Si apre oggi Barcolana57 presented by Generali e per la prima volta l’evento prende il via ben 12 giorni prima della grande regata, con una competizione dedicata al Para Sailing. Barcolana, Società Velica di Barcola e Grignano (SVBG), Società Triestina della Vela, World Sailing, FIV e la Federazione Europea (EUROSAF) uniscono le forze per portare la vela inclusiva al centro dell’attenzione internazionale, inaugurando così il ricco programma collegato alla regata più grande del mondo. “Abbiamo lavorato oltre un anno per ospitare con SVBG questo evento – ha dichiarato il vicepresidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Dean Bassi – e ci siamo preparati grazie alle esperienze Para Sailing delle passate edizioni con FIV. Siamo orgogliosi di aprire Barcolana con questa manifestazione”.
Le prime regate sono in programma domani, giovedì 2 ottobre, con base logistica al Molo 0 del Porto Vecchio.
Mentre procede la costruzione del Villaggio Barcolana e in particolare dell’area di Piazza Unità, che aprirà sabato 4 ottobre, al Magazzino 26 in Porto Vecchio sono già iniziati i primi eventi collegati. Questa mattina il fumettista Davide Besana ha inaugurato il suo ciclo di laboratori e incontri “Sailors for Kids: Raccontare a fumetti”, una vera e propria accademia delle arti a cui hanno partecipato una trentina di studenti della scuola professionale CIOFS FP FVG ETS.
In mare, intanto, la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre.
L’innovativa sfida GPS, che per la prima volta unisce i territori di Italia e Slovenia in un unico scenario, ha già raccolto oltre 50 atleti e più di 400 tracce caricate su GPSformula.com. Sette le discipline in gara, dal wingfoil al windsurf, dal kitefoil al surfkite, con sfide sui tre parametri di velocità (100m, 200m e 500m). I record hanno già abbondantemente superato i 60 km/h in diverse specialità.
C’è tempo fino al 5 ottobre per entrare in classifica e sfidare gli attuali leader: Zeno Tarlao (wingfoil), Martin Milic (kitefoil), Franco Sterni (twintip e surfkite), Martin Brecelj (windsurf foil), Tommaso Feri (windsurf freeride) e Matej Vidmar (slalom).
I migliori tre atleti di ogni categoria verranno premiati durante il grande party in programma il 9 ottobre a Trieste, nei giorni della 57ª Barcolana: un’occasione unica per mostrare il proprio talento e diventare parte della storia di questa edizione speciale.
Sul fronte iscrizioni alla Barcolana, a 12 giorni dall’evento siamo a quota 1.200 iscritti (aggiornamento delle 18.00).
Hanno superato invece la boa dei 140 gli iscritti alla Barcolana Grado SUP Experience, la prima delle manifestazioni in programma nel fine settimana, con Barcolana che si sposta a Grado. Grande successo per il nuovo format, che vede due percorsi, il tradizionale per amatori e uno più impegnativo per gli agonisti di questa specialità. Superate le 400 iscrizioni anche per la Barcolana Nuota powered by Honda – Trofeo Luca Giustolisi, la gara open water in programma domenica davanti a Piazza Unità.
APPUNTAMENTI DOMANI GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
1. Barcolana Fun Focus: - 4gg alla fine
2. Evento di presentazione del kit didattico “Una regata per l’Oceano", a cura di Barcolana e WWF Area Marina Protetta di Miramare – ore 16.00, Sala Predonzani (Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia)
3. Barcolana Para Sailing – Eurosaf Inclusivity Event - prima giornata regate
4. Inaugurazione mostra “La vela a fumetti” di Davide Besana, sala Veruda
5. Sailor for kids: raccontare a fumetti – laboratorio di Davide Besana, Magazzino 26
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare