giovedí, 18 settembre 2025

BARCOLANA

Tripletta di Kookaburra III alla Barcolana Classic

tripletta di kookaburra iii alla barcolana classic
redazione

Kookaburra III, il 12 metri Stazza Internazionale in acqua con XL EXTRALIGHT, si è aggiudicato per il terzo anno consecutivo la Barcolana Classic nella categoria Spirit of Tradition. Una regata disputata nella mattinata di sabato, preceduta dalla sfilata delle imbarcazioni davanti al bacino San Giusto, difronte piazza dell’Unità. Uno spettacolo unico per i tanti appassionati che dalle banchine hanno potuto ammirare gli yacht classici in navigazione. La regata delle barche classiche è stata caratterizzata da un vento leggerissimo che l’equipaggio del Kookaburra  – in pozzetto lo skipper Andrea Merani, affiancato dall’armatore/timoniere Maurizio Vecchiola e da un equipaggio con a bordo velisti professionisti con un trascorso in Coppa America alle spalle –  ha saputo fiutare meglio riuscendo così  a sfruttare la poca aria presente nel golfo di Trieste per risultare il più veloce della categoria, davanti al 5.5 Stazza internazionale Kukuburu e ad Aria, l’8 Metri Stazza Internazionale di Serena Galvani; una classifica libera da compensi e da rating che ha permesso di mettere in evidenza la reali possibilità di ciascuna imbarcazione. Ha fatto sicuramente la differenza l’equipaggio a bordo di Kookaburra III, la storica imbarcazione che nel 1987 ha partecipato alla finale di Coppa America contro Stars and Stripes, che vedeva fra gli altri Mauro Piani, campione mondiale nella classe 12 Metri Stazza Internazionale sull’imbarcazione Nyala di Patrizio Bertelli, Enrico Isenburg, reduce dalla vittoria alla Copa del Rey sul 75 piedi Cannonball, e il navigatore Andrea De Marinis che nella classe velica di Kookaburra si è aggiudicato ben tre titoli iridati.
La partecipazione dell’imbarcazione marchigiana alla Barcolana 51 ha rappresentato una “prova generale” della più avvincente sfida che si svolgerà in occasione dell’edizione 2020 della Barcolana, quando il Kookaburra III farà respirare nuovamente aria di Coppa America e farà battere i cuori dei velisti italiani per un singolare match race che la vedrà protagonista contro Italia II.

"E'  stata una grande soddisfazione vederla tagliare il traguardo per il terzo anno consecutivo - ha commentato Sara Vecchiola, Head of  Brand Marketing & Communication di Finproject SpA -. La vela rappresenta un grande sport ma anche una grande metafora del mondo del lavoro migliore: rispetto delle regole, dei valori, impegno, sacrificio e sana competizione.  Tutti questi valori sono pilastri sui quali costruire una squadra vincente, sia nello sport che nel lavoro, proprio  come quella che ha portato Kookaburra III alla vittoria".

 

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


14/10/2019 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci