martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

AZZURRA

Rolex TP52 World Championship: Azzurra mantiene il secondo posto

rolex tp52 world championship azzurra mantiene il secondo posto
Redazione

Cascais, Portogallo, 19 luglio 2018

Azzurra conclude al sesto posto la regata costiera vinta da Quantum ma caratterizzata da vento molto instabile e frequenti cambi di posizione. In classifica generale Azzurra mantiene il secondo posto assieme ad Alegre a 7 punti da Quantum racing.


La regata costiera lunga circa 23 miglia del Rolex TP52 World Championship è stata ricca di colpi di scena e cambi di posizione, eccezion fatta per la leadership di Quantum che, una volta preso il comando nel corso della prima bolina, lo ha mantenuto fino all’arrivo. Alle spalle degli americani si sono visti frequenti cambi di posizione dati dall’instabilità del vento e dalle diverse opzioni tattiche possibili, poiché la regata era costituita da un primo bastone con due miglia di lato seguita da un altro bastone molto più lungo che ha portato la flotta a girare una boa di bolina a Cabo Raso e una meda sottovento alla foce del fiume Tago per poi far ritorno all’imboccatura del porto di Cascais. Il vento è salito dai 12 nodi nodi della partenza fino ai 18-20 nel corso della lunga poppa e della successiva bolina di rientro.

Azzurra è partita con buona velocità sul lato sinistro, virando subito verso destra dove si trovava il grosso della flotta, ma costretta a due virate di troppo per uscire dalle coperture delle vele avversarie. Nella successiva poppa iniziava il recupero, che ha visto Azzurra girare quinta la boa di bolina a Cabo Raso, in lotta con Provezza. Lotta che ha visto le due barche passarsi più volte nel corso della lunga poppa, così come è stato per Phoenix, Sled e Alegre che si sono alternate più volte alle spalle di Quantum chiudendo poi nell’ordine in un finale al photofinish. Finale che ha visto il gran recupero di Luna Rossa: dopo essere scivolata in ultima posizione per aver agganciato un palamito, sulla linea d’arrivo è riuscita a mettere la prua di poco davanti ad Azzurra, impegnata a passare Provezza e controllare Onda, entrambe posizionate sottovento.

Il sesto posto finale consente comunque ad Azzurra di mantenere il secondo posto seppur a pari punti con Alegre.
Lo skipper Guillermo Parada ha spiegato: Definirei questa giornata un po’ grigia, avremmo dovuto partire a destra e non a sinistra, Quantum ha fatto un ottimo lavoro, ha messo la prua davanti e questo ci ha obbligato a fare due virate in più che ci sono costate molto care in termini di posizione, da li in poi abbiamo avuto possibilità di recupero, a volte abbiamo guadagnato posizioni, altre abbiamo perso qualcosa. Infine nella bolina di rientro dovevamo scegliere se coprirci da Luna Rossa che recuperava posizioni da sopravento oppure essere noi a coprire Provezza e Onda. Abbiamo scelto la seconda opzione, passando Provezza ma venendo a nostra volta passati da Luna Rossa.  Tuttavia mancano ancora quattro prove e domani è previsto vento più sostenuto, speriamo che questo ci consenta di tentare ancora l’assalto a questo Mondiale”.
Le regate di 
domani sono anticipate di un’ora, alle ore 12 locali, le 13 in Italia con previsioni di vento sostenuto da nordovest e potranno essere seguite in live streaming, con il Virtual Eye oppure sui canali social di Azzurra e della 52 Super Series.


19/07/2018 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci