Alle 17:08 ora locale di domenica 15 maggio, con un tempo reale di 22 ore e 38 minuti, Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 tagliano per primi il traguardo della 67a edizione della Regata dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo Remo e Vela Italia con il patrocinio della FIV e in collaborazione con Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, UVAI, AIVE.
A condividere il grande risultato insieme a Soldini, l’equipaggio di 6 velisti composto da Guido Broggi, Oliver Herrera Perez, Thomas Joffrin, Francesco Pedol, Alberto Riva, Gianluigi Ugolini.
“E’ stata una regata davvero bellissima e per prima cosa vorrei fare i complimenti a tutto l’equipaggio di Mana da parte di tutta la squadra di Maserati Multi70. I nostri avversari sono stati proprio forti e ci hanno dato filo da torcere. Ci siamo alternati al comando della flotta per quasi tutta la gara. Il vento era poco e le insidie erano tante. La situazione si è sbloccata nel canale di Capri dove tenendoci più alti abbiamo guadagnato un vantaggio che poi ci ha permesso di tagliare il traguardo in testa. Una grande emozione, una grande soddisfazione!”
Con queste parole Giovanni Soldini commenta il risultato pochi minuti dopo l’arrivo a Capri, che insieme alle isole di Procida, Ischia, Ventotene, Ponza e Li Galli è stato lo spettacolare scenario di un duello tattico con l’avversaria Mana di Roberto Pavoncelli (skipper Paul Larsen). I due trimarani, in assetto MOD 70, hanno navigato affiancati per quasi tutto il percorso di 150 miglia nei tre golfi di Napoli, Gaeta e Sorrento.
La regata, per la classe dei multiscafi è partita il 14 maggio 2022 alle ore 18:30 ora locale dalla rada di Santa Lucia davanti Castel dell’Ovo. La navigazione, fin dalla linea del via ha sfidato un sistema di alta pressione caratterizzato da calme piatte e regimi di brezza.
Proprio a causa della prevalenza di venti leggeri, il percorso dei multiscafi che inizialmente avrebbe dovuto estendersi fino a Santa Maria di Castellabate, è stato riadeguato dal Comitato di regata e allineato alla rotta tradizionale, con ultima boa a Li Galli.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco