domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TP52

TP52, Valencia: vince Luna Rossa

tp52 valencia vince luna rossa
Roberto Imbastaro

Gran finale di Luna Rossa a Valencia che, dopo un’incredibile rimonta nell’ultima prova della settimana, mantiene saldo il gradino più alto del podio aggiudicandosi la vittoria di tappa.

Dopo 5 mesi di combattute prove nei più bei campi di regata del Mediterraneo e dell’Atlantico, il circuito della 52 super series volge al termine nella città di Valencia. Luogo iconico per Luna Rossa, sede di una accesissima sfida nel 2007 per la 32a edizione dell’America’s Cup e dove molti velisti dell’attuale team, tra cui Vasco Vascotto, James Spithill, Max Sirena, Shannon Falcone si sono già scontrati a colpi di match race numerose volte.

Gli undici TP della flotta si sono dati battaglia per l’ultima tappa della 52 Super Series nella famosa Malvarosa Beach con una lotta per i gradini più alti del podio rimasta aperta fino all’ultimo. Regate ricche di colpi di scena con un’incredibile ed emozionante rimonta durante la penultima giornata che ha permesso di chiudere al comando in attesa delle prove finali. Le condizioni di vento debole e instabile hanno causato numerose partenze posticipate e prove cancellate mettendo alla prova i nervi degli equipaggi. Grande attesa anche durante l’ultima e decisiva giornata conclusa con un verdetto senza appello: il vento è insufficiente per la partenza dell’ultima prova, Luna Rossa chiude la classifica al primo posto.
 
La sfida per aggiudicarsi la vittoria non è stata semplice, numerosi gli equipaggi agguerriti e preparati in ogni dettaglio. Luna Rossa si attesta nella classifica di stagione al quarto posto a pochi punti dal podio, in un circuito che si è dimostrato un ottimo banco di prova per il team e che ha messo in luce quanto nulla sia scontato in queste regate dove la minima incertezza può costare posizioni in classifica.


Max Sirena, Team Director e skipper commenta l’ultima giornata di regata: "Si è chiusa la stagione del TP52 e abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo fissati, cioè quello di vincere la tappa. Oggi saremmo stati felici di regatare per cercare di raggiungere il podio anche in overall ma purtroppo il vento non ce l’ha permesso; abbiamo vinto due tappe su cinque e siamo comunque molto felici del risultato”.  Poi aggiunge: “il livello del circuito è altissimo ed è stato un ottimo banco di prova per vedere il set up del gruppo e l’evoluzione che il team avrà in questi tre anni di avvicinamento alla Coppa America. Il nostro percorso, iniziato con la 52 Super Series, ci deve portare a raggiungere il massimo e questo circuito è stato in grado di mettere in luce le cose da perfezionare e ottimizzare; per noi è stato un ottimo test per capire i set-up più efficaci a bordo e migliorare le nostre strategie”. 

Vasco Vascotto, tattico di Luna Rossa: “Complimenti per questa tappa a tutto il team, per esser stato capace di superare un momento difficile come abbiamo avuto durante l’ultimo giorno di Portals. Era importante per noi dimostrare che potevamo essere competitivi e di conseguenza è stato un grande evento nonchè una tappa di crescita per un team comunque molto giovane. Siamo contenti di aver superato dei momenti di pressione come quelli delle ultime tappe; certo c’è il rammarico di aver perso qualche punto durante la stagione ma dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno e goderci questa vittoria”.

Francesco Mongelli, navigatore: “Era importante per noi chiudere bene, perchè è stata una stagione in cui abbiamo imparato a conoscerci uno con l’altro, dallo shore team al sailing team; vedremo ora di impegnarci ancora tutti insieme per obiettivi ancora più grandi anche se comunque il TP52 rimane una classe di eccellenza assoluta”.

Il team è già in fase di rientro alla base di Cagliari per continuare la preparazione in vista degli impegni del prossimo importante obiettivo: la 36a edizione dell’America’s Cup.

 


22/09/2018 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci