La Marina di Scarlino è stata per una intensa settimana la casa per 37 equipaggi, che hanno schierato atleti da oltre 25 nazioni, in rappresentanza di tutto il mondo.
Ancora una volta i più celebri velisti del momento hanno solcato le acque del golfo di Follonica, per vedere assegnati, non solo i titoli mondiali delle classi Swan One Design, ma anche per veder celebrati i vincitori del circuito The Nations League 2023.
Con una battaglia all'ultima virata, la manifestazione ha visto la disputa di 7 prove per la flotta ONE DESIGN e 3 prove per la flotta RATING, permettendo ai velisti in gara di apprezzare una insolita stagione estiva e venti termici da quadranti Nord occidentali e Meridionali.Nella classe regina, ClubSwan 50, con 12 equipaggi in gara la vittoria è stata appannaggio del team CUORDILEONE, di Leonardo Ferragamo, con lo spagnolo Manu Weiler alla tattica.
CUORDILEONE è parso letteralmente imbattibile, con scelte tattiche sempre appropriate, al punto che ha portato a casa il titolo con una giornata di anticipo, riconfermando il titolo mondiale conquistato a Valencia nel 2022.
A nulla sono valsi alcuni tentativi di tenergli testa da parte del del monegasco MOONLIGHT o del leader del circuito HATARI (GER), rispettivamente secondo e terzo.
Tra i ClubSwan 36 la lotta è stata più aperta tra il leader del circuito il monegasco GSPOT di Giangi Serena di Lapigio (Michele Paoletti alla tattica) e il recente Campione Europeo FAR STAR (Lorenzo Mondo, ITA), ma GSPOT ha sul finale mantenuto il titolo 2022, riconfermandosi campione.
Pur riconfermando la leadership nel circuito, il campione uscente della classe ClubSwan 42, lo spagnolo NADIR (Pedro Vaquer), ha invece lasciato il podio a una tripletta tutta italiana, con MELA (Andrea Rossi) sul gradino più alto, seguito da CANOPO (Adriano Majolino) e SPIRIT OF NERINA.
La Swan Med Regatta, alla sua prima edizione, ha permesso a equipaggi italiani e stranieri di apprezzare le bellezze del Golfo di Follonica, navigando in modalità costiera tra le boe naturali del territorio.
Ottima la prestazione del nuovo Swan 48 svizzero ANYA (Giulio Gatti), che ha però dovuto gestire le insidie dello Swan 441 tedesco, BEST BUDDIES. ph. James R. Taylor
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management