Un esercito di tavole a vela, pacifico, colorato e pieno di energia, si appresta a invadere la spiaggia e le acque del Poetto.
Domani e domenica, oltre settanta tavole a vela della classe Techno 293 saranno protagoniste della terza prova del campionato zonale di classe, che si svolge sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari, il sodalizio più attivo in Sardegna nella promozione delle tavole in ogni loro declinazione. Fedele al suo nome, ha allevato generazioni di regatanti e seguito passo a passo l’evoluzione dell’attrezzatura e delle flotte, fino agli esemplari con foil di ultima generazione, ora anche promossi a classe olimpica.
LA TAPPA. La due giorni cagliaritana segue le tappe disputate a giugno a Porto Liscia e a fine settembre ad Arzachena. Ma il calendario dei giovani regatanti è stato costellato anche di avvenimenti nazionali e internazionali. Come la Coppa Italia, la Coppa Primavela e il campionato italiano giovanile singoli, quest’ultimi corsi a Cagliari tra fine agosto e inizio settembre. E il campionato mondiale ed europeo, disputati rispettivamente in Turchia ed Estonia.
LE REGATE. La battaglia ad alta velocità scoccherà domani pomeriggio. Alle ore 14, il coach meeting presso la sede del Windsufing Club Cagliari. Poi, tavole in spalla, i concorrenti guadagneranno il mare e i due campi di regata. Uno sarà riservato alla veleggiata delle due categorie più giovani in gara, CH3 e CH4. Per loro, il bando prevede quattro prove al giorno.
Il secondo campo invece sarà teatro del confronto tra Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 Plus ed Experience, attesi da tre regate per ogni giorno di gara. I percorsi saranno su quadrilatero oppure a bastone.
GLI ISCRITTI. Nella lista iscritti, che sarà perfezionata questa sera e già conta 73 partecipanti, figurano alcuni tra i nomi più affermati della classe. Tra questi il campione italiano Under 13 in carica Pierluigi Caproni (in quest’occasione inserito tra gli Under 15) e Teresa Medde, vincitrice della Coppa Italia Under 15 (ma disputerà lo zonale nell’Under 17), entrambi del circolo di casa. Da Arzachena, è invece in arrivo Kristian Porcu. Assenti giustificati, perché impegnati nel raduno con la Nazionale, i due atleti di punta della categoria Plus: il campione italiano Federico Pilloni e Giorgio Falqui Cao.
PRIMA SCUOLA VELA D’ITALIA. Domenica, a margine della premiazione dei primi classificati di ogni categoria, si svolgerà una breve cerimonia alla presenza del sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, e dell’Assessore allo Sport Andrea Floris, per celebrare la conferma del Windsurfing Club Cagliari come migliore scuola vela d’Italia.
“Ci siamo confermati per il secondo anno consecutivo, superando altre 750 scuole e con un margine superiore rispetto all’anno scorso, è stato davvero un grande riconoscimento da parte della federazione”, il commento del presidente del Windsurfing Club Cagliari, Andrea Caproni, “la nostra scuola è attiva da più di vent’anni e nel tempo ha saputo perfezionarsi, sicuramente siamo favoriti dal clima e dalla località dove svolgiamo le attività e dal fatto di rivolgerci a una platea di atleti della zona. Questo permette di dare continuità al lavoro estivo, la percentuale dei ragazzi che proseguono con l’attività invernale è molto elevata e ha fatto la differenza anche nella valutazione da parte della federazione”. E sulla tappa del campionato zonale, ricorda che “il Techno 293 rimane la classe di riferimento per il nostro circolo, una tavola che ha visto crescere e maturare tra gli altri campioni come Marta Maggetti e Carlo Ciabatti”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia