domenica, 21 settembre 2025

REGATE

Quattrogatti vince la sesta edizione del Trofeo “Piero Majolino”

Ad aggiudicarsi la sesta edizione del Trofeo “Piero Majolino” è stato Quattrogatti, il Comet 45S dell’armatore Andrea Casini. La barca che ha regatato per la Società Canottieri Palermo e ha tagliato la linea del traguardo posta all’altezza del Circolo della Vela Sicilia nel golfo di Mondello domenica 15, torna alla vittoria del Trofeo Challenge, dopo che la scorsa edizione era stata vinta da Joy.

La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione di Olio Barbera, Guzman Tenuta Moreri e CaroCavallo, era aperto a tutti gli yacht delle categorie ORC: Crociera/Regata e Gran Crociera, oltre alle imbarcazioni non ORC.

Alle spalle di Quattrogatti, nella classifica generale, è arrivato il First 44.7 Volare Ciurma, con i ragazzi del Circolo della Vela Sicilia. A completare il podio Loup Solitaire, lo Sly della Società Canottieri Palermo.

Il comitato di regata, presieduto da Piero Lo Giudice e con il primo membro Andrea Avola, ha stilato anche la classifica per categorie. In Crociera/Regata, alle spalle di Quattrogatti, Loup Solitaire, e LauriaX100, mentre Volare, come nel 2024, è stato il primo equipaggio a tagliare il traguardo in Gran Crociera, davanti all’Oceanis 54 Shado e al First 50 Less, QUI le classifiche complete.

La regata era solo una parte del Trofeo “Piero Majolino” che mette insieme capacità culinarie e agonistiche. Sabato lungo la veleggiata di trasferimento da Mondello a San Vito Lo Capo gli equipaggi si sono misurati in una gara di cucina: ogni barca doveva preparare il “Piatto assegnato” dal comitato di regata, attraverso una “mistery box” consegnata in partenza, e il “Piatto dell’armatore”. La giuria presieduta da Pietro Adragna, tra i protagonisti dell’undicesima edizione di MasterChef, ha valutato il lavoro degli chef di bordo.

La classifica vede primeggiare per il “Piatto assegnato” le “tagliatelle di seppia e crudités” di LauriaX100, davanti alla “frittata di pasta” di Volare Ciurma e alle “seppie in zimino” di Zoe, mentre nel “Piatto del Comandante” il primo posto se lo aggiudica Loup Solitaire con “gazpacho gelificato e crostini”, al secondo posto “squid all’arancia” di Borafast e sul podio anche Lirae con “l’ingaggio”.

L’albo d’oro della manifestazione giunta alla sesta edizione vede Quattrogatti con tre vittorie, subito dietro Cochina con due edizioni vinte, seguita da Joy, che ha conquistato il Trofeo 2024.


17/06/2025 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci