E’ Record alla 62esima Regata dei Tre Golfi! Cippa Lippa 8, taglia il traguardo prima in tempo reale e vince la Coppa Coppa Gustavo d’Andrea . Napoli –Ponza- Li Galli- Napoli, 170 miglia percorse in 14.44.13, batte il record detenuto da My Song dal 2006. L’armatore, Guido Paolo Gamucci, ha mantenuto la promessa fatta ieri prima di lasciare la banchina: “ Ci toccherà arrivare primi in reale anche quest’anno!” aveva detto scherzando, ma non troppo. “è stata una regata impegnativa fin dal primo momento: mare incrociato, groppi e vento teso. Abbiamo navigato spesso con 28-30 nodi, condizioni in cui Cippa Lippa si esprime bene. Dopo il giro di Ponza abbiamo recuperato Fra Diavolo, approfittando anche di un loro momento difficile” ha commentato Gamucci appena sbarcato, stanco ma soddisfatto. Bella regata anche per Fra Diavolo, di Vincenzo Addessi, secondo all’arrivo. “ Bella regata! Faticosa per le condizioni, qualche rottura all’attrezzatura. Abbiamo girato per primi Ponza, poi la rottura dello spi ci ha fatto perdere il vantaggio su Cippa Lippa che ha approfittato prontamente.Non siamo riusciti più a recuperarlo” ha dichiarato Paolo Scutellaro, tattico di Fra Diavolo.
Una edizione che ricorderemo a lungo, per la partenza con vento, 16-18 nodi, da decenni non accadeva! Per il numero delle imbarcazioni ritirate, 20 al momento ma la regata è ancora in corso; per il record battuto dopo dieci anni. Costretto al ritiro per il malore di un membro di equipaggio anche Chestress³, di Giancarlo Ghislanzoni, vincitore lo scorso anno della Coppa Senatore Andrea Matarazzo e della Coppa Mariano Verusio, assegnate rispettivamente al primo classificato ORC ed IRC. Anche Gwaihir, dell’associazione Diversamente Marinai è già in porto senza aver concluso la regata mentre resiste l’equipaggio di Scugnizza che ha nel team per questa occasione i ragazzi della Associazione Jonathan. Si attende al momento l’arrivo di Shirlaf, di Giuseppe Puttini, timonato da Paolo Cian e di Perla Blu II a bordo Mauro Pelaschier.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro