“Sarà una spettacolare battaglia per la vittoria”, come commenta il Commodoro del Cruising Yacht Club of Australia, Noel Cornish, o ci sarà qualcuno che prenderà il sopravvento prima di arrivare sul Derwent River?
Alle 17:00 di oggi 27 dicembre (ora australiana), Black Jack di Peter Harburg aveva già attraversato lo Stretto di Bass e conduceva la regata con 18 miglia nautiche di vantaggio sull'SHK Scallywag 100 guidato da David Witt. LawConnect di Christian Beck era al terzo posto a 13 miglia nautiche di distanza. Nel frattempo, l'80 piedi Stefan Racing era quarto, sei miglia nautiche più indietro. Ma ora la situazione è già cambiata e in questa sera australe (circa alle 21:00) è Law Connect a guidare la regata seguita da Black Jack e Scallywag.
Dietro di loro la flotta continua ad essere impoverita dai ritiri dovuti ai venti meridionali, che hanno raggiunto i 30 nodi durante la notte, e da una forte corrente anch’essa meridionale.
Dagli 88 yacht partiti alle 13:00 di domenica, giorno di Santo Stefano, 34 si sono ritirati per vari motivi entro le 18:30 di lunedì, lasciando 54 barche in gara, comprese 11 equipaggi in doppio.
Parlando a Hobart nel pomeriggio di lunedì, il Commodoro era ottimista sul fatto che i Maxi avrebbero presto superato il vento del sud e si sarebbero trovati con venti favorevoli per un finale entusiasmante al largo di Constitution Dock a metà o nel tardo pomeriggio di domani.
Alla domanda se la prospettiva che i primi classificati risalgano insieme il fiume Derwent fosse una concreta possibilità, il Commodoro Cornish ha detto: "Lo è certamente. Al momento sono testa a testa". Tuttavia, Cornish crede che per le barche più piccole nella loro scia il finale potrebbe essere completamente diverso."Le barche che sono in testa, come i 100 piedi, sono probabilmente abbastanza sicure di passare attraverso questo sistema ora - ha detto Cornich – e mi aspetto che nelle prossime cinque-dieci ore si troveranno in condizioni molto più tranquille dal punto di vista del vento e delle onde, ma ci vorrà un po' di tempo prima che il mare diminuisca. Per quanto riguarda le barche di medie e piccole dimensioni della flotta, hanno probabilmente altre 12 ore o giù di lì di queste condizioni da sud prima di passare a condizioni più facili. Questa è una regata che sarà piuttosto difficile perché quando arriveranno più in basso sulla costa della Tasmania, queste barche medie e piccole si troveranno in una dorsale anticiclonica. Ci sarà un grande sistema di alta pressione laggiù e ci saranno venti molto più leggeri e purtroppo ci saranno momenti in cui non ci sarà vento. Sarà una regata con condizioni molto variabili".
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini