mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

coppa asteria di altura coppa italia j24 ad anzio
redazione

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno, e la Coppa Italia per la classe J24.

Per entrambe le regate era in palio per la seconda volta il Trofeo dedicato a Marina Spaccarelli Bulgari, grande appassionata di mare e socia del Circolo della Vela di Roma, che è stata l’unica armatrice italiana a vincere un campionato del mondo, la One Ton Cup del 1973 a Porto Cervo, con il suo Ydra timonato dall’Ammiraglio Straulino.

Il Comitato di Regata, composto dal Presidente Maurizio Fuscà e da Emanuela Proietti, ha dato la partenza per le imbarcazioni di altura della Coppa Asteria il sabato mattina con un leggero levante. Le barche hanno affrontato un suggestivo ed impegnativo percorso che ha girato le isole di Ponza, Zannone e Ventotene per poi tornare ad Anzio, per un totale di 120 miglia.

Il vento si è mantenuto leggero fino al tardo pomeriggio del sabato, quando la flotta era all’altezza di Palmarola, dove è gradualmente entrato il Maestrale, che ha accompagnato le barche fino al ritorno ad Anzio nella giornata di domenica con un’intensità in aumento fino a 20 nodi.

Ha tagliato per primo il traguardo Sayann di Paolo Cavarocchi, poi penalizzato per un errore di percorso, lasciando la vittoria in tempo reale a Calipso Europsat, First 40 di Andrea Orestano (C.V. Roma), che si è aggiudicato così il Trofeo Marina Spaccarelli Bulgari e la Coppa Ammiraglio Agostino Straulino, messa in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare, per il record della regata.

Nelle classifiche IRC e ORC si è piazzato al primo posto il forte equipaggio di Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi (Y.C. Gaeta) precedendo Calipso Europsat. Il terzo posto è andato nella classifica IRC a Windy, Grand Soleil 40 di Fabrizio Clemente(Y.C. Bracciano Est) e in quella ORC a Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi (Lega Navale Anzio).

 

La Coppa Italia J24 si è svolta su cinque prove in due giornate, con condizioni leggere nella giornata di sabato e con un deciso maestrale la domenica. Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mario de Grenet, coadiuvato da Enrico Ragno e Alfredo Posillipo, mentre il Presidente del Comitato delle Proteste era Paolo Romano Barbera.

Dopo il primo giorno, con due prove disputate in condizioni di vento leggero, era in testa Arpione timonato da Michele Potenza, ma nel maestrale di domenica l’equipaggio di Rabbit guidato da Francesco Nucara (C.V. Mare Viareggio, 4-7-1-2-1) con due primi e un secondo posto ha preso il comando della classifica e si è aggiudicato la Coppa Italia insieme al Trofeo Marina Spaccarelli Bulgari e al Trofeo Memorial Apollonio della classe J24.

Al secondo posto della classifica si è piazzato Avoltore di Massimo Mariotti, timonato da Francesco Cruciani (C.N.V. Argentario, 2-5-7-1-2), e al terzo Arpione con Michele Potenza (Sezione Velica Marina Militare Anzio, 1-2-6-4-4).

La Coppa Asteria e la Coppa Italia J24 sono state organizzate dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con la sezione di Anzio della Lega Navale Italiana e il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, con il patrocinio del Comune di Anzio e il prezioso supporto del Porto Turistico di Anzio e di Vele al Vento ASD.

 


01/10/2025 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci