lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe   

TP52

TP52, Valencia: vince Luna Rossa

tp52 valencia vince luna rossa
Roberto Imbastaro

Gran finale di Luna Rossa a Valencia che, dopo un’incredibile rimonta nell’ultima prova della settimana, mantiene saldo il gradino più alto del podio aggiudicandosi la vittoria di tappa.

Dopo 5 mesi di combattute prove nei più bei campi di regata del Mediterraneo e dell’Atlantico, il circuito della 52 super series volge al termine nella città di Valencia. Luogo iconico per Luna Rossa, sede di una accesissima sfida nel 2007 per la 32a edizione dell’America’s Cup e dove molti velisti dell’attuale team, tra cui Vasco Vascotto, James Spithill, Max Sirena, Shannon Falcone si sono già scontrati a colpi di match race numerose volte.

Gli undici TP della flotta si sono dati battaglia per l’ultima tappa della 52 Super Series nella famosa Malvarosa Beach con una lotta per i gradini più alti del podio rimasta aperta fino all’ultimo. Regate ricche di colpi di scena con un’incredibile ed emozionante rimonta durante la penultima giornata che ha permesso di chiudere al comando in attesa delle prove finali. Le condizioni di vento debole e instabile hanno causato numerose partenze posticipate e prove cancellate mettendo alla prova i nervi degli equipaggi. Grande attesa anche durante l’ultima e decisiva giornata conclusa con un verdetto senza appello: il vento è insufficiente per la partenza dell’ultima prova, Luna Rossa chiude la classifica al primo posto.
 
La sfida per aggiudicarsi la vittoria non è stata semplice, numerosi gli equipaggi agguerriti e preparati in ogni dettaglio. Luna Rossa si attesta nella classifica di stagione al quarto posto a pochi punti dal podio, in un circuito che si è dimostrato un ottimo banco di prova per il team e che ha messo in luce quanto nulla sia scontato in queste regate dove la minima incertezza può costare posizioni in classifica.


Max Sirena, Team Director e skipper commenta l’ultima giornata di regata: "Si è chiusa la stagione del TP52 e abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo fissati, cioè quello di vincere la tappa. Oggi saremmo stati felici di regatare per cercare di raggiungere il podio anche in overall ma purtroppo il vento non ce l’ha permesso; abbiamo vinto due tappe su cinque e siamo comunque molto felici del risultato”.  Poi aggiunge: “il livello del circuito è altissimo ed è stato un ottimo banco di prova per vedere il set up del gruppo e l’evoluzione che il team avrà in questi tre anni di avvicinamento alla Coppa America. Il nostro percorso, iniziato con la 52 Super Series, ci deve portare a raggiungere il massimo e questo circuito è stato in grado di mettere in luce le cose da perfezionare e ottimizzare; per noi è stato un ottimo test per capire i set-up più efficaci a bordo e migliorare le nostre strategie”. 

Vasco Vascotto, tattico di Luna Rossa: “Complimenti per questa tappa a tutto il team, per esser stato capace di superare un momento difficile come abbiamo avuto durante l’ultimo giorno di Portals. Era importante per noi dimostrare che potevamo essere competitivi e di conseguenza è stato un grande evento nonchè una tappa di crescita per un team comunque molto giovane. Siamo contenti di aver superato dei momenti di pressione come quelli delle ultime tappe; certo c’è il rammarico di aver perso qualche punto durante la stagione ma dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno e goderci questa vittoria”.

Francesco Mongelli, navigatore: “Era importante per noi chiudere bene, perchè è stata una stagione in cui abbiamo imparato a conoscerci uno con l’altro, dallo shore team al sailing team; vedremo ora di impegnarci ancora tutti insieme per obiettivi ancora più grandi anche se comunque il TP52 rimane una classe di eccellenza assoluta”.

Il team è già in fase di rientro alla base di Cagliari per continuare la preparazione in vista degli impegni del prossimo importante obiettivo: la 36a edizione dell’America’s Cup.

 


22/09/2018 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci