Si chiude con un grande riscontro di partecipazione un’edizione di successo della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste numero 60, regata valida quale prova offshore della Settimana Velica Internazionale per la flotta ORC e Open.
La linea honours, ancora una volta come da pronostico, porta la firma del maxi 100 Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team, il vero mattatore della scena offhsore e maxi in Mediterraneo in questo 2021(sue le line honours, tra le altre, della 151 Miglia, Rolex Giraglia e Palermo – Montecarlo). Terza vittoria consecutiva per Arca SGR nella regata di casa dello Yacht Club Adriaco a due anni esatti dal proprio esordio su questo stesso campo di regata. Record di percorrenza solo sfiorato per Arca SGR con Furio Benussi che, nel vento leggero di questa edizione della regata, per 15 minuti non è riuscito a riscrivere il primato che già gli appartiene dall’ormai lontano 2002.
Secondo sul traguardo nella classe Open Barraonda di Lucio Provvidenti (Società Nautica Laguna) che con una grande prestazione si lascia alle spalle il Farr 80 Anemos di Marco Bono (Società Velica Barcola Grignano). Completa la top five in reale lo sloveno Riedl Aerospace (vincitore dell’edizione 2018) di Matjaz France che precede Vola Vola Endevour di Riccardo Donò (Diporto Nautico Sistiana).
Nella classe ORC la classffica overall vede la vittoria di Ca Va di Andrea Sponza (Compagnia della Vela) davanti a WB Seven di Giancarlo Bassetti e Lady Day 998 del padrone di casa Corrado Annis. Lady Day, grazie ad un prova maiuscola si aggiudica la vittoria nel gruppo 2, seguito da Anywave Junior di Giulia Leghissa (Diporto Nautico Sistiana) e Seven J Seven di Dario Perini (Compagnia della Vela).
Nel Gruppo 1 ORC, quello degli scafi più grandi, sul podio occupato nei due gradini più alti rispettivamente dai già citati Ca Va e WB Seven sale Athiris di Sergio Taccheo (Lega Navale Italiana – Monfalcone).
Tra gli ORC X2 su sette partenti arrivano entro il tempo massimo delle ore 21.00 di ieri solo tre scafi che disegnano una classifica finale che vede il successo di Hauraki di Mauro Trevisan (Circolo Nautico Santa Margherita) seguito da Gecko di Massimo Juris (Compagnia della Vela) e Tokio di Massimo Minozzi (Società Velica Oscar Cosulich).
Oggi si disputeranno le ultime prove per la flotta ORC che definiranno tutti i vincitori della Settimana Velica Internazionale 2021, mentre nella stessa giornata, gli Open saranno sulla linea di partenza della 38sima edizione del Trofeo Due Castelli organizzato dalla Società Nautica Laguna, il cui punteggio vale per la classifica finale di categoria della Settimana Velica Internazionale 2021.
Nella Flotta ORC la classifica provvisoria del gruppo 1 vede ancora al comando Sayonara II di Loris Plet (Yacht Club Hannibal, pt. 13) con solo mezzo punto di vantaggio sul primo degli inseguitori, Rebel Ugo Drugo di Vittorio Costantin (Yacht Club Adriaco). Al terzo posto (pt. 27.5) Give Me Five di Enrico Badin (Yacht Club Hannibal).
Nel gruppo 2 la lotta al vertice al momento è un affare privato tra Seven J Seven (pt. 27.5) e Anywave Junior (pt.29). Lady Day è terzo (pt. 43) dovendo però difendere la posizione con un solo punto di margine su Demon X di Nicola Borgatello (Yacht Club Vicenza).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro