sabato, 19 luglio 2025

BARCOLANA

Tripletta di Kookaburra III alla Barcolana Classic

tripletta di kookaburra iii alla barcolana classic
redazione

Kookaburra III, il 12 metri Stazza Internazionale in acqua con XL EXTRALIGHT, si è aggiudicato per il terzo anno consecutivo la Barcolana Classic nella categoria Spirit of Tradition. Una regata disputata nella mattinata di sabato, preceduta dalla sfilata delle imbarcazioni davanti al bacino San Giusto, difronte piazza dell’Unità. Uno spettacolo unico per i tanti appassionati che dalle banchine hanno potuto ammirare gli yacht classici in navigazione. La regata delle barche classiche è stata caratterizzata da un vento leggerissimo che l’equipaggio del Kookaburra  – in pozzetto lo skipper Andrea Merani, affiancato dall’armatore/timoniere Maurizio Vecchiola e da un equipaggio con a bordo velisti professionisti con un trascorso in Coppa America alle spalle –  ha saputo fiutare meglio riuscendo così  a sfruttare la poca aria presente nel golfo di Trieste per risultare il più veloce della categoria, davanti al 5.5 Stazza internazionale Kukuburu e ad Aria, l’8 Metri Stazza Internazionale di Serena Galvani; una classifica libera da compensi e da rating che ha permesso di mettere in evidenza la reali possibilità di ciascuna imbarcazione. Ha fatto sicuramente la differenza l’equipaggio a bordo di Kookaburra III, la storica imbarcazione che nel 1987 ha partecipato alla finale di Coppa America contro Stars and Stripes, che vedeva fra gli altri Mauro Piani, campione mondiale nella classe 12 Metri Stazza Internazionale sull’imbarcazione Nyala di Patrizio Bertelli, Enrico Isenburg, reduce dalla vittoria alla Copa del Rey sul 75 piedi Cannonball, e il navigatore Andrea De Marinis che nella classe velica di Kookaburra si è aggiudicato ben tre titoli iridati.
La partecipazione dell’imbarcazione marchigiana alla Barcolana 51 ha rappresentato una “prova generale” della più avvincente sfida che si svolgerà in occasione dell’edizione 2020 della Barcolana, quando il Kookaburra III farà respirare nuovamente aria di Coppa America e farà battere i cuori dei velisti italiani per un singolare match race che la vedrà protagonista contro Italia II.

"E'  stata una grande soddisfazione vederla tagliare il traguardo per il terzo anno consecutivo - ha commentato Sara Vecchiola, Head of  Brand Marketing & Communication di Finproject SpA -. La vela rappresenta un grande sport ma anche una grande metafora del mondo del lavoro migliore: rispetto delle regole, dei valori, impegno, sacrificio e sana competizione.  Tutti questi valori sono pilastri sui quali costruire una squadra vincente, sia nello sport che nel lavoro, proprio  come quella che ha portato Kookaburra III alla vittoria".

 

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


14/10/2019 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci