Una domenica perfetta quella del XVIII Trofeo “Pino Carabellese”. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo al termine della giornata di prove è stato Nicola Di Pilla (CV Bari) seguito in classifica DIV A (11 – 15 anni) dai compagni di squadra Gianmarco Russo e Carol Veneri, prima anche tra le ragazze. Sempre in Div A premiato anche Marco De Nicolò, primo classificato tra i nati nel 2013.
Per la Div B (9-10 anni) il primo classificato è Matteo D’Addabbo (CV Bari) che ottiene anche il premio come primo classificato tra i nati nel 2015. A seguirlo, nella classifica generale ci sono poi Nicola Forleo (LNI Pescara) e Federica Cantoro (CV Bari) che ottiene anche il primo posto tra le ragazze.
Ad accompagnare le tre prove portate a termine un vento da Maestrale tra i 12 e i 15 nodi che ha reso perfetta la giornata di regate per i 64 piccoli giovani velisti Optimist che hanno partecipato alla manifestazione, valida anche come settima tappa e ultima del campionato zonale Optimist VIII Zona FIV il cui vincitore è risultato essere anche in questo caso Nicola Di Pilla.
E mentre a Bari si regatava tra Optimist, a Formia andavano in acqua gli Ilca del CV Bari. Anche in questo caso si registra un grande successo per il CV Bari che ha ottenuto ottimi e inaspettati risultati conquistando la prima edizione del Trofeo Open Ilca. Si tratta di un trofeo challenger, che significa che il prossimo anno deve essere riconsegnato per poi essere riassegnato. Tre le tappe che lo hanno caratterizzato per la prima edizione con regate che si sono svolte a Venezia, a Punta Ala (Europa Cup) e Formia (tappa conclusiva). Ed è stato proprio a Formia che gli atleti del CV Bari hanno conquistato la vetta delle classifiche generali del Trofeo con Francesco Stabile, che ha ottenuto il titolo di campione tra gli Ilca 4 mentre il compagno di squadra Francesco Romani è risultato vincitore negli Ilca 6. Sempre a Formia bene anche Martina Volpicella che ha conquistato il terzo posto femminile di tappa.
Sempre nel fine settimana il CV Bari ha partecipato, in rappresentanza della Puglia, alla nona edizione del Trofeo Coni estivo a Catania. Qui il giovane Mattia Cantoro (13 anni) al termine delle prove ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale optimist. ph. Matteo Garrone
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto