, partiti insieme agli under 13; partenza a sè per gli under 17, categoria più numerosa con 33 iscritti. Tra gli under 13 inizio equilibrato con le posizioni da podio ravvicinate: in parità di punteggio i palermitani Luigi Veniero (Vela Club Palermo, 2-1-3-2) e Alice Caronna (Circolo Vela Sicilia, 1-2-2-3); terzo a due punti Matteo Attolico (Lega Navale Procida). Tra i giovanissimi "U13 Prime" in testa Nina Tripepi del Circolo Vela Arco, ottima quattordicesima assoluta. Tra i più grandi under 17 poker di vittorie di Manuel De Felice (CN Monte Procida); ad inseguire Matteo Lavadero (2-4-2-4, LNI Procida) e ad 1 solo punto di distacco dal secondo, la prima femmina, Rebecca Orsetti della Lega Navale di San Benedetto del Tronto, che ha avuto problemi tecnici nella terza prova senza riuscire a finirla, potendo però sfruttare l’inserimento del primo scarto, applicato con la quarta regata. Martedì e mercoledì ancora regate, sperando di avere condizioni di vento e tempo ancora buone. Feed back ancora positivi dalle boe elettriche, che anche in questa occasione non hanno presentato problemi tecnici, mantenendo ottimamente la posizione. Anche i posaboe, nonchè gli Ufficiali di regata, stanno prendendo man mano confidenza con il nuovo mezzo elettrico, che d’ora in avanti sarà sempre usato per posizionare i Campi di regata sul Garda Trentino.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci