domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

TP52

TP52: a Minorca la vittoria va a Platoon

tp52 minorca la vittoria va platoon
redazione

Dopo giorni di vento altalenante, le ultime due prove a Minorca hanno potuto beneficiare di un vento di gradiente da Nord tra i 15 e i 18 nodi che ha prodotto tanti colpi di scena, per Azzurra e non solo. Basti pensare che alla partenza dell’ultima prova il vincitore in pectore era il team turco Provezza, che ha perso per soli 4 secondi la vittoria dell’evento. Infatti, la prova finale è stata vinta da Platoon con Azzurra seconda e Bronenosec terzo, Provezza quarto per pochi di secondi: quel singolo punto fa scendere il team turco dal gradino più alto del podio. Terzo posto finale per Quantum, quarta Azzurra.

La prima prova ha visto Azzurra partire bene sulla sinistra della linea, virare subito a destra del campo e tenere sottovento Quantum e Platoon. Approcciando in buona posizione la boa di bolina dal lato sinistro, dove si navigava in aria più pulita, Azzurra non ha però trovato un varco nella flotta che sopraggiungeva compatta mure a dritta. Per evitare di passare dietro a tutti, ha scelto di posizionarsi sottovento cercando di risalire verso la boa assieme al gruppo, ma ha preso la prima penalizzazione per non aver lasciato spazio di manovra. I guai tuttavia non sono finiti qui: la copertura degli avversari l’ha quasi fermata facendola scarrocciare e, quando Azzurra ha faticosamente doppiato la boa, gli arbitri hanno ritenuto che l’avesse toccata infliggendole una seconda penalità. Con un fardello così pesante, si è lanciata in un inseguimento quasi impossibile: non si trattava solo di recuperare dall’ultimo posto, ma anche annullare un distacco significativo sul decimo, Team Vision Future. Con caparbietà Azzurra ha recuperato acqua e nell’ultima poppa ha compiuto un rientro memorabile, navigando prima all’estrema destra del campo per poi passare a sinistra sfruttando la maggior pressione da quel lato nella parte bassa del campo e arrivando da sinistra sul traguardo, al fotofinish con altre quattro barche e chiudendo all'ottavo posto.
 
Nella prova finale dell’evento, l’ottava, Azzurra è partita bene in barca Comitato controllando Quantum. Il più rapido è stato Platoon al pin che ha girato al comando la prima boa di bolina tallonato da Azzurra. Le posizioni sono rimaste invariate per questo duo di testa, mentre alle loro spalle era bagarre e alternanza di posizioni tra varie barche, con Provezza che da sesta è passato quarta al traguardo, ma senza riuscire a difendere la leadership nella Menorca 52 Super Series . Con il suo bel secondo posto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda armata dalla famiglia Roemmers resta quarta in classifica generale, ma vicina ai primi in termini di punteggio per la stagione. La separano dieci punti da Platoon e soli quattro da Quantum. 
 
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS“Azzurra non è riuscita a salire sul podio nonostante fosse partita nel migliore dei modi, ma fa parte del gioco. In una flotta di così alto livello gli errori si pagano e questa volta il conto è arrivato a noi. E' dunque ancora più apprezzabile l’impegno costante e appassionato dei nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, cui vanno i ringraziamenti da parte di tutto lo Yacht Club Costa Smeralda e miei personali.”
 
Guillermo Parada, skipper“Abbiamo concluso con una buona prestazione una settimana che era partita bene ma nel corso della quale per varie ragioni abbiamo commesso troppi errori, logicamente pagati in classifica. Anche oggi nella prima prova abbiamo sbagliato, prendendo una prima penalità comprensibile, mentre non comprendiamo la seconda, ma è inutile recriminare. Di buono c’è stato anche il bel recupero, tre posizioni con un distacco del genere non sono poche. Cerchiamo di vedere la parte positiva e ritornare ben concentrati e motivati a Puerto Sherry, per la prossima tappa".
 
Santiago Lange, tattico“Abbiamo fatto cose molto buone alternate però ad errori grandi che non si possono commettere contro concorrenti di così alto livello. Dobbiamo assolutamente trovare maggiore continuità, lavoreremo per questo”.
 
L’appuntamento con la 52 Super Series è dal 18 al 22 giugno a Puerto Sherry, nei pressi Cadice, per il secondo evento della stagione. (PH: MAX RANCHI)
 
Classifica finale Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,2,6,3,7,2,2,1) 28 p.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (6,3,3,1,8,3,1,4) 29 p.
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,5,4,2,1,1,7,6) 34 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,1,1,7,10,7,8,2) 38 p.
5. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (1,7,8,10,2,10,6,3) 47 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,11,2,5,6,8,4,7) 47 p.
7.  Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (7,4,7,8,9,4,3,8) 50 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (9,8,5,9,4,5,9,5) 54 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (3,10,11,6,5,6, DNF12,DNS12) 65 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (11,9,10,11,3,9,5,10) 68 p.
11. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (10,6,9,4,11,11,10.9) 70 p.

 


25/05/2019 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci