Ventisei yacht Swan One Design del Club Nautor's Swan provenienti da dieci paesi saranno in acqua oggi per l'atteso inizio del Mondiale Swan One Design. Quattro giorni di intense regate in un ambiente velico perfettamente familiare ai concorrenti Swan, la Baia di Scarlino sulla costa toscana, decideranno i verdetti che assegneranno i titoli mondiali per gli Swan 50 e Swan 45 e una Gold Cup per gli Swan 36.
L'evento ha avuto inizio ieri sera con una Cerimonia di Apertura alla Marina di Scarlino. Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor's Swan, ha dato il suo personale benvenuto ai concorrenti: "Questa settimana rappresenta un momento unico nella storia di Nautor's Swan, dove potremo condividere con tanti proprietari e appassionati di Swan quello che è il mondo Swan. Inoltre, siamo nella Marina di Scarlino, un luogo che ci sta molto a cuore. Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato duramente per rendere possibile questo evento".
Swan 50 - Una classe che attira alcuni dei più rinomati tattici professionisti del mondo (per citarne alcuni in Bouwe Bekking, Tommaso Chieffi, Fernando Echávarri e Jochen Schümann), dove semplicemente non c'è spazio per l'errore contro avversari esperti e motivati. Quindici Swan 50s provenienti da otto Paesi saranno sulla linea di partenza. Skorpios (Russia) di Dmitry Rybolovlev arriva come campione del mondo in carica dopo aver preso il titolo da Onegroup (Svizzera) di Stefan Heidenreich dodici mesi fa a Palma. Uno degli esempi più eloquenti della natura imprevedibile della competizione è stato fornito lo scorso anno allo Scarlino Swan One Design. Otto squadre diverse hanno vinto le nove gare. A vincere è stato il tedesco Niramo di Sonke Meier-Sawatzki. Durante la recente Swan Tuscany Challenge nella stessa sede, ha vinto un altro yacht tedesco, Hatari.
Swan 45 - Cinque imbarcazioni si sfideranno per il Mondiale. Sono gli equipaggi che hanno dominato le ultime stagioni. Motion di Lennard van Oeveren's Motions (Paesi Bassi) ha ottenuto un risultato ottimo, arrivando seconda sia a Scarlino sia ai Mondiali Swan 45 lo scorso anno. In gara anche K-Forceas, Thetis, Ulika e Ange Transparent
Swan 36 – In sei si contenderanno la Gold Cup, tra cui ThirtySix (Italia) che ha avuto l'onore di vincere la prima regata in assoluto della classe nel 2019. Si è anche dimostrata la migliore performer allo Swan Tuscany Challenge. La flotta è composta da cinque iscritti italiani - Cetilar-Vitamina, Sixth Sense, Sease, Far Star e Goddess (Ungheria). Il Cetilar Vitamina di Andrea Lacorte e il Far Star di Lorenzo Mondo sono caratterizzati da equipaggi esperti che si sono distinti in altre competizioni Swan. Considerata la natura nascente di questa classe, il modo in cui si svilupperà la competizione sarà tutto da scoprire: ci saranno al massimo otto gare in quattro giorni. Non ci sono scarti. La competizione inizia oggi a mezzogiorno.
L'evento, ospitato in collaborazione con lo Yacht Club Isole Toscana e il Club Nautico Scarlino, sarà plastic free, continuando il fermo impegno di Nautor Swan per la sostenibilità. Inoltre, i fondi raccolti durante la settimana attraverso la vendita di opere d'arte di Roberto Ghezzi saranno devoluti al partner per la sostenibilità di Nautor Swan, Marevivo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati