giovedí, 18 settembre 2025

TP52

TP52: a Minorca la vittoria va a Platoon

tp52 minorca la vittoria va platoon
redazione

Dopo giorni di vento altalenante, le ultime due prove a Minorca hanno potuto beneficiare di un vento di gradiente da Nord tra i 15 e i 18 nodi che ha prodotto tanti colpi di scena, per Azzurra e non solo. Basti pensare che alla partenza dell’ultima prova il vincitore in pectore era il team turco Provezza, che ha perso per soli 4 secondi la vittoria dell’evento. Infatti, la prova finale è stata vinta da Platoon con Azzurra seconda e Bronenosec terzo, Provezza quarto per pochi di secondi: quel singolo punto fa scendere il team turco dal gradino più alto del podio. Terzo posto finale per Quantum, quarta Azzurra.

La prima prova ha visto Azzurra partire bene sulla sinistra della linea, virare subito a destra del campo e tenere sottovento Quantum e Platoon. Approcciando in buona posizione la boa di bolina dal lato sinistro, dove si navigava in aria più pulita, Azzurra non ha però trovato un varco nella flotta che sopraggiungeva compatta mure a dritta. Per evitare di passare dietro a tutti, ha scelto di posizionarsi sottovento cercando di risalire verso la boa assieme al gruppo, ma ha preso la prima penalizzazione per non aver lasciato spazio di manovra. I guai tuttavia non sono finiti qui: la copertura degli avversari l’ha quasi fermata facendola scarrocciare e, quando Azzurra ha faticosamente doppiato la boa, gli arbitri hanno ritenuto che l’avesse toccata infliggendole una seconda penalità. Con un fardello così pesante, si è lanciata in un inseguimento quasi impossibile: non si trattava solo di recuperare dall’ultimo posto, ma anche annullare un distacco significativo sul decimo, Team Vision Future. Con caparbietà Azzurra ha recuperato acqua e nell’ultima poppa ha compiuto un rientro memorabile, navigando prima all’estrema destra del campo per poi passare a sinistra sfruttando la maggior pressione da quel lato nella parte bassa del campo e arrivando da sinistra sul traguardo, al fotofinish con altre quattro barche e chiudendo all'ottavo posto.
 
Nella prova finale dell’evento, l’ottava, Azzurra è partita bene in barca Comitato controllando Quantum. Il più rapido è stato Platoon al pin che ha girato al comando la prima boa di bolina tallonato da Azzurra. Le posizioni sono rimaste invariate per questo duo di testa, mentre alle loro spalle era bagarre e alternanza di posizioni tra varie barche, con Provezza che da sesta è passato quarta al traguardo, ma senza riuscire a difendere la leadership nella Menorca 52 Super Series . Con il suo bel secondo posto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda armata dalla famiglia Roemmers resta quarta in classifica generale, ma vicina ai primi in termini di punteggio per la stagione. La separano dieci punti da Platoon e soli quattro da Quantum. 
 
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS“Azzurra non è riuscita a salire sul podio nonostante fosse partita nel migliore dei modi, ma fa parte del gioco. In una flotta di così alto livello gli errori si pagano e questa volta il conto è arrivato a noi. E' dunque ancora più apprezzabile l’impegno costante e appassionato dei nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, cui vanno i ringraziamenti da parte di tutto lo Yacht Club Costa Smeralda e miei personali.”
 
Guillermo Parada, skipper“Abbiamo concluso con una buona prestazione una settimana che era partita bene ma nel corso della quale per varie ragioni abbiamo commesso troppi errori, logicamente pagati in classifica. Anche oggi nella prima prova abbiamo sbagliato, prendendo una prima penalità comprensibile, mentre non comprendiamo la seconda, ma è inutile recriminare. Di buono c’è stato anche il bel recupero, tre posizioni con un distacco del genere non sono poche. Cerchiamo di vedere la parte positiva e ritornare ben concentrati e motivati a Puerto Sherry, per la prossima tappa".
 
Santiago Lange, tattico“Abbiamo fatto cose molto buone alternate però ad errori grandi che non si possono commettere contro concorrenti di così alto livello. Dobbiamo assolutamente trovare maggiore continuità, lavoreremo per questo”.
 
L’appuntamento con la 52 Super Series è dal 18 al 22 giugno a Puerto Sherry, nei pressi Cadice, per il secondo evento della stagione. (PH: MAX RANCHI)
 
Classifica finale Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,2,6,3,7,2,2,1) 28 p.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (6,3,3,1,8,3,1,4) 29 p.
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,5,4,2,1,1,7,6) 34 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,1,1,7,10,7,8,2) 38 p.
5. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (1,7,8,10,2,10,6,3) 47 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,11,2,5,6,8,4,7) 47 p.
7.  Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (7,4,7,8,9,4,3,8) 50 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (9,8,5,9,4,5,9,5) 54 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (3,10,11,6,5,6, DNF12,DNS12) 65 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (11,9,10,11,3,9,5,10) 68 p.
11. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (10,6,9,4,11,11,10.9) 70 p.

 


25/05/2019 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci