martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

TP52

TP52: a Minorca la vittoria va a Platoon

tp52 minorca la vittoria va platoon
redazione

Dopo giorni di vento altalenante, le ultime due prove a Minorca hanno potuto beneficiare di un vento di gradiente da Nord tra i 15 e i 18 nodi che ha prodotto tanti colpi di scena, per Azzurra e non solo. Basti pensare che alla partenza dell’ultima prova il vincitore in pectore era il team turco Provezza, che ha perso per soli 4 secondi la vittoria dell’evento. Infatti, la prova finale è stata vinta da Platoon con Azzurra seconda e Bronenosec terzo, Provezza quarto per pochi di secondi: quel singolo punto fa scendere il team turco dal gradino più alto del podio. Terzo posto finale per Quantum, quarta Azzurra.

La prima prova ha visto Azzurra partire bene sulla sinistra della linea, virare subito a destra del campo e tenere sottovento Quantum e Platoon. Approcciando in buona posizione la boa di bolina dal lato sinistro, dove si navigava in aria più pulita, Azzurra non ha però trovato un varco nella flotta che sopraggiungeva compatta mure a dritta. Per evitare di passare dietro a tutti, ha scelto di posizionarsi sottovento cercando di risalire verso la boa assieme al gruppo, ma ha preso la prima penalizzazione per non aver lasciato spazio di manovra. I guai tuttavia non sono finiti qui: la copertura degli avversari l’ha quasi fermata facendola scarrocciare e, quando Azzurra ha faticosamente doppiato la boa, gli arbitri hanno ritenuto che l’avesse toccata infliggendole una seconda penalità. Con un fardello così pesante, si è lanciata in un inseguimento quasi impossibile: non si trattava solo di recuperare dall’ultimo posto, ma anche annullare un distacco significativo sul decimo, Team Vision Future. Con caparbietà Azzurra ha recuperato acqua e nell’ultima poppa ha compiuto un rientro memorabile, navigando prima all’estrema destra del campo per poi passare a sinistra sfruttando la maggior pressione da quel lato nella parte bassa del campo e arrivando da sinistra sul traguardo, al fotofinish con altre quattro barche e chiudendo all'ottavo posto.
 
Nella prova finale dell’evento, l’ottava, Azzurra è partita bene in barca Comitato controllando Quantum. Il più rapido è stato Platoon al pin che ha girato al comando la prima boa di bolina tallonato da Azzurra. Le posizioni sono rimaste invariate per questo duo di testa, mentre alle loro spalle era bagarre e alternanza di posizioni tra varie barche, con Provezza che da sesta è passato quarta al traguardo, ma senza riuscire a difendere la leadership nella Menorca 52 Super Series . Con il suo bel secondo posto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda armata dalla famiglia Roemmers resta quarta in classifica generale, ma vicina ai primi in termini di punteggio per la stagione. La separano dieci punti da Platoon e soli quattro da Quantum. 
 
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS“Azzurra non è riuscita a salire sul podio nonostante fosse partita nel migliore dei modi, ma fa parte del gioco. In una flotta di così alto livello gli errori si pagano e questa volta il conto è arrivato a noi. E' dunque ancora più apprezzabile l’impegno costante e appassionato dei nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, cui vanno i ringraziamenti da parte di tutto lo Yacht Club Costa Smeralda e miei personali.”
 
Guillermo Parada, skipper“Abbiamo concluso con una buona prestazione una settimana che era partita bene ma nel corso della quale per varie ragioni abbiamo commesso troppi errori, logicamente pagati in classifica. Anche oggi nella prima prova abbiamo sbagliato, prendendo una prima penalità comprensibile, mentre non comprendiamo la seconda, ma è inutile recriminare. Di buono c’è stato anche il bel recupero, tre posizioni con un distacco del genere non sono poche. Cerchiamo di vedere la parte positiva e ritornare ben concentrati e motivati a Puerto Sherry, per la prossima tappa".
 
Santiago Lange, tattico“Abbiamo fatto cose molto buone alternate però ad errori grandi che non si possono commettere contro concorrenti di così alto livello. Dobbiamo assolutamente trovare maggiore continuità, lavoreremo per questo”.
 
L’appuntamento con la 52 Super Series è dal 18 al 22 giugno a Puerto Sherry, nei pressi Cadice, per il secondo evento della stagione. (PH: MAX RANCHI)
 
Classifica finale Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,2,6,3,7,2,2,1) 28 p.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (6,3,3,1,8,3,1,4) 29 p.
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,5,4,2,1,1,7,6) 34 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,1,1,7,10,7,8,2) 38 p.
5. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (1,7,8,10,2,10,6,3) 47 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,11,2,5,6,8,4,7) 47 p.
7.  Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (7,4,7,8,9,4,3,8) 50 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (9,8,5,9,4,5,9,5) 54 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (3,10,11,6,5,6, DNF12,DNS12) 65 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (11,9,10,11,3,9,5,10) 68 p.
11. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (10,6,9,4,11,11,10.9) 70 p.

 


25/05/2019 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci