mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SWAN

Scarlino: parte oggi il Mondiale Swan

scarlino parte oggi il mondiale swan
Roberto Imbastaro

Ventisei yacht Swan One Design del Club Nautor's Swan provenienti da dieci paesi saranno in acqua oggi  per l'atteso inizio del Mondiale Swan One Design. Quattro giorni di intense regate in un ambiente velico perfettamente familiare ai concorrenti Swan, la Baia di Scarlino sulla costa toscana, decideranno i verdetti che assegneranno i titoli mondiali per gli Swan 50 e Swan 45 e una Gold Cup per gli Swan 36.

L'evento ha avuto inizio ieri sera con una Cerimonia di Apertura alla Marina di Scarlino. Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor's Swan, ha dato il suo personale benvenuto ai concorrenti: "Questa settimana rappresenta un momento unico nella storia di Nautor's Swan, dove potremo condividere con tanti proprietari e appassionati di Swan quello che è il mondo Swan. Inoltre, siamo nella Marina di Scarlino, un luogo che ci sta molto a cuore. Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato duramente per rendere possibile questo evento".

 

Swan 50 - Una classe che attira alcuni dei più rinomati tattici professionisti del mondo (per citarne alcuni in Bouwe Bekking, Tommaso Chieffi, Fernando Echávarri e Jochen Schümann), dove semplicemente non c'è spazio per l'errore contro avversari esperti e motivati. Quindici Swan 50s provenienti da otto Paesi saranno sulla linea di partenza. Skorpios (Russia) di Dmitry Rybolovlev arriva come campione del mondo in carica dopo aver preso il titolo  da Onegroup (Svizzera) di Stefan Heidenreich dodici mesi fa a Palma. Uno degli esempi più eloquenti della natura imprevedibile della competizione è stato fornito lo scorso anno allo Scarlino Swan One Design. Otto squadre diverse hanno vinto le nove gare. A vincere  è stato il tedesco Niramo di Sonke Meier-Sawatzki. Durante la recente Swan Tuscany Challenge nella stessa sede, ha vinto un altro yacht tedesco, Hatari.

 

Swan 45 - Cinque imbarcazioni si sfideranno per il Mondiale. Sono gli equipaggi che hanno dominato le ultime stagioni. Motion di  Lennard van Oeveren's Motions (Paesi Bassi) ha ottenuto un risultato ottimo, arrivando seconda sia a Scarlino sia ai Mondiali Swan 45 lo scorso anno. In gara anche  K-Forceas,  Thetis, Ulika  e Ange Transparent

 

Swan 36 – In sei  si contenderanno la Gold Cup, tra cui ThirtySix (Italia) che ha avuto l'onore di vincere la prima regata in assoluto della classe nel 2019. Si è anche dimostrata la migliore performer allo Swan Tuscany Challenge. La flotta è composta da cinque iscritti italiani - Cetilar-Vitamina, Sixth Sense, Sease, Far Star e Goddess (Ungheria). Il Cetilar Vitamina di Andrea Lacorte e il Far Star di Lorenzo Mondo sono caratterizzati da equipaggi esperti che si sono distinti in altre competizioni Swan. Considerata la natura nascente di questa classe, il modo in cui si svilupperà la competizione sarà tutto da scoprire: ci saranno al massimo otto gare in quattro giorni. Non ci sono scarti. La competizione inizia oggi a mezzogiorno.

 

L'evento, ospitato in collaborazione con lo Yacht Club Isole Toscana e il Club Nautico Scarlino, sarà plastic free, continuando il fermo impegno di Nautor Swan per la sostenibilità. Inoltre, i fondi raccolti durante la settimana attraverso la vendita di opere d'arte di Roberto Ghezzi saranno devoluti al partner per la sostenibilità di Nautor Swan, Marevivo.

 


14/10/2020 08:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci