venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Techno 293: vento altalenante ma grande spettacolo a Porto Corsini

techno 293 vento altalenante ma grande spettacolo porto corsini
redazione

Una seconda giornata baciata dal sole ma segnata anche dalle bizze di Eolo quella che si è conclusa oggi pomeriggio all’Adriatico Wind Club, circolo organizzatore della prima tappa di Coppa Italia Techno293, valida per l’assegnazione del Trofeo “Memorial Ballanti Saiani 2023”, iniziata ieri e di scena nelle acque di Porto Corsini fino a domani pomeriggio.

 

Le regate hanno avuto il pubblico delle grandi occasioni. Il sabato soleggiato ha richiamato tanta gente sulla spiaggia e sulla diga del porto di Ravenna per assistere allo spettacolo di quasi 200 veloci tavole a vela con l’enorme “Princess Island” della MSC Crociere a fare da sfondo all’entusiasmante show.

 

Nella mattinata sono state disputate quattro manches nella flotta dei piccoli (CH3, CH4, Experince) e solo due fra i grandi dei raggruppamenti Under13, Under15, Under17 e Plus. Nel  primo pomeriggio, la Giuria ha fatto rientrare a terra tutti i concorrenti, tenendo in stand by il gruppo dei surfisti più grandi. L’attesa è durata poco perché il vento è ruotato a destra nel corso del pomeriggio, stendendo sul litorale ravennate uno Scirocco di oltre 10 nodi. Condizione ritenuta dal Comitato ideale per completare il programma giornaliero nei raggruppamenti Under13, Under15, Under17 e Plus.

 

I velisti di casa, più brillanti anche oggi con venti deboli, hanno sofferto nel rinforzo della manche pomeridiana. Negli Under13 Tommaso Vallini è scivolato in quinta posizione, perdendo il podio. Fra gli Under15 Alessandro La Sala e Allister Bocccnegra sono rispettivamente 21esimo e 38esimo.

 

I primi di ogni raggruppamento della classifica provvisoria:

CH3- 1. Chiara Marras (LNI Ostia)

CH4 -1. Greta Alesi (CV Sferrcavallo)

EXP - 1. Lorenzo Maddaloni (Windsurfing Club Cagliari)

U13 - 1. Curzio Riccini (CS Bracciano)

Plus - 1. Marco Guida di Ronza (Circolo Surf Torbole)

U15 - 1. Luca Pacchiotti (FV Malcesine)

U17 – 1. Riccardo Poledrini (Winsurfing Club Cagliari

 

Domani, giorno di chiusura, sono in programma 4 prove con inizio alle ore 11 e nel pomeriggio la premiazione conclusiva a cui parteciperanno Giulio Saiani, papà di Dalia, una delle due surfiste scomparse alla cui memoria è dedicato il Trofeo (l’altra è Lorenza Ballanti). Prevista la presenza anche del segretario nazionale della classe Techno293, Ivan Oprandi, del presidente FIV Emilia Romagna, Manlio De Boni, e del presidente Proloco Porto Corsini, Orio Rossi. ph. Elena Giolai 

 


01/04/2023 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci