martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

WINDSURF

Techno 293: vento altalenante ma grande spettacolo a Porto Corsini

techno 293 vento altalenante ma grande spettacolo porto corsini
redazione

Una seconda giornata baciata dal sole ma segnata anche dalle bizze di Eolo quella che si è conclusa oggi pomeriggio all’Adriatico Wind Club, circolo organizzatore della prima tappa di Coppa Italia Techno293, valida per l’assegnazione del Trofeo “Memorial Ballanti Saiani 2023”, iniziata ieri e di scena nelle acque di Porto Corsini fino a domani pomeriggio.

 

Le regate hanno avuto il pubblico delle grandi occasioni. Il sabato soleggiato ha richiamato tanta gente sulla spiaggia e sulla diga del porto di Ravenna per assistere allo spettacolo di quasi 200 veloci tavole a vela con l’enorme “Princess Island” della MSC Crociere a fare da sfondo all’entusiasmante show.

 

Nella mattinata sono state disputate quattro manches nella flotta dei piccoli (CH3, CH4, Experince) e solo due fra i grandi dei raggruppamenti Under13, Under15, Under17 e Plus. Nel  primo pomeriggio, la Giuria ha fatto rientrare a terra tutti i concorrenti, tenendo in stand by il gruppo dei surfisti più grandi. L’attesa è durata poco perché il vento è ruotato a destra nel corso del pomeriggio, stendendo sul litorale ravennate uno Scirocco di oltre 10 nodi. Condizione ritenuta dal Comitato ideale per completare il programma giornaliero nei raggruppamenti Under13, Under15, Under17 e Plus.

 

I velisti di casa, più brillanti anche oggi con venti deboli, hanno sofferto nel rinforzo della manche pomeridiana. Negli Under13 Tommaso Vallini è scivolato in quinta posizione, perdendo il podio. Fra gli Under15 Alessandro La Sala e Allister Bocccnegra sono rispettivamente 21esimo e 38esimo.

 

I primi di ogni raggruppamento della classifica provvisoria:

CH3- 1. Chiara Marras (LNI Ostia)

CH4 -1. Greta Alesi (CV Sferrcavallo)

EXP - 1. Lorenzo Maddaloni (Windsurfing Club Cagliari)

U13 - 1. Curzio Riccini (CS Bracciano)

Plus - 1. Marco Guida di Ronza (Circolo Surf Torbole)

U15 - 1. Luca Pacchiotti (FV Malcesine)

U17 – 1. Riccardo Poledrini (Winsurfing Club Cagliari

 

Domani, giorno di chiusura, sono in programma 4 prove con inizio alle ore 11 e nel pomeriggio la premiazione conclusiva a cui parteciperanno Giulio Saiani, papà di Dalia, una delle due surfiste scomparse alla cui memoria è dedicato il Trofeo (l’altra è Lorenza Ballanti). Prevista la presenza anche del segretario nazionale della classe Techno293, Ivan Oprandi, del presidente FIV Emilia Romagna, Manlio De Boni, e del presidente Proloco Porto Corsini, Orio Rossi. ph. Elena Giolai 

 


01/04/2023 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci