Una domenica perfetta quella del XVIII Trofeo “Pino Carabellese”. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo al termine della giornata di prove è stato Nicola Di Pilla (CV Bari) seguito in classifica DIV A (11 – 15 anni) dai compagni di squadra Gianmarco Russo e Carol Veneri, prima anche tra le ragazze. Sempre in Div A premiato anche Marco De Nicolò, primo classificato tra i nati nel 2013.
Per la Div B (9-10 anni) il primo classificato è Matteo D’Addabbo (CV Bari) che ottiene anche il premio come primo classificato tra i nati nel 2015. A seguirlo, nella classifica generale ci sono poi Nicola Forleo (LNI Pescara) e Federica Cantoro (CV Bari) che ottiene anche il primo posto tra le ragazze.
Ad accompagnare le tre prove portate a termine un vento da Maestrale tra i 12 e i 15 nodi che ha reso perfetta la giornata di regate per i 64 piccoli giovani velisti Optimist che hanno partecipato alla manifestazione, valida anche come settima tappa e ultima del campionato zonale Optimist VIII Zona FIV il cui vincitore è risultato essere anche in questo caso Nicola Di Pilla.
E mentre a Bari si regatava tra Optimist, a Formia andavano in acqua gli Ilca del CV Bari. Anche in questo caso si registra un grande successo per il CV Bari che ha ottenuto ottimi e inaspettati risultati conquistando la prima edizione del Trofeo Open Ilca. Si tratta di un trofeo challenger, che significa che il prossimo anno deve essere riconsegnato per poi essere riassegnato. Tre le tappe che lo hanno caratterizzato per la prima edizione con regate che si sono svolte a Venezia, a Punta Ala (Europa Cup) e Formia (tappa conclusiva). Ed è stato proprio a Formia che gli atleti del CV Bari hanno conquistato la vetta delle classifiche generali del Trofeo con Francesco Stabile, che ha ottenuto il titolo di campione tra gli Ilca 4 mentre il compagno di squadra Francesco Romani è risultato vincitore negli Ilca 6. Sempre a Formia bene anche Martina Volpicella che ha conquistato il terzo posto femminile di tappa.
Sempre nel fine settimana il CV Bari ha partecipato, in rappresentanza della Puglia, alla nona edizione del Trofeo Coni estivo a Catania. Qui il giovane Mattia Cantoro (13 anni) al termine delle prove ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale optimist. ph. Matteo Garrone
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione