Ad aggiudicarsi la sesta edizione del Trofeo “Piero Majolino” è stato Quattrogatti, il Comet 45S dell’armatore Andrea Casini. La barca che ha regatato per la Società Canottieri Palermo e ha tagliato la linea del traguardo posta all’altezza del Circolo della Vela Sicilia nel golfo di Mondello domenica 15, torna alla vittoria del Trofeo Challenge, dopo che la scorsa edizione era stata vinta da Joy.
La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione di Olio Barbera, Guzman Tenuta Moreri e CaroCavallo, era aperto a tutti gli yacht delle categorie ORC: Crociera/Regata e Gran Crociera, oltre alle imbarcazioni non ORC.
Alle spalle di Quattrogatti, nella classifica generale, è arrivato il First 44.7 Volare Ciurma, con i ragazzi del Circolo della Vela Sicilia. A completare il podio Loup Solitaire, lo Sly della Società Canottieri Palermo.
Il comitato di regata, presieduto da Piero Lo Giudice e con il primo membro Andrea Avola, ha stilato anche la classifica per categorie. In Crociera/Regata, alle spalle di Quattrogatti, Loup Solitaire, e LauriaX100, mentre Volare, come nel 2024, è stato il primo equipaggio a tagliare il traguardo in Gran Crociera, davanti all’Oceanis 54 Shado e al First 50 Less, QUI le classifiche complete.
La regata era solo una parte del Trofeo “Piero Majolino” che mette insieme capacità culinarie e agonistiche. Sabato lungo la veleggiata di trasferimento da Mondello a San Vito Lo Capo gli equipaggi si sono misurati in una gara di cucina: ogni barca doveva preparare il “Piatto assegnato” dal comitato di regata, attraverso una “mistery box” consegnata in partenza, e il “Piatto dell’armatore”. La giuria presieduta da Pietro Adragna, tra i protagonisti dell’undicesima edizione di MasterChef, ha valutato il lavoro degli chef di bordo.
La classifica vede primeggiare per il “Piatto assegnato” le “tagliatelle di seppia e crudités” di LauriaX100, davanti alla “frittata di pasta” di Volare Ciurma e alle “seppie in zimino” di Zoe, mentre nel “Piatto del Comandante” il primo posto se lo aggiudica Loup Solitaire con “gazpacho gelificato e crostini”, al secondo posto “squid all’arancia” di Borafast e sul podio anche Lirae con “l’ingaggio”.
L’albo d’oro della manifestazione giunta alla sesta edizione vede Quattrogatti con tre vittorie, subito dietro Cochina con due edizioni vinte, seguita da Joy, che ha conquistato il Trofeo 2024.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero