Kookaburra III, il 12 metri Stazza Internazionale in acqua con XL EXTRALIGHT, si è aggiudicato per il terzo anno consecutivo la Barcolana Classic nella categoria Spirit of Tradition. Una regata disputata nella mattinata di sabato, preceduta dalla sfilata delle imbarcazioni davanti al bacino San Giusto, difronte piazza dell’Unità. Uno spettacolo unico per i tanti appassionati che dalle banchine hanno potuto ammirare gli yacht classici in navigazione. La regata delle barche classiche è stata caratterizzata da un vento leggerissimo che l’equipaggio del Kookaburra – in pozzetto lo skipper Andrea Merani, affiancato dall’armatore/timoniere Maurizio Vecchiola e da un equipaggio con a bordo velisti professionisti con un trascorso in Coppa America alle spalle – ha saputo fiutare meglio riuscendo così a sfruttare la poca aria presente nel golfo di Trieste per risultare il più veloce della categoria, davanti al 5.5 Stazza internazionale Kukuburu e ad Aria, l’8 Metri Stazza Internazionale di Serena Galvani; una classifica libera da compensi e da rating che ha permesso di mettere in evidenza la reali possibilità di ciascuna imbarcazione. Ha fatto sicuramente la differenza l’equipaggio a bordo di Kookaburra III, la storica imbarcazione che nel 1987 ha partecipato alla finale di Coppa America contro Stars and Stripes, che vedeva fra gli altri Mauro Piani, campione mondiale nella classe 12 Metri Stazza Internazionale sull’imbarcazione Nyala di Patrizio Bertelli, Enrico Isenburg, reduce dalla vittoria alla Copa del Rey sul 75 piedi Cannonball, e il navigatore Andrea De Marinis che nella classe velica di Kookaburra si è aggiudicato ben tre titoli iridati.
La partecipazione dell’imbarcazione marchigiana alla Barcolana 51 ha rappresentato una “prova generale” della più avvincente sfida che si svolgerà in occasione dell’edizione 2020 della Barcolana, quando il Kookaburra III farà respirare nuovamente aria di Coppa America e farà battere i cuori dei velisti italiani per un singolare match race che la vedrà protagonista contro Italia II.
"E' stata una grande soddisfazione vederla tagliare il traguardo per il terzo anno consecutivo - ha commentato Sara Vecchiola, Head of Brand Marketing & Communication di Finproject SpA -. La vela rappresenta un grande sport ma anche una grande metafora del mondo del lavoro migliore: rispetto delle regole, dei valori, impegno, sacrificio e sana competizione. Tutti questi valori sono pilastri sui quali costruire una squadra vincente, sia nello sport che nel lavoro, proprio come quella che ha portato Kookaburra III alla vittoria".
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio